Operazione nostalgia domenica 16 giugno ad Oulx: decine di FIAT 500 prodotte tra il 1957 e il 1975 parteciperanno al 6° Raduno “Il Cinquino nelle Montagne Olimpiche”, organizzato dal Coordinamento Valle di Susa del Fiat 500 Club Italia di Garlenda (Savona), il più grande club al mondo dedicato all’utilitaria che sessant'anni orsono ha motorizzato il Bel Paese.
Gli equipaggi si ritroveranno tra
. Leggi l'opinione su: oulx fiat 500 » Affossa
Venerdì 14 giugno squilli di trombe per l’inizio della quattordicesima edizione del Palio dei Borghi di Ciriè, patrocinato dalla Città Metropolitana di Torino. Fino a domenica 16 i diversi rioni si coloreranno con le bandiere rappresentative: rosso per Devesi, giallo per Borgo Loreto, viola per Borgo Nuovo Rossetti, azzurro per Borgo San Martino, arancione per Borgo San Rocco e verde per Borgo Sa
. Leggi l'opinione su: ciriè palio » Affossa
Un fine settimana dedicato alla memoria degli oltre seicento caduti nel Pinerolese durante la guerra di Liberazione: l’iniziativa è una tradizione del Comune di Prarostino, che, sabato 15 e domenica 16 giugno 2019, tornerà a celebrare l’anniversario della costruzione del Faro della Libertà.
Le iniziative, patrocinate dalla Città Metropolitana di Torino, inizieranno alle 13,45 di sabato 15 con
. Leggi l'opinione su: prarostino faro » Affossa
Nel mese di giugno a Nole Canavese si celebra il patrono San Vito con una festa che quest’anno ha avuto il patrocinio della Città Metropolitana di Torino. Da tempo immemorabile i nolesi concretizzano la loro devozione al giovane martire partecipando numerosi alla festa, che vive il suo momento centrale sabato 15 giugno, giorno dedicato alla memoria liturgica. Da giovedì 6 a venerdì 14 giugno è in
. Leggi l'opinione su: nole san vito » Affossa
Sabato 1 e domenica 2 giugno tornano le rose al castello di Moncalieri. Per il terzo anno consecutivo, il giardino del maniero reale ospita la manifestazione culturale e vivaistica “Rose al Castello” e il Premio della Rosa Principessa Maria Letizia, patrocinati dalla Città Metropolitana di Torino. Dalle 10 alle 19 appassionati, esperti di settore e amanti del bello potranno ammirare rose selezion
. Leggi l'opinione su: moncalieri » Affossa
Domenica 2 giugno ritorna a Grugliasco il Palio della Gru, giunto alla trentaseiesima edizione. L’organizzazione è a cura dell’associazione “Cojtà Gruliascheisa”, ideatrice e organizzatrice dell’evento dal 1984. Il momento clou del Palio è la corsa dei carri, durante la quale le sette borgate di Grugliasco si contendono l’ambito drappo e i prodotti dell’abbondanza contadina: vino, formaggi e pane
. Leggi l'opinione su: grugliasco palio. gru » Affossa
La Pro loco di Foglizzo organizza per domenica 9 giugno la tradizionale Sagra del Côssòt (la zucchina in piemontese) in collaborazione con le associazioni del paese e con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino e del Comune.
Il programma della giornata si aprirà alle 8,30 con l’incontro turistico, culturale e gastronomico ”Quad & Cossòt”, organizzato dal Moto Club Montanaro Virus. Al
. Leggi l'opinione su: foglizzo » Affossa
Torna anche nel 2019 la storica kermesse Giovedì sotto le Stelle che tra il 13 giugno e il 25 luglio proporrà sette piacevoli giovedì sera a Carmagnola (TO) con negozi aperti, musica, balli, spettacoli, animazioni e intrattenimenti rivolti a tutte le fasce di età, degustazioni e menù speciali, la serata Decaleva con il festeggiamento delle leve dal 1991 al 2000, la 3^ edizione del Festival Folk,
. Leggi l'opinione su: carmagnola » Affossa
Le stagioni di spettacolo della FLIC Scuola di Circo terminano sempre dedicando ampio spazio agli allievi, attraverso la presentazione di creazioni personali e di spettacoli di fine corso diretti da registi di grande esperienza.
Venerdì 7 e sabato 8 giugno 2019 vengono presentate due serate dal titolo OH con le presentazioni dei progetti artistici finali degli allievi iscritti al terzo anno, i
. Leggi l'opinione su: flic torino circo » Affossa
Torna da lunedì 27 maggio a sabato 1º giugno al Teatro Valdese di Pomaretto la Settimana della Montagna, organizzata dal Comune, dal CAI Val Germanasca e dalla Pro Loco, con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino.
