La mattina del 13 luglio 1978, lo scienziato russo Anatoli Petrovich Bugorski stava cercando di risolvere dall'interno un problema tecnico dell'acceleratore di particelle dell'Istituto per la fisica dell'Energia di Protvino, il sincrotrone U-70, quando a causa di un malfunzionamento del sistema di sicurezza, quest'ultimo si avviò di nuovo. Nel giro di un battito di ciglia, l'enorme potenziale sub
Leggi i commenti:
archeologia antica roma
»
Affossa
Ci sono nomi, attraverso la storia, la cui semplice menzione ai margini di un artefatto, un luogo, una situazione o un evento, tendono a surclassare ogni tipo di considerazione precedente, causando una valutazione del tutto diversa dei fattori effettivamente in gioco. Uno di questi, per lo studio del Rinascimento italiano, può essere senz'altro individuato nella figura dell'uomo d'ingegno univers
Leggi i commenti:
storia artefatti globi mappa
»
Affossa
All’interno del laboratorio realizzerò creme e lavorerò la cera d’api immagazzinata durante la stagione; la scelta si è resa necessaria proprio perché maneggiare certi materiali (come la cera fusa) d
Leggi i commenti:
recensione condivisione
»
Affossa