La riconoscibile bandiera nazionale della Guinea Equatoriale, una delle poche in cui figuri un arbusto, nasconde in realtà un piccolo segreto. Poiché se fosse possibile ingrandire tale pianta, scrutando attentamente in mezzo alle sue fronde, vi apparirebbe l'accenno appena visibile di un movimento. Poiché saldamente abbarbicato ai rami del kapok (albero del cotone sudamericano) figura in mezzo ai
Leggi i commenti:
animali formichieri america
»
Affossa
Avanza liscia, l'infame ed affamata biscia. Finché silenziosamente si avvicina, per ghermire la sua vittima supina. L'orribile creatura di colore nero, il mastino che ti addenta le caviglie e poi non molla, per diverse ore fino all'ultimo raggiungimento della sazietà... Riuscite a immaginare, forse, qualcosa di più disgustoso del verme semi-subacqueo, che il comune nozionismo è ancora solito iden
Leggi i commenti:
creature animali ecologia
»
Affossa
Si risveglia ed esce dalla tana, corre, cerca, fa la guardia al territorio. La piccola creatura che ci sembra di conoscere fin troppo bene. Essa può godere, d\'altra parte, di un musetto aguzzo dall\'olfatto molto sviluppato. Piccoli occhi neri per guardarsi dai pericoli e dai predatori. Zampe agili, passo scattante, la capacità di muoversi rapidamente e senza far rumore. Il primo indizio che non
Leggi i commenti:
animali creature scienza
»
Affossa
Persiste una vera e propria guerra, là fuori, che dall'epoca della Preistoria non ha conosciuto più di qualche misera tregua, di durata particolarmente breve. È il conflitto senza scrupoli tra le creature piccole, siano queste insetti o i loro multipli e implacabili predatori. La fanteria degli imenotteri, instancabili formiche che procedono tra i boschi alla ricerca di possibili fonti di cibo; c
Leggi i commenti:
animali insetti evoluzione
»
Affossa
Ricorrente tende ad essere il carattere presunto, ovvero in altri termini l'impronta stereotipica, del personaggio che per necessità o affettazione narrativa viene caratterizzato dall'impiego di occhiali. Implemento utile a correggere una vasta varietà di disfunzioni visuali, e al tempo stesso inerentemente associato a un certo tipo di comportamento, un pregresso bagaglio di conoscenze acquisite.
Leggi i commenti:
animali creature orsi
»
Affossa
Guardate questa scena: l’alone rosso che si configura in una multipla sovrapposizione di forme all’interno della testa di un pesce. Curvilineo, come il confine esterno di una stella, ed in continuo movimento, quanto la moltitudine di un brulicante formicaio. Attraverso cui bizzarre forme di un color cobalto intenso si palesano d’un tratto, poi scompaiono di nuovo, con saettante moto che in qualch
Leggi i commenti:
scienza cellule anatomia
»
Affossa
Voglio, voglio, voglio. Devo necessariamente avere: questo, il verme segmentato nelle tenebre dell'Universo, sin dall'epoca della sua nascita continuava a cogitare, nei suoi gangli contrapposti ed all'interno dei sedici cuori. Le setole deambulatorie distribuite lungo gli appena 9 cm del suo corpo, intente ad agitarsi con sinuosa successione, l'una dopo l'altra, mentre gli arti simili a tentacoli
Leggi i commenti:
scienza animali mare oceano
»
Affossa
Con l'imminente ripresentarsi dell'annuale festività dedicata al risveglio climatico della primavera, laicamente associata alle peripezie del cosiddetto coniglio pasquale, torna a porsi l'annosa questione di quale dovrebbe essere, materialmente parlando, l'associazione tra l'orecchiuto piccolo mammifero e il contenuto del cesto che costui trasporta, nient'altro che il pegno interconnesso all'atti
Leggi i commenti:
animali australia evoluzione
»
Affossa
