Pelopia, sconcertata, afferrò la spada e si trafisse il petto. Allora Egisto, con la spada tutta insanguinata, andò a trovare Atreo che, col cuore colmo di gioia, scese alla spiaggia e offrì un sacrificio di ringraziamento a Zeus, convinto di essersi finalmente liberato da Tieste. Egisto lo raggiunse e lo uccise.
Tieste così ritornò sul trono di Micene, ma il suo trono non durò a lungo, poiché A
Leggi i commenti:
delfi egisto mitologia
»
Affossa
Nel sesto libro dell’Eneide Enea incontra l’ombra di Deifobo nel preinferno, fra le anime dei guerrieri morti combattendo. Il troiano, che appare orribilmente mutilato, racconta di essere stato privato delle armi, mentre dormiva, da Elena che aveva poi condotto presso il suo letto, durante la notte della caduta di Troia, Menelao ed Odisseo perché lo uccidessero e facessero scempio del suo corpo.
Leggi i commenti:
deifobo elena enea ettore
»
Affossa
Elena scelse Menelao al quale, poco dopo, Tindaro cedette il trono di Sparta. Ma Afrodite aveva promesso a Paride la più bella delle donne, che era appunto Elena, e per questo aiutò il principe troiano a rapire la spartana. Menelao convocò tutti i principi della Grecia ricordando loro il giuramento e presto la spedizione fu pronta a partire al comando di Agamennone. Nel III canto dell’Iliade Mene
Leggi i commenti:
elena ettore odisseo paride
»
Affossa
La nostra bella Elena, fin da giovinetta, fu al centro di numerosi intrighi ad alto contenuto seduttivo ed erotico. Ad esempio Teseo la rapì che era ancora fanciulla. Elena era ritenuta la donna più bella del mondo e poiché numerosi erano i suoi pretendenti, Tindaro, marito ufficiale di Leda e padre ufficioso di Elena, volle che fosse la ragazza a scegliersi lo sposo, in base ai gusti suoi. E que
Leggi i commenti:
elena di troia mitologia
»
Affossa