Siringa era una ninfa dell’Arcadia seguace di Artemide. Secondo il mito di lei si innamorò Pan che la inseguiva ossessivamente pur non essendone ricambiato. Per sfuggirgli e mantenere la propria verginità, Siringa si diresse in una palude, fino alla sponda del fiume Ladone, ma vedendosi raggiunta invocò le Naiadi, che la mutarono in un canneto. Pan, nel momento in cui pensava di aver raggiunto la
Leggi i commenti:
ninfa siringa pan mitologia
»
Affossa
La figura di Ladone compare, per di più marginalmente, solo nell’undicesima fatica di Eracle. Una versione del mito sostiene che Eracle si recò personalmente nel Giardino delle Esperidi, uccise o addormentò Ladone e si impadronì dei pomi, senza alcun aiuto da parte di Atlante. Secondo una leggenda ellenistica, Era, inconsolabile per la morte di Ladone, tentò di perpetuarne il ricordo innalzandolo
Leggi i commenti:
esperidi gaia pomi d’oro
»
Affossa