Adesso vi indichiamo in questo video e articolo come fare la rimozione dei virus , ma prima ovviamente facendo la scansione del vostro sito web al fine di trovare gli elementi nocivi. Poi fatto questo vedremo le tecniche per rimuoverli. Una volta rimossi il lavoro non è finito. Infatti dovremo andare a considerare le backdoor , ossia delle porte di accesso che gli hacker una volta che sono entrat
Leggi i commenti:
scansione virus
»
Affossa
rimuovere Adware da un dispositivo Android Ritorniamo a parlare di sicurezza , oggi vedremo come trovare e rimuovere Adware da un telefono Android utilizzando alcune importanti applicazioni.
Molte volte le persone spesso considerano il malware principalmente come una minaccia per i computer desktop. Tuttavia, il tuo telefono Android è suscettibile agli attacchi di malware come il tuo computer
Leggi i commenti:
app android
»
Affossa
Ginp Trojan sfrutta il coronavirus e attacca gli smartphone "Clicca qui e ti dico chi è contagiato" Ritorniamo a parlare di virus e sicurezza online , nelle ultime ore sta dilagando una nuova minaccia che arriva via sms o altri canali un messaggio contenente una promessa, che è in realtà una trappola. E recita: clicca qui per sapere se vicino a te ci sono persone contagiate dal coronavirus. Le
Leggi i commenti:
ginp trojan
»
Affossa
GUIDA CHE SPIEGA COME CAPIRE SE UN SITO È INFETTO, PRINCIPALI SINTOMI E SERVIZI ONLINE PER ISPEZIONARLO.
Venire a sapere che il tuo sito ha un virus, non procura sicuramente gioia e felicità, controllare se un blog è infetto è una cosa che nessuno vorrebbe mai arrivare a fare. Purtroppo però, sul web ci sono molti pericoli per il nostro sito e nessuno può quindi escludere che sia stato infetta
Leggi i commenti:
sito infetto virus malevolo
»
Affossa
aumentano le minacce e gli skimming online Ritorniamo a palare di virus e sicurezza online , nelle ultime settimane del 2019 è stato registrato un aumento del 13,7% della varietá dei malware, ed anche un preoccupante aumento dei software per skimming online (usati per rubare soprattutto dati delle carte di credito) pari al 187%. Ad aumentare ci sono anche le backdoor ed i trojan bancari, men
Leggi i commenti:
skimming online virus
»
Affossa
Ricaricare smartphone nelle stazioni pubbliche può essere pericoloso Ritorniamo a parlare di sicurezza e malware, ormai si sono diffuse varie stazioni di ricarica per smartphone, soprattutto nei centri commerciali e negli alberghi, ma ciò potrebbe rivelarsi pericoloso a causa dei malware Infatti, un hacker sarebbe in grado di iniettare un malware a bordo di queste stazioni di ricarica, metten
Leggi i commenti:
ricaricare smartphone
»
Affossa
Programma che consente di eliminare le tracce dei software anti-malware Ritorniamo a parlare di programmi gratuiti ed utility , oggi vogliamo segnalarvi KpRm è un tool per Windows altamente specializzato, una utility in grado di eliminare le tracce dei software anti-malware, i punti di ripristino e altro ancora. Il programma si presenta con una grafica pulita minimale ed intuitiva ed è davve
Leggi i commenti:
kprm programma
»
Affossa
Nuovo virus del Play Store sta colpendo milioni di utenti Android Ritorniamo a parlare di applicazioni e malware , oggi vogliamo mettervi al corrente di un nuovo e pericoloso malware che prende il nome di Joker esi aggira nel Play Store, ed ha infettato ben 1.5 milioni di dispositivi. Il malware è presente in 24 app, da come fa sapere CSIS Security Group. Ma come agisce questo malware? In prat
Leggi i commenti:
joker play store
»
Affossa
Malware all'interno dei messaggi vocali - Ecco come difendersi Ritorniamo a parlare di virus e sicurezza online , degli hacker hanno ideato un nuovo metodo per nascondere virus: inserirli all'interno dei messaggi vocali. Sono sempre più raffinate le tecniche usate dai cybercriminali per diffondere malware e virus nei file che utilizziamo tutti i giorni. L’ultima trovata, particolarmente perico
Leggi i commenti:
messaggi vocali
»
Affossa
Nuovi malware identificati da Microsoft e Cisco Ritorniamo a parlare di virus e malware online , fate molta attenzione ai nuovi malware Nodersok e Divergent identificati da Microsoft e Cisco, che hanno già colpito migliaia di pc in Europa e negli Stati Uniti. Questi malware sono in grado di trasformare i computer in zombie proxy per sfruttarli al fine di condurre attivitá malevole o effettuare
Leggi i commenti:
