I ricercatori ritengono che uno tsunami gigante abbia “inghiottito” la città mitica, di cui anche il filosofo Platone ha scritto, ma pareri contrastanti di altri scienziati ritengono che il ritrovamento non abbia nulla a che fare con la realtà storica. Gli archeologi americani, canadesi e spagnoli e i geologi hanno utilizzato una foto satellitare che mostra le tracce di una città sommersa a nord
Leggi i commenti:
guadalquivir tsunami
»
Affossa
ATLANTIDE era una terra splendida, occupata da un popolo di marinai fieri che sembrava disporre di tecniche avanzate e dei segreti dell’architettura monumentale. La capitale era un vero gioiello, ma la perfezione di questo regno non doveva durare a lungo. Mentre il popolo di Atlantide affondava nella corruzione e nel materialismo, le stelle si sono mosse nel cielo ed il sole si è alzato in un pun
Leggi i commenti:
crizia egitto mistero
»
Affossa
Sorvolando sulle varie teorie fatte fino a ora possiamo concentrarci su quella proposta inizialmente, ossia se la leggenda possa essere in qualche modo legata alla catastrofica eruzione dell’isola di Thera e, spingendoci ancora oltre, se proprio a Santorini possa essere assegnato il nome di Atlantide. Il primo parallelo tra la realtà e la storia sorge spontaneamente nel collegare le catastrofi ch
Leggi i commenti:
cataclisma grecia platone
»
Affossa
Se consideriamo che i secoli durante i quali i ghiacci erano avanzati lungo i continenti avevano anche portato all’emersione di ampie porzioni di terra coltivabile altrimenti sommersa, e che pertanto gran parte della popolazione umana vivente all’epoca dovette essersi stabilita proprio in quelle aree che ancora oggi giacciono sotto mari ed oceani oltre ad ampie coltri di sedimenti, possiamo agevo
Leggi i commenti:
antidiluviane civiltà mu
»
Affossa
A distanza di qualche generazione, un intraprendente paleontologo dilettante, Dick Mol, riuscì a convincere i pescatori a portargli quello che trovavano e a prendere nota delle coordinate dei punti in cui avvenivano i ritrovamenti. Nel 1985 un capitano portò a Mol una mandibola umana perfettamente conservata e completa di molari consumati dall’uso. Con l’aiuto dell’amico Jan Glimmerveen, anche lu
Leggi i commenti:
mol dogger bank doggerland
»
Affossa
Sui bassorilievi e sui monumenti, i personaggi di alto lignaggio venivano raffigurati con una pittura rossa. Pure gli “uomini del mare”, invasori dell’Egitto, vengono indicati come “rossi” e addirittura nelle leggende Cinesi troviamo un popolo dai capelli rossi. La parola Rutennu o Rotennu deriva da Rut o Rot che significa rosso. Di tale colore il mare che bagnava l’Egitto, “il mare dei Rossi”. R
Leggi i commenti:
preistoria rosso rut
»
Affossa
Come è noto agli archeologi, e non solo, uno dei luoghi più sacri dell’intera Irlanda è la collina di Tara, dove si trova un monolite ritenuto magico. Al di là delle leggende, quel che è certo è che in questo luogo vi sono molte tombe e sepolture che i più attribuiscono ai Celti, ma che in realtà risultano spesso essere anche più antiche.
Leggi i commenti:
antico egitto irlanda
»
Affossa
Nel libro dell’Esodo si racconta delle Tavole della Legge (i celebri “Dieci Comandamenti”) che Dio diede a Mosè. Il popolo ebreo si è affrancato dalla sua schiavitù in Egitto, ma lo attende un lungo viaggio fino alla “Terra Promessa”. Dopo aver emanato il suo decalogo, Dio dà anche istruzioni su come costruire il luogo in cui le Tavole dovranno essere custodite.
