Nel settembre del 2020 è stata ritrovata la più magnifica, la più ricercata. La chiamano “Dazzling Aten”, la Splendente Aten. Fu fondata oltre 3000 anni fa, poi abbandonata, poi di nuovo abitata. L’aspetto davvero sconvolgente è che è apparsa praticamente intatta. La notizia del ritrovamento è stata data da un personaggio ben noto a tutti coloro che sono appassionati di Antico Egitto.
Leggi i commenti:
faraoni aten
»
Affossa
Secondo West il corpo della Sfinge, chiaramente più eroso del resto, fu eroso dall’acqua. Gli studi fatti da vari geologi in Egitto dimostrano come il Sahara, un tempo fosse ricco di vegetazione e contraddistinto da numerose piogge. Erodoto citò come gli Egizi, vista la malvagità di Cheope e Chefren, preferivano chiamare le piramidi come di Filitis, un pastore che pascolava i suoi animali in quel
Leggi i commenti:
atlantide giza piramidi
»
Affossa
La leggenda egiziana narra che il dio creatore Ra, per affrontare questa situazione, decise di inviare sulla terra il suo Occhio sotto forma della dea Hathor. Hathor, che ha sembianze di leonessa, divora in una notte parte dell’umanità e poi si addormenta. Ra crede che l’umanità sia stata punita a sufficienza e perciò decide di spargere sulla terra una birra colorata che, mescolata alle acque del
Leggi i commenti:
dèi hathor mitologia egizia
»
Affossa
ATLANTIDE era una terra splendida, occupata da un popolo di marinai fieri che sembrava disporre di tecniche avanzate e dei segreti dell’architettura monumentale. La capitale era un vero gioiello, ma la perfezione di questo regno non doveva durare a lungo. Mentre il popolo di Atlantide affondava nella corruzione e nel materialismo, le stelle si sono mosse nel cielo ed il sole si è alzato in un pun
Leggi i commenti:
atlantide crizia mistero
»
Affossa
Non vi è una ma molte cosmogonie (miti della creazione del mondo) che coesistevano nelle varie parti del regno. Le più conosciute sono quelle di Eliopoli, di Ermopoli, di Tebe e di Elefantina/Syene. Le cosmogonie si basano tutte sulla stessa credenza d’un principio creatore, ma ogni zona vede nel suo dio tutelare, il demiurgo, «artefice e padre dell’universo». Così Eliopoli vede in Atum-ra il fon
Leggi i commenti:
cosmogonie creazione
»
Affossa
Una donna affascinante, sensuale e seducente, ma in realtà non sono queste qualità la sua arma migliore. Probabilmente non è mai stata una donna di straordinaria bellezza ma sicuramente di straordinaria vitalità e intelligenza certa. La sua vera forza è la sua personalità, è infatti una donna molto colta, intelligente, raffinata, che sa parlare su temi diversissimi, che conosce tante lingue e con
Leggi i commenti:
bellezza cleopatra optional
»
Affossa
Giulio Regeni fu rapito il 25 gennaio 2016, giorno del quinto anniversario delle proteste di piazza Tahrir. Si trovava in Egitto per studiare la difficile situazione dei sindacati egiziani per conto dell’Università Americana del Cairo. Scriveva anche articoli per il Manifesto, pubblicati postumi. Il quale però ha anche commesso 3 gaffe nei suoi confronti.
Orbene, oltre al fatto che nessun passo
Leggi i commenti:
governo conte giulio regeni
»
Affossa
In origine essa era forse una stazione di sosta della barca sacra ed era stata costruita per festeggiare la prima festa Sed del faraone. E’ però molto più probabile che, date le sue dimensioni, non si trattasse di una cappella, ma piuttosto di un’edicola. Durante il regno di Amenofi III, nella XVIII dinastia, i suoi blocchi furono utilizzati come materiale di riempimento del terzo pilone del temp
Leggi i commenti:
cappella bianca karnak tempio
»
Affossa
Qualche anno fa due studiosi, Gerry Cannon e Malcolm Hutton, annunciarono di aver fatto una nuova scoperta a proposito della misteriosa Sfinge. Non si trattava completamente di farina del loro sacco. I due infatti avevano ripreso e approfondito le teorie di Bassam El Shammaa, egittologo di grande fama. El Shammaa era convinto che accanto alla statua ancora oggi esistente dovesse esisterne un'altr
Leggi i commenti:
sfinge piramidi
»
Affossa
Il Cairo è una città immensa, caotica e intrigante. Questi sono i primi aggettivi che vengono in mente, appena scesi dall'aereo. Il Cairo, infatti, con i suoi 16 milioni di abitanti, è sicuramente la più grande metropoli africana, e già mentre ci muoviamo verso l'albergo, la sensazione è, di trovarsi davanti a molteplici città, tutte racchiuse in una sola.