nodersok divergent virus
»
Affossa
Attenzione al nuovo crypto-malware che colpisce Linux Ritorniamo a parlare di virus e sicurezza online oggi vogliamo parlarvi di Skidmap un nuovo malware, scoperto dai ricercatori di Trend Micro, che colpisce Linux ed effettua il mining di criptovalute. Questo malware sfrutta quindi la potenza di calcolo del computer della vittima. L'infezione avviene tramite crontab, ovvero un processo stan
Leggi i commenti:
skidmap cripto pericolo
»
Affossa
Programma Gratuito Che Scova Malware e Minacce Nel Computer e Le EliminaOggi vogliamo segnalarvi RogueKiller è un software che ci permette di difenderci dall’azione delle principali minacce informatiche come i malware. Vogliamo ricordarvi che RogueKiller non è un antivirus, ma un potente motore di scansione in grado di identificare tutti i processi malevoli associati a malware e minacce similar
Leggi i commenti:
roguekiller sicurezza
»
Affossa
Proprio così, il bel Paese si trova tra le prime posizioni in questa particolare classifica, solo USA, Giappone e Francia hanno una percentuale maggiore, e non solo, gli attacchi in questione sono aumentati del 265%. Malware e Ransomware, sono loro i principali artefici degli attacchi che continuano ad abbattersi nel nostro Paese, infatti se si prendono in considerazione solo queste due minacce
Leggi i commenti:
italia cybersecurity
»
Affossa
A scoprire la falla ci hanno pensato i ricercatori di Google's Project Zero, team specializzato di Google che si occupa proprio di vulnerabilità zero-day. La falla , consentiva ai cyber-criminali di violare i dispositivi Apple, assumendone il pieno controllo, spiando quindi in modo completamente anonimo il proprietario. L'attacco che gli iPhone hanno ricevuto potrebbe, secondo i ricercatori, es
Leggi i commenti:
apple security
»
Affossa
Le funzionalità dei browser diciamolo, sono una comodità, ci evitano di dover compilare ogni volta gli stessi moduli e password dei vari siti e portali, ma dalla comodità si può passare al pericolo in un nulla. I truffatori online utilizzano sempre di più i programmi per il furto di credenziali, con circa 940.000 attacchi solo nel 2019, l'artefice principale è Stealer . Partendo da Google Chrom
Leggi i commenti:
cybersecurity chrome firefox
»
Affossa
infettata da malware - Cancellate immediatamente l'applicazione Ritorniamo a parlare di malware e sicurezza online , l'applicazione CamScanner – Phone PDF creator con oltre 100 milioni di download dal Play Store è infetta da malware: l'ha scoperto la società di sicurezza russa Kaspersky.Google ha già provveduto a rimuoverla dal Play Store, ma vi conviene controllare se l'avete ancora installata
Leggi i commenti:
camscanner app
»
Affossa
Ogni anno , stessa storia, il mondo dell'informatica è completamente infetto, d'altronde sono state scoperte circa 74.000 varianti di malware, tutto con uno scopo specifico.
Il boom è stato quello dei ransomware che sono aumentati del 15%, dunque, ogni dispositivo collegato in rete può essere a rischio infezione. Nell'ultimo rapporto di SonicWall, relativo alle minacce informatiche r
Leggi i commenti:
cybersecurity
»
Affossa
I malware ormai sono le "infezioni" principali e più diffuse dell'intero ecosistema informatico mondiale , quest'anno solo nel primo semestre sono stati colpiti 1 milione di utenti , tutto tramite attacchi alle password. Si tratta di Password Stealing ware -PSW, malware capace di rubare dati dai browser delle vittime, rubando quindi credenziali e password salvate, come ad esempio indicazioni per
Leggi i commenti:
virus
»
Affossa
FABRIZIO FERRARA - La creatività certo non manca agli hacker: con l'intelligenza artificiale e l'approccio modulare dei virus, il nuovo TrickBot è capace di occultarsi a dovere, senza lasciare tracce delle malandrinate commesse. Ancora più inquietante il fatto che, tra le mail inconsapevoli untrici del nuovo attacco informatico, figurino anche vari account governativi.
Gli smartphone sono sempre connessi e li utilizziamo praticamente per fare un po' di tutto. Durante l'utilizzo quotidiano potremmo infettare il nostro smartphone con un malware come Agent Smith. Tutto questo potrebbe avvenire senza accorgersi di niente.
Il malware "del momento" è proprio Agent Smith. Il nome è proprio quello dell'Agent Smith che hai visto sicuramente nella trilogia di successo
Leggi i commenti:
agent smith android ios
»
Affossa