Leggi i commenti:
bibbia arca dell'alleanza
»
Affossa
Platone conferma la storia dei cataclismi che si scatenarono in quel periodo, nelle “Leggi” in cui afferma che “un tempo vi furono grandi mortalità, causate da inondazioni e da altre generali calamità, dalle quale ben pochi uomini riuscirono a salvarsi. Ed è ovvio pensare che, essendo state le città completamente rase da tale distruzione, gran parte della loro civiltà fu con esse seppellita sotto
Leggi i commenti:
cataclisma platone
»
Affossa
Secondo il sacerdote egiziano, una civiltà evoluta era esistita per secoli su “un’isola più grande della Libia e dell Asia messe insieme” l’isola era stata distrutta novemila anni prima da un immane cataclisma insieme a tutti i suoi abitanti. Le parole di Crizia sono riportate nei “Dialoghi” Timeo e Crizia, scritti da Platone attorno al 340 a.C.. Ecco come il filosofo greco descrive l’ isola, sem
Leggi i commenti:
cataclisma crizia egitto
»
Affossa
Secondo una diffusa tradizione romana, Elettra, con il marito Corito, re di Etruria, generò il figlio Iasio. Corito fondò la città di Cortona, da cui Iasione e Dardano emigrarono. Iasione andò a Samotracia e Dardano nella Troade ove divenne il fondatore di Troia e l’antenato di Priamo e del suo casato. Dopo il diluvio di Deucalione, a causa di una punizione inflitta da Zeus alla famiglia per aver
Leggi i commenti:
dardano elettra iasione
»
Affossa
E così il Signore, come dice la Genesi, accortosi che i desideri degli uomini erano rivolti al male, decise di sterminare tutti gli uomini, eccetto Noè e la sua famiglia, poiché apparivano agli occhi del Signore uomini giusti. Fin qui la storia la conosciamo ma, riguardo alle cause del Diluvio, il racconto non è altrettanto chiaro. Infatti, chi sono i figli di Dio? Chi sono i giganti? Molte doman
Leggi i commenti:
angeli caduti diluvio enoch
»
Affossa
In base alle attuali conoscenze, il primo geografo a piazzare chiaramente le colonne d’Ercole a Gibilterra risulta essere stato Eratostene (circa 284-192 a.C.), che riordinando la biblioteca di Alessandria d’Egitto vi ritrovò le carte dei cosiddetti bematisti, i soldati che seguivano Alessandro Magno nei suoi viaggi di conquista addetti a misurare la distanza percorsa contando il numero di passi
Leggi i commenti:
sardegna tartesso tharros
»
Affossa
In generale si fa partire la Storia con l’inizio della civiltà egizia in Egitto e della civiltà sumerica tra i fiumi Tigri ed Eufrate nell’attuale Iraq, entrambe sorte intorno al 3.300 avanti Cristo. Alla stessa epoca risalgono le civiltà di Mohenjo-Daro ed Harappa nella valle dell’Indo (attuale Pakistan) caratterizzate da grandi città densamente abitate. La storia umana è però molto più antica:
Leggi i commenti:
atzechi bibbia piramidi
»
Affossa
Segnalato
22/05/2019 14:51:07
|
https://www.saggiasibilla.com
Vedi profilo Nell'articolo si parla di: Cultura
hopi
mu
La tribù degli Hopi oggi vive in una riserva dell’Arizona e viene considerata la più antica di nativi americani ad oggi ancora esistente. Molto di quello che si sa degli Hopi è stato raccontato da Oswald Fredericks (1905 – 1996), il cui “vero” nome era Orso Bianco. Questi sosteneva una cosa curiosa.
Leggi i commenti:
hopi mu
»
Affossa
In Perù, sulle sponde del lago Titicaca, si trova la città di Puno. A circa un’ora di automobile da Puno c’è un secondo lago, chiamato Umayo. Sulle sue rive si trovano svariati monumenti funebri che hanno la forma di torri circolari. Questa torri vengono dette “chullpa” e forse celano un mistero più grande di quanto la scienza ufficiale non voglia credere.
Leggi i commenti:
chullpa perù
»
Affossa
Nella verde Irlanda si celano molti misteri e magie. Ci sono anche costruzioni curiose, ovvero delle torri che un tempo dovevano essere molto più numerose di adesso. Un terremoto, infatti, ne fece crollare la maggior parte. Di quelle che restano, molte sono assai ben conservate. Secondo gli esperti, si tratta di torri campanarie le cui annesse chiese, però, sono per la gran parte andate distrutte
Leggi i commenti:
irlanda torri circolari
»
Affossa
Gli archeologi hanno trovato i resti d’un porto di 5000 anni fa presso la città di Alanya, nella provincia di Antalya, a sud dell’attuale Turchia. Immergendosi al largo di Alanya, gli archeologi sottomarini hanno trovato l’antico porto della città di Syedra. Il sub archeologo Hakan Oniz della Easte
Leggi i commenti:
anatolia mediterraneo
»
Affossa
Tartesso, città fondata in epoca preistorica da una popolazione iberica di cui ci è rimasto quasi nulla a causa della profonda romanizzazione della penisola iberica, è ricordata in numerosi testi classici e persino nelle sacre scritture. Tuttavia, a parte qualche breve notizia, la storia di Tartess
Leggi i commenti:
gibilterra tartesso tiro
»
Affossa
Atlantide, il continente perduto, fu sommerso in un solo giorno, i suoi abitanti spazzati via in un istante, inabissati dall’ira del Padre degli dèi. Questa leggenda è stata terreno fertile per l’immaginazione e la letteratura, un mistero dunque che un gran numero di ricercatori ha cercato di risol
Leggi i commenti:
antichità cataclisma
»
Affossa