Figlio di Osiride e Iside, Horus era un dio potente dell’antico Egitto, conosciuto sin dai tempi predinastici. Egli era una divinità celeste che aveva la sua personificazione terrena in una forma di falco. Ha suscitato grande devozione ed i suoi seguaci hanno costruito templi in suo onore in tutto l’Egitto, espandendo il suo culto per il Mediterraneo. Suo padre Osiride era stato ucciso da suo fra
Leggi i commenti:
falco horus iside mitologia
»
Affossa
I templi dell'Antico Egitto erano le case degli dei. Si pensava fossero i luoghi in cui il Faraone, considerato il dio in terra, potesse comunicare con gli altri dei e poterli servire. Vi erano diversi tipi di templi. Alcuni detti templi di culto, dedicati ad un dio in particolare, altri erano templi funerari, uniti al complesso sepolcrale del Faraone morto. I templi del sole erano invece all'ape
Leggi i commenti:
templi antico egitto
»
Affossa
In Egitto, sulla piana di Giza, ci sono tre piramidi sulle quali molto si è favoleggiato e molto si continua a favoleggiare. La più alta delle tre, che raggiunge i 140 metri di altezza (ma in origine doveva essere anche più alta) è detta piramide di Cheope o Khufu. Si ritiene infatti che sia stata eretta dal faraone Cheope nel 2560 avanti Cristo circa.
Leggi i commenti:
piramide faraoni
»
Affossa
Tutte le rivolte sono mosse da gli stessi motivi che da secoli spingono i popoli a muoversi contro il potere di turno. Sebbene, solitamente, ad una rivoluzione faccia seguito l’instaurazione di un altro potere. Con gli stessi difetti, se non peggiore.
Il Mondo è sempre andato così. Del resto, quella di Marx di un mondo egualitario, senza classi, risultato ultimo della rivoluzione degli ultimi, s
Leggi i commenti:
cile ecuador russia russia
»
Affossa
Secondo il sacerdote egiziano, una civiltà evoluta era esistita per secoli su “un’isola più grande della Libia e dell Asia messe insieme” l’isola era stata distrutta novemila anni prima da un immane cataclisma insieme a tutti i suoi abitanti. Le parole di Crizia sono riportate nei “Dialoghi” Timeo e Crizia, scritti da Platone attorno al 340 a.C.. Ecco come il filosofo greco descrive l’ isola, sem
Leggi i commenti:
atlantide cataclisma crizia
»
Affossa
L’Antico Egitto e la sua storia, restano senza dubbio una delle storie più incredibili sulla superficie del pianeta. Non solo per le maestose realizzazioni architettoniche degne di nota, ma anche per la loro incredibile conoscenza nelle diverse scienze, questo è un dettaglio impressionante condiviso da poche altre antiche civiltà in tutto il mondo. Tuttavia, le Piramidi di Giza e la grande maesto
Leggi i commenti:
akhenaton faraone alieno
»
Affossa
Gli antichi animali dei clans sarebbero dunque diventati, in epoca predinastica, le divinità tutelari delle città nate da quegli stessi clan, e il sincretismo con altre divinità raffigurate sotto forme umane avrebbe creato gli dèi ibridi mezzo-uomo e mezzo-animale. Tuttavia, fu soltanto in epoca bassa che ciascun nomos cominciò a venerare una particolare specie zoologica; in origine solamente un
Leggi i commenti:
ammali apis bubastis buchis
»
Affossa
Mentre studiava l’immagine di un panorama egizio, raffigurato nel gran dipinto murale della Tomba 100 (alto 1, 50 m e lungo 4, 50 m), lo studioso Leon “Flying Eagle” si è convinto che l’antica opera d’arte costituisse in realtà la prima carta geografica di tutto il mondo. Sorprendentemente, questo planisfero è stato tracciato dagli Egiziani predinastici oltre 5000 anni fa. Solo frammenti del dipi
Leggi i commenti:
archeologia mappamondo misteri
»
Affossa
ACCADDE OGGI IL RITROVAMENTO DEL CORPO DI GIULIO REGENI: l\'omicidio di Giulio Regeni è stato commesso in Egitto tra gennaio e febbraio 2016. Regeni era un dottorando italiano dell\'Università di Cambridge che venne rapito il 25 gennaio 2016, giorno del quinto anniversario delle proteste di piazza Tahrir; venne ritrovato senza vita il 3 febbraio successivo nelle vicinanze di una prigione dei serv
Leggi i commenti:
giulio regeni omicidio video
»
Affossa
I libri di storia raccontano che un terremoto fece crollare il faro nel Mar Mediterraneo. Quello però non era un faro normale, alla base c’era una smisurata fortezza di trecento stanze da cui i soldati si difendevano dalle navi nemiche. In cima alla fortezza c’era una grande torre sulla quale di notte veniva acceso un falò così luminoso che la luce poteva essere vista a grandissima distanza. L’is
Leggi i commenti:
faro sette meraviglie
»
Affossa