diggita lemmy social
  • Communities
  • Create Post
  • heart
    Support Lemmy
  • search
    Search
  • Login
  • Sign Up
Fucina Fibonacci@mastodon.uno to Cultura, Storia, Libri, Arte, Architettura, Scuola, Design, Fumetti e Bookwyrm · 4 days ago

Un conto è contestualizzare la sua opinione derivante da una nazione (molto meno la sua famiglia) per decenni sottoposta al "giogo sovietico", un altro è riscrivere la storia: quello si chiama

message-square
message-square
10
link
fedilink
2
message-square

Un conto è contestualizzare la sua opinione derivante da una nazione (molto meno la sua famiglia) per decenni sottoposta al "giogo sovietico", un altro è riscrivere la storia: quello si chiama

Fucina Fibonacci@mastodon.uno to Cultura, Storia, Libri, Arte, Architettura, Scuola, Design, Fumetti e Bookwyrm · 4 days ago
message-square
10
link
fedilink

Un conto è contestualizzare la sua opinione derivante da una nazione (molto meno la sua famiglia) per decenni sottoposta al “giogo sovietico”, un altro è riscrivere la storia: quello si chiama “revisionismo”. Così #KajaKallas “cancella” l’#URSS dalla Seconda Guerra Mondiale https://it.insideover.com/politica/il-revisionismo-di-kaja-kallas-che-cancella-lurss-dalla-seconda-guerra-mondiale.html#google_vignette

@cultura

#Estonia #EU

  • Fucina Fibonacci@mastodon.unoOP
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    4 days ago

    @macsfacose @cultura @Veza85UE un discorso è questo https://www.ilpost.it/2025/01/24/risoluzione-parlamento-europeo-simboli-nazismo-comunismo/ (che ha delle basi storiche) un altro è negare che se l’Unione Sovietica non avesse sconfitto la Germania sul fronte orientale non sappiamo come sarebbe finita la guerra

    • Veza85UE@eupolicy.social
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      edit-2
      4 days ago

      @fucinafibonacci @macsfacose @cultura 1/4 Quanto è prezioso il lusso di riflettere accademicamente su come sarebbe finita una guerra lontana nel passato… Gli ucraini non hanno questo lusso. E anche dal mio angolo sicuro, all’estremità occidentale dell’Europa, l’unica fine di una guerra che mi interessa in questo momento è la fine della guerra di aggressione imperialista della Russia nel 2025. E in quella guerra, la Russia usa la narrativa della “grande guerra patriottica” per diffondere

      • Veza85UE@eupolicy.social
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        edit-2
        4 days ago

        @fucinafibonacci @macsfacose @cultura 2/4 propaganda sull’Ucraina e minare il sostegno occidentale alla lotta contro Putin. Penso che i progressisti che non siamo tankies (cioè che non siamo moralmente falliti e senza cervello) e che siamo generalmente ben intenzionati trascurino questo aspetto. Borrell ha sottolineato molto bene come l’Europa orientale e occidentale dovrebbero cercare di comprendere il punto di vista dell’altra. Ha detto a un gruppo di studenti polacchi (parafrasando): per voi,

        • Veza85UE@eupolicy.social
          link
          fedilink
          arrow-up
          1
          ·
          edit-2
          4 days ago

          @fucinafibonacci @macsfacose @cultura 3/4 gli Stati Uniti e il Papa sono eroi che vi hanno aiutato a liberarvi dalla tirannia della vostra dittatura. Per me, sono complici della tirannia del nostro dittatore. Non me ne sono reso conto personalmente fino a quando i miei amici polacchi e baltici mi hanno raccontato che durante i loro primi viaggi in Francia, Spagna, ecc. la vista della falce e martello sulle magliette o nei bar era scioccante quanto vedere le svastiche in pubblico.

          • Veza85UE@eupolicy.social
            link
            fedilink
            arrow-up
            1
            ·
            edit-2
            4 days ago

            @fucinafibonacci @macsfacose @cultura 4/4 E si sono abituati e hanno capito che l’eredità di quella guerra è diversa qui. Perché sarebbe impossibile farlo in Italia? Perché qualcuno deve ancora baciare i piedi a uno dei due regimi totalitari genocidi che hanno contribuito a sconfiggere il loro ex alleato, un altro regime totalitario genocida?

            • Fucina Fibonacci@mastodon.unoOP
              link
              fedilink
              arrow-up
              1
              ·
              4 days ago

              @Veza85UE @macsfacose @cultura scusami ma cosa in ciò che ho postato è in contrasto con quello che scrivi tu?

              • Veza85UE@eupolicy.social
                link
                fedilink
                arrow-up
                1
                ·
                4 days ago

                @fucinafibonacci @macsfacose @cultura L’articolo che hai pubblicato fa proprio questo. È una filippica contro la blasfemia.

                • Fucina Fibonacci@mastodon.unoOP
                  link
                  fedilink
                  arrow-up
                  1
                  ·
                  4 days ago

                  @Veza85UE @macsfacose @cultura è l’impostazione di una (importante) politica europea che io ho contestato fin dall’inizio

Cultura, Storia, Libri, Arte, Architettura, Scuola, Design, Fumetti e Bookwyrm

cultura

Subscribe from Remote Instance

Create a post
You are not logged in. However you can subscribe from another Fediverse account, for example Lemmy or Mastodon. To do this, paste the following into the search field of your instance: !cultura@diggita.com

📚 Benvenuti nella sezione Cultura, Storia, Libri, Arte, Architettura, Archeologia, Scuola, Design, Fumetti e sul social per lettori Bookwyrm.it

Uno spazio libero, inclusivo e partecipativo dedicato alla scoperta, allo studio e alla condivisione del sapere in tutte le sue forme.

Qui parliamo di Storia, Libri, Arte, Architettura, Archeologia, Scuola, Design, Fumetti, Manga, Università e molto altro ancora — tutto ciò che stimola la curiosità, alimenta la creatività e arricchisce l’intelligenza collettiva.

È anche il gruppo di https://bookwyrm.it/ il social degli amanti dei libri dove poter condiviere le proprie letture

Questa sezione è pensata per chi ama imparare, dialogare, mettere in circolo idee e valorizzare il patrimonio culturale, materiale e immateriale. Che tu sia uno studente, un docente, un artista o un appassionato, troverai uno spazio accogliente dove confrontarti in modo aperto, senza filtri né pressioni commerciali.


📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

Visibility: Public
globe

This community can be federated to other instances and be posted/commented in by their users.

  • 7 users / day
  • 35 users / week
  • 90 users / month
  • 317 users / 6 months
  • 53 local subscribers
  • 362 subscribers
  • 801 Posts
  • 168 Comments
  • Modlog
  • mods:
  • filippodb digg-it
  • BE: 0.19.11
  • Modlog
  • Legal
  • Instances
  • Docs
  • Code
  • join-lemmy.org