Famoso per le sue illustrazioni stampate in più di 100 libri, fra i quali la Bibbia, le favole (da Perrault) i lavori di Dante (Divina Comedia) e Cervantes (Don Chisciotte della Mancia). Gli intenditori di arte considerano Doré un esponente romantico del secolo diciannovesimo i cui lavoro è privo di valore artistico ma di indubbia importanza nel suo contributo allo sviluppo dell’illustrazione dei
Leggi i commenti:
gustave doré illustratore
»
Affossa
Pittore ed incisore, nel 1690 si trasferì da Verona, sua città natale, a Roma, dove divenne allievo di Carlo Maratta, a sua volta allievo di Andrea Sacchi. L’artista si mosse subito su due fronti, quello della committenza ecclesiale e quello della committenza pubblica, facendosi conoscere ed apprezzare da entrambe le parti sia a Venezia che a Verona. Lo studio presso Maratta lo orientò ben presto
Leggi i commenti:
balestra pittore rococò
»
Affossa
Albrecht Dürer (Norimberga, 1471-1528), uno dei principali esponenti della pittura tedesca rinascimentale, a partire dalla primavera del 1495 diede vita nella città natale a una bottega artistica in cui si dedicò prevalentemente all’attività di incisore, praticando sia la xilografia sia la calcografia. In questi anni Dürer creò alcune serie di incisioni che sono tra le più importanti della sua in
Leggi i commenti:
albrecht dürer calcografia
»
Affossa
Albrecht Dürer (Norimberga, 1471-1528), uno dei principali esponenti della pittura tedesca rinascimentale, a partire dalla primavera del 1495 diede vita nella città natale a una bottega artistica in cui si dedicò prevalentemente all’attività di incisore, praticando sia la xilografia sia la calcografia. In questi anni Dürer creò alcune serie di incisioni che sono tra le più importanti della sua in
Leggi i commenti:
bulino calcografia dürer
»
Affossa
Evoluta in senso piú grandioso e teatrale è la composizione delle opere del secondo decennio del Settecento (Martirio dei SS. Cosma e Damiano, 1717-18: Padova, Santa Giustina). Dal 1718 vive a Verona, dove prosegue la sua fecondissima attività per le chiese della città e altri luoghi. Dal 1727 è me
Leggi i commenti:
antonio balestra piazzetta
»
Affossa
Noto soprattutto come Jacobus Veronensis, come amava firmarsi, e come lo conosceva anche Vasari, era di origine e formazione incerte, è attestato da documenti a Roma nel 1526, nella cerchia di Marcan
Leggi i commenti:
jacopo caraglio pittore
»
Affossa
Famoso per le sue illustrazioni stampate in più di 100 libri, fra i quali la Bibbia, le favole (da Perrault) i lavori di Dante (Divina Comedia) e Cervantes (Don Chisciotte della Mancia). Gli intendit
Leggi i commenti:
gustave doré illustratore
»
Affossa