Poi Ella diede a Giovanni le disposizioni da prendere per il suo corpo, incaricandolo di dividere le sue vesti tra l’ancella e una giovinetta che spesso le era vicina. Vidi Pietro che le si avvicinò con un rotolo di carta per scrivere. Poi la Santa Vergine indicò col dito un grosso armadio contenente le sue vesti; allora potei vederle ed esaminarle tutte. Compresi profondamente i significati spir
Leggi i commenti:
emmerick trapasso vergine
»
Affossa
Segnalato
15/01/2021 17:06:49
|
https://totapulchra.org
Vedi profilo Nell'articolo si parla di: Cultura
Il mio omaggio alla Madonna, una preghiera poesia dal profondo del cuore, in questo periodo particolare per l'umanità. Con immenso piacere pubblicata sul sito istituzionale dell'associazione Tota Pulchra di Monsignor Jean Marie Gervais. O Madre di Gesù, perdonami,
perché non ascolto il profumo delle tue parole,
e donami,
la sapienza che viene dal cuore.
Ultimo caso quello della chiesa Maria SS. dell’Annunziata di Siano, dove da alcuni giorni e sempre allo stesso orario (alle 16.30) appare nitida l’immagine della Madonna. Dura circa un quarto d’ora, poi scompare.
Ormai i fedeli accorrono sempre più numerosi, addirittura aspettando il proprio turno fuori dal sagrato. Anche lo stesso parroco della chiesa Maria SS. dell’Annunziata, don Giacomo De F
Leggi i commenti:
chiesa miracolo
»
Affossa
Chissà quante volte vi sarà successo di sognare di vedere la Madonna, la Madre di Dio, di Gesù. Ma cosa significa secondo voi sognare di vedere la Madonna Maria? Perchè in alcuni casi possiamo fare questo genere di sogni e magari in momenti particolari della nostra vita? E si il problema sta proprio nei momenti che stiamo vivendo perchè, indubbiamente, quando vediamo questi personaggi religiosi,
Leggi i commenti:
significato sogni
»
Affossa
Nel sesto mese, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria.
Entrando da lei, disse: “Ti saluto, o piena di grazia, il Signore e’ con te”. A queste parole ella rimase turbata e si domandava che senso avesse un tale saluto. L’angelo le disse: “Non te
Leggi i commenti:
luca maria pittura
»
Affossa
La sera del 15 gennaio 1933, alle ore 19.00, Mariette si trova in casa con la madre. La bambina ogni tanto si affaccia alla finestra della cucina per vedere se sta arrivando suo fratello più piccolo. Ad un tratto vede nel cortile una giovane signora che “sembra fatta di luce” e che le sorride.\r\nLa Signora indossa una veste bianca con una nastro blu che le cinge la vita e un velo bianco e traspa
Leggi i commenti:
banneux messaggi profetici
»
Affossa
La fama internazionale della città di Loreto è legata al Santuario Mariano dove si conserva e si venera la Santa Casa della Vergine Maria, che, secondo la tradizione diffusa in ogni luogo, suffragata da innumerevoli prove storiche e archeologiche, fu trasportata “miracolosamente” – per Volontà di Dio – da Nazareth a Tersatto nel 1291, e poi in vari luoghi, e a Loreto il 10 dicembre 1294. La casa
Leggi i commenti:
loreto nazareth palestina
»
Affossa
Presso i Padri e gli scrittori dei primi secoli la dottrina dell’Immacolata Concezione è implicita nel frequente parallelismo Eva-Maria (S. Giustino, S. Ireneo e Tertulliano), il quale comporta una doppia relazione: di somiglianza (come Eva uscì pura dalle mani di Dio, così Maria doveva uscire immacolata dalle medesime mani) e di opposizione (colei che doveva essere la riparatrice dei danni provo
Leggi i commenti:
dogma immacolata concezione
»
Affossa
La storia della Madonna di Pompei inizia nel 1872, quando Bartolo Longo, che aveva avuto una giovinezza piuttosto “movimentata” e tutt’altro che esente da qualche vizio, arrivando perfino a diventare un sacerdote satanico quando giunse a Napoli da Brindisi per studiare all’Università, entrando in contatto con il mondo anticlericale e ateistico, udì la Madonna dirgli: “Se propagherai il Rosario sa
Leggi i commenti:
longo pompei supplica
»
Affossa
La riforma liturgica del Vaticano II ha conservato le due feste legate alle notizie del Protovangelo di Giacomo: la memoria dei santi Gioacchino ed Anna al 26 luglio e la memoria della presentazione della Madonna al 21 novembre. Quest’ultima festa conservata però non come ricordo di una presentazione al Tempio per una permanenza fino al matrimonio con Giuseppe storicamente priva di fondamento, ma
