Prende il via da Cortona, dove è in svolgimento la mostra "Signorelli 500 - Maestro di luce e poesia", un interessante progetto di itinerari legati alla scoperta delle opere del grande maestro del colore non solo a Cortona, ma più in generale in Toscana, nelle Marche e in Umbria. Caratteristica di questo progetto è stata quella di creare l'itinerario che ha come centro Cortona, città natale di Si
Leggi i commenti:
toscana signorelli
»
Affossa
È interessante in quanti e quali modi, talvolta, gli scrittori di fantascienza siano riusciti a prevedere l'andamento degli eventi futuri. Nelle grandi e nelle piccole cose, dall'esplorazione dello spazio alla costruzione dei primi robot, passando per l'ambito della tecnologia applicata al mondo delle telecomunicazioni. Così William Gibson, uno dei padri della corrente poetico-sociale del Cyberpu
Leggi i commenti:
idee tecnologia invenzioni
»
Affossa
In una vicenda collegata alla fondazione stessa dell'antica dinastia degli Han, attorno al 202 a.C, il futuro imperatore Gao Zu si ritrovò circondato dai suoi nemici all'interno della città fortezza di Pingcheng. Quando tutto appariva ormai perduto, tuttavia, il suo consigliere Chen Ping venne a sapere di come il generale delle forze assedianti, Mao Dun, avesse dei problemi con la moglie, la qual
Leggi i commenti:
cultura cina teatro ombre
»
Affossa
La Vita della Vergine è una serie di diciannove xilografie più frontespizio di Albrecht Dürer, databile al 1500-1511 e conservata, tra le migliori copie esistenti, nella Staatliche Graphische Sammlung di Monaco di Baviera. Ancor prima di completare la frammentaria Grande Passione, Dürer aveva già iniziato a lavorare su un nuovo progetto: la serie xilografica della Vita della Vergine, che doveva a
Leggi i commenti:
albrecht dürer maria religione
»
Affossa
L'accantonata presa di coscienza che non è possibile in alcun modo per l'uomo sopravvivere, senza sfruttare o imbrigliare i processi della Natura, è il fallimento fondamentale che deriva dal considerarsi al di fuori del nostro stesso mondo. Quasi come se la società moderna, grazie alle sue industrie, i veicoli, le macchine e i meccanismi, potesse sorgere allo stesso modo sulla Luna o su Marte, al
Leggi i commenti:
sculture stati uniti bisonti
»
Affossa
"Il minuto del rintocco, il minuto del rintocco è giunto." Disse l'invisibile creatura del pertugio, mentre i funghi pulsavano nell'espressione di un senso d'aspettativa latente. La grande tromba del giardino di campanule suonò due note grazie all'energia del vento, mentre la ruota elettrica iniziava a veicolare l'energia tangibile del flusso. "L'assedio è terminato, miei cari. Liberate il krakko
Leggi i commenti:
creatività scultura creazioni
»
Affossa
Immergersi nel mondo dell’arte può essere un’esperienza affascinante, ma a volte può risultare difficile riconoscere un’opera e svelarne i segreti. Fortunatamente, grazie alle moderne applicazioni per smartphone Android, è possibile avere sempre a portata di mano una guida virtuale ;) In questo articolo, vi presenterò le migliori app per identificare opere d’arte, con realtive informazioni dett
Leggi i commenti:
android musei cultura opere
»
Affossa
Puoi sentirmi, non è vero? Percepisci il mio bisogno di assumere una forma tangibile, per poter raccontare la mia storia? Sono la consorte imperiale del palazzo di Chikuzen. Ma tu puoi chiamarmi, più semplicemente, Ko-omote (小面). La "maschera di una giovane donna" questo diventò il mio nome, attraverso le plurime generazioni drammaturgiche trascorse nella storia del vasto Giappone. In un'epoca re
Leggi i commenti:
teatro drammaturgia intaglio
»
Affossa
La lucentezza ineluttabile di elementi meccanici, strumenti tecnologici, componenti veicolari avanzati. Per non parlare dei caratteristici occhiali a specchio, fin da subito ricorrenti nelle opere facenti parte di quel nuovo genere narrativo. Nell'ottenimento di una superficie riflettente, normalmente associata alla tonalità del cromo, elemento della tavola facente parte del gruppo 6 (metalli d'i
Leggi i commenti:
costruzioni lego metropoli
»
Affossa
Artista poliedrica sempre in una rinnovata crescita, che si presenta da sola, stiamo parlando di: Gloria
1) Volendo soffermarci un attimo sul tuo ritratto artistico, non possiamo che esser curiosi di cotanta energia che tu esprimi nei vari generi dell'arte, ce ne puoi parlare?