Le manifestazioni iniziano lunedì 27 alle 21 con la presentazione del libro “Riabitare l’Italia – Le aree interne tra abbandoni e riconquiste”. Partecipano l’autore Antoni
. Leggi l'opinione su: pomaretto montagna » Affossa
Torna anche quest’anno ad Usseglio (TO), per la gioia di buongustai e turisti, la “Mostra Regionale della Toma di Lanzo e dei Formaggi d’Alpeggio”, uno degli eventi più attesi delle Valli di Lanzo. La manifestazione, giunta alla sua 23^ edizione, è inoltre candidata per il 2020 a diventare “Mostra Nazionale”.
L’evento si svolgerà, come da tradizione, il 2° e il 3° weekend di Luglio, da Venerdì 1
. Leggi l'opinione su: usseglio toma formaggi » Affossa
L’associazione sportiva dilettantistica Nordic Walking Andrate, nell’ambito del progetto “Strade di Colori e Sapori”, con la collaborazione e il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, organizza nei mesi di maggio, giugno e ottobre tre escursioni sul “Cammino Don Bosco”.
L’associazione Nordic Walking Andrate si occupa dell’organizzazione, della gestione e della conduzione delle escursi
. Leggi l'opinione su: don bosco torino trekking » Affossa
Sabato 1 e domenica 2 giugno 2019 si svolge nel centro storico di Carmagnola la seconda edizione di “VINDICTA CARMAGNOLENSIS – La storia secondo noi…”, manifestazione storica organizzata dall’Ufficio Manifestazioni del Comune di Carmagnola in collaborazione con la Pro Loco, il Gruppo Teatro Carmagnola, l’associazione 7DSenior e il Gruppo Palio Borgo San Giovanni.
La Vindicta Carmagnolensis aff
. Leggi l'opinione su: carmagnola » Affossa
Allo Spazio FLIC lo spettacolo di fine anno del corso Mise à Niveau e la presentazione delle creazioni nate da alcune residenze artistiche ospitate in questa stagione; nella sede di via Magenta la settima Festa dell’Acrobatica www.flicscuolacirco.it
venerdì 10 maggio 2019 – ore 21:30
“WILD FLOWERS”, spettacolo finale del corso Mise à Niveau – Regia di Teresa Noronha Feio
Spazio FLIC, via N
. Leggi l'opinione su: flic torino circo » Affossa
Sabato 11 maggio a Cuorgnè inizia l’edizione 2019 del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, una delle più prestigiose e note rievocazioni storiche del Canavese, che si concluderà domenica 19 maggio. La manifestazione ripercorre le vicende storiche del Marchese d’Ivrea Arduino, che fu incoronato Re d’Italia nel 1002 e che, secondo la tradizione, transitò anche nel borgo di “Corgnate” (antico
. Leggi l'opinione su: cuorgnè torneo » Affossa
Coazze, nel cuore della Val Sangone all’interno del Parco Regionale Alpi Cozie, inaugura la bella stagione con un calendario ricco di appuntamenti per far conoscere le sue innumerevoli attrattive. Paesaggi incontaminati, antiche borgate in pietra, prodotti enogastronomici di tradizione di qualità, percorsi per gli escursionisti e per gli amanti delle due ruote, lo rendono un territorio tutto da s
. Leggi l'opinione su: coazze estate » Affossa
Domenica 5 maggio il Circolo Amici della Magia di Torino (Via Salerno, 55, amicidellamagia.it) apre le porte ai torinesi proponendo un vero e proprio “Open Day” per avvicinare il grande pubblico alle attività per adulti e bambini che regolarmente il Circolo organizza durante l’anno. I visitatori avran modo di scoprire il fascino di una eccellenza torinese attraverso esibizioni di magia a cura deg
. Leggi l'opinione su: torino magia » Affossa
Mercoledì 8 maggio prenderanno il via gli eventi compresi nel programma della manifestazione “Poirino in bianco e nero”, patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino e organizzata dal Circolo fotografico poirinese “Romolo Nazzaro”. L’appuntamento dell’8 maggio è alle 21 nella sala consiliare del Comune di Poirino per la conferenza sul tema “Corso Fiume: da Strada Reale di accesso in Poirino a
. Leggi l'opinione su: poirino » Affossa
Dopo aver festeggiato le nozze d’argento lo scorso anno, il matrimonio sempre più felice fra la manifestazione Fiori & Vini e la Città di Carignano porterà anche quest’anno una ventata di colori e sapori primaverili. Il Comitato Manifestazioni, in collaborazione con l’amministrazione comunale, sta preparando diverse novità per la ventiseiesima edizione della mostra-mercato che si terrà come da tr
. Leggi l'opinione su: carignano fiori vino » Affossa
Dal 4 maggio al 21 luglio torna il circuito concertistico Organalia, che nel 2019 proporrà diciannove appuntamentiin quattro aree: Ciriacese e Basso Canavese, Moncalierese, Canavese e Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone. L’apertura sarà come di consueto a Torino, con un concerto nella grandiosa chiesa del Cottolengo, dove sarà eseguita la Missa Secunda Pontificalis di Lorenzo Perosi, paladino de
. Leggi l'opinione su: torino organalia concerti » Affossa