Leggi i commenti:
anna dio gioacchino maria
»
Affossa
alla fine mahmood non ha nulla di cui rimproverarsi. il cantante infatti è riuscito ad ottenere un buon secondo posto alla finale dell'eurovision. mahmood è stato primo per buona parte della gara, peccato, che alla fine della competizione i voti siano andati verso l'olanda, facendo vincere il rappresentate dei paesi bassi. naturalmente, non sono mancate le polemiche, in quanto molti pensavano che
Leggi i commenti:
eurovision mahmood musica
»
Affossa
Strada facendo recita, come suo solito, il santo Rosario; giunto al piccolo torrente che deve attraversare pensa di rinfrescarsi in quelle acque, e proprio in quel momento gli appare la Madonna. La sua deposizione ufficiale è conservata nel Santuario, incisa su lastra di marmo fin dal 1596. Egli racconta che, mentre è intento a lavarsi le mani, vede scendere dal cielo un grande splendore; rimane
Leggi i commenti:
misericordia nostra signora
»
Affossa
L’inizio di un nuovo anno si colloca sempre durante il tempo del Natale, caricandosi, quindi, di un clima particolarmente festivo e carico di speranza. La Liturgia di questo giorno non ha come tema fondamentale l’inizio dell’anno civile. Si tratta, piuttosto, quasi di un secondo Natale, una ripresa del Natale – otto giorni dopo. Da una parte al centro della festa c’è proprio Maria, riconosciuta c
Leggi i commenti:
maria santissima madre di dio
»
Affossa
Presso i Padri e gli scrittori dei primi secoli la dottrina dell’Immacolata Concezione è implicita nel frequente parallelismo Eva-Maria (S. Giustino, S. Ireneo e Tertulliano), il quale comporta una doppia relazione: di somiglianza (come Eva uscì pura dalle mani di Dio, così Maria doveva uscire immacolata dalle medesime mani) e di opposizione (colei che doveva essere la riparatrice dei danni provo
Leggi i commenti:
immacolata concezione maria
»
Affossa
All’improvviso, nonostante la giornata serena, si leva un forte vento. Poco dopo, verso oriente, inizia a prendere forma, in “una luce più bianca della neve“, una figura “con l’aspetto di un giovane trasparente, più splendente di un cristallo attraversato dai raggi del sole, […] dai quattordici ai
Leggi i commenti:
cova da iria fatima lucia
»
Affossa
L’evento ha richiamato centinaia di fedeli che, con lo sguardo rivolto al cielo, hanno recitato il Santo Rosario alla Vergine Santissima. C’è chi attribuisce l’eccezionalità del fatto ad un fenomeno divino.
Come riporta Il Messaggero, sabato 14 aprile si è sganciata la coroncina che tiene in mano
Leggi i commenti:
pompei religione
»
Affossa
Improvvisamente la mattina del 7 gennaio 1924, tutta rasserenata disse alle infermiere che “una bella Signora” era venuta a confortarla, dicendole: “Prega, confida e spera: tornerò dal 22 al 23“. Le suore giudicarono il racconto una allucinazione dovuta al male che da tempo la tormentava, avendola
Leggi i commenti:
cernusco sul naviglio
»
Affossa
Ma Madonna, la famosissima e sempre stra chiacchierata cantante americana, sotto quale segno dello zodiaco occidentale è nata? Vediamo di capire e comprendere come riuscire facilmente a trovare il segno zodiacale di una persona partendo dalla sua data di nascita, ovviamente indispensabile in astrol
Leggi i commenti:
segno zodiacale ascendente
»
Affossa
Inarrivabili, potenti, ricchi, famosi. Eppure, anche loro hanno fobie alquanto particolari, al limite del ridicolo. Soprattutto se paragonate a come vengono visti dall’opinione pubblica. La cantante inglese Adele che, dopo aver dovuto annullare un concerto a Phoenix a causa di una brutta influenza,
Leggi i commenti:
johnny depp scarlett johansson
»
Affossa
Proprio a Benneux, infatti, nel 1933, tra gennaio e marzo, ci furono alcune apparizioni mariane, ufficialmente riconosciute dalla Chiesa. La Madonna apparve ad una bambina di undici anni, Mariette Béco. «Sono la Vergine dei poveri», disse Nostra Signora, «e a tutti coloro che soffrono vengo ad alle
Leggi i commenti:
apparizioni mariane banneux
»
Affossa