Molti di noi riconoscono il formidabile coraggio e il meritorio istinto della tartaruga di mare Caretta caretta, le cui metodologie riproduttive saldamente iscritte nel codice genetico prevedono il significativo dispendio d’energia, e rischio per l’incolumità delle madri, nell’avventurarsi fuori dal proprio elemento e scavare con pinne inadatte, per quanto possibile, al fine di deporre le proprie
Leggi i commenti:
pesci natura riproduzione
»
Affossa
Proprio come Einstein con Newton, Michielon Simone universitario padovano sfida il vecchio Freud con una “teoria del tutto” in grado di spiegare biologicamente le cause esatte e soprattutto il meccanismo dei disturbi psichici. A differenza del padre della psicoanalisi che basa quasi tutto su miti e leggende (come ad esempio il famigerato complesso di Edipo) Michielon invece predilige la bi
psicologia einstein freud
»
Affossa
Molti di coloro che hanno messo piede sull'isola Orchidea e l'isola Verde a largo della costa sudorientale di Taiwan hanno avuto modo di fare la loro conoscenza, e ne conservano un ricordo ben impresso nella memoria. Sono gli scarabei del genus Pachyrhynchus, parte dell'immensa famiglia dei curculionidi, insetti spesso associati ad una lunga bocca a proboscide con le antenne in parallelo, che dis
Leggi i commenti:
animali insetti scienza
»
Affossa
Forse avrete sentito parlare del dato, conclamato da alcuni glottologi e studiosi di sociologia, secondo cui la lingua modifica le doti inerenti degli esseri umani. Così che in determinate aree geografiche, in base alla lingua parlata, si è soliti identificare un numero variabile di colori, in base
Leggi i commenti:
squali strano colori luce
»
Affossa
Siete mai andati nella foresta in una mattina di pieno inverno? È strano quante esperienze siano a nostra portata di mano, eppure per motivi di mera logica e tranquillità mentale, evitiamo di sperimentare, a discapito di lunghi viaggi avventurosi e complesse prove fisiche o mentali. Perché andare a
Leggi i commenti:
scienza inverno piante
»
Affossa
Nella carriera operativa di una nave del deserto, c'è sempre un momento in cui si approda nel porto, per fermare la sala macchine e procedere al rifornimento. Osservare un dromedario che si rifocilla: non è forse questa, la massima aspirazione di chicchessia? Tra gli uomini che vivono in mezzo alle
Leggi i commenti:
animali dromedari cammelli
»
Affossa
Noi facciamo parte dei CAS (Complex Adaptive Systems – Sistemi Complessi Adattivi). I Sistemi Complessi Adattivi modificano il proprio comportamento in risposta ai cambiamenti e alle informazioni del
Leggi i commenti:
salute sistemi complessi
»
Affossa
Quando arriva l’inverno gli insetti escogitano degli stratagemmi per superare la stagione fredda e arrivare all’anno successivo. Alcuni di questi sistemi sono particolarmente fantasiosi ma anche effi
Leggi i commenti:
inverno insetti
»
Affossa
Gli esseri umani possono essere vegetariani o meno in base a ciò che decidono di mangiare, e possono farlo per motivi etici o di salute. Ma le piante di cosa si nutrono? Di acqua, sole e anidride car
Leggi i commenti:
vegetariani alberi
»
Affossa
I cirripedi sono animali marini che vivono attaccati saldamente a dei supporti per evitare di essere spazzati via dalle correnti. Questo potrebbe creare loro qualche problema nel momento in cui voles
Leggi i commenti:
evoluzione cirripedi
»
Affossa
Una ricerca sembra aver dimostrato che le persone con gli occhi azzurri hanno tutte un unico antenato comune. La mutazione genetica avrebbe avuto luogo tra 6000 e 10000 anni fa. Questa mutazione ha p
Leggi i commenti:
occhi evoluzione
»
Affossa