32 milioni di dollari per il pezzo d'arte moderna più caro di quest'anno a Sotheby's, l'opera maggiormente valutata dell'autrice e la principale scultura all'asta ad essere mai stata creata da una donna. Nell'occasione dei nuovi record stabiliti, ancora una volta, da uno degli otto ragni metallici della dimensione "medio-piccola" di 3 metri circa, creati dall'allora già ottantenne Louise Bourgeoi
Leggi i commenti:
artisti personaggi parigi
»
Affossa
Aperte le iscrizioni alla 31° edizione del corso in pratiche curatoriali. Termine iscrizioni 10 ottobre 2023. Durata del corso dal 9 gennaio al 31 maggio 2024 www.corsocuratori.com
corso pratiche curatoriali
»
Affossa
Cogliendo l'opportunità del suo primo anniversario, nonché data della rimozione dal contesto pubblico in cui era stata posizionata, una delle poche opere monumentali dell'artista danese Nina Beier ci offre nuovamente l'occasione di riflettere sul significato effimero dell'interpretazione delle immagini, il loro contenuto più profondo e l'inalienabile logica della figura umana. "Donne" afferma il
Leggi i commenti:
scultura fontane personaggi
»
Affossa
Provate a immaginare uno scenario in cui un androide pensante dall'elevato grado di perizia si trovasse ad effettuare un compito materialmente rilevante, come assemblare i componenti di un macchinario complesso all'interno di una fabbrica del prossimo futuro. E i critici di tale circostanze, guardandolo con diffidenza, raggiungessero il consenso che: "Il robot sta eseguendo il programma di cui è
Leggi i commenti:
scienza informatica pittura
»
Affossa
Creazioni di un possibile futuro passato, narrativamente indicativo delle circostanze del mondo moderno. E l'insinuante, ponderosa presa di coscienza che in fin dei conti, non sia davvero possibile biasimarlo. Persino il capannello di persone assiepato attorno al green della 17° buca del TPC Louisiana, vicino la città di New Orleans, guardò la grossa bestia preistorica e sembrò per qualche attimo
Leggi i commenti:
scultura stati uniti personaggi
»
Affossa
Su invito di Hayley andò nel Sussex a lavorare come incisore. Rientrato a Londra qualche tempo dopo, trascorse un periodo in ristrettezze economiche, ed è in questo periodo che incide sul The Grave di Blair. Già vecchio studiò l’italiano per poter leggere la Divina Commedia, di cui disegnò e incise molti episodi. La morte lo colse in piena attività. Nei suoi disegni, nelle sue incisioni impresse
Leggi i commenti:
stampe william blake disegni
»
Affossa
Stasera vado a teatro, e il biglietto lo pago con una caciotta o una bella bottiglia di vino. Si perché all’accademia Musicale Bottega del Suono diretta da Marcello Cirillo, si riscopre l’antica arte del baratto.
Il sabato sera a partire dalle 20:30 si apre il sipario del teatro bottega eventi, 45 posti per assistere gratuitamente a spettacoli teatrali, anteprime musicali ed eventi l
musica teatro eventi live baratto
»
Affossa
Segnalato
21/03/2023 20:11:51
|
https://www.tanogabo.it
Vedi profilo Nell'articolo si parla di: Arte
video
Un’opportunità per avvicinarsi alle opere d’arte attraverso una vetrina che ha per oggetto i grandi capolavori dell’arte italiana e internazionale. “Un occhio all’arte”: un viaggio nell’arte in rete e uno stimolo a visitare “dal vivo” gli artisti e le loro opere attraverso i musei d’arte di tutto il mondo. “Un occhio all’arte” è dedicato ai grandi artisti ed ai loro capolavori. Una straordinaria
Leggi i commenti:
video
»
Affossa
Saro Grimani è un artista e designer di grande importanza, la cui carriera si è sviluppata attraverso diversi movimenti e tendenze. Si è affermato nel panorama artistico, grazie all’utilizzo di medium non convenzionali. Saro Grimani, nasce a Napoli, ma dopo gli studi universitari, affascinato dall’arte del luogo, si trasferisce a Venezia, dove attualmente vive e lavora. Compie esperienze legate
Leggi i commenti:
artista arte non convenzionale
»
Affossa
Oggi andiamo alla scoperta dell’arte non convenzionale, un genere che esplora nuove forme e tecniche al di fuori dei canoni tradizionali. In Italia, ci sono molti artisti che hanno fatto carriera in questo campo, creando opere uniche e sorprendenti. Uno di questi artisti è Saro Grimani un pittore italiano noto per il suo stile sperimentale e innovativo.