Centro dell'anima, nucleo dell'appartenenza, simbolo profondo dell'identità pensante. Ma non è il cervello; piuttosto il singolo motore, mera pompa idraulica di quel sistema funzionale che siamo soliti chiamare "umano". Le valenze filosofica e allegorica del muscolo cardiaco rappresenta molto probabilmente un'eredità acquisita, risalente a quando gli antichi filosofi ne intuivano l'importanza, ma
Leggi i commenti:
arte esposizioni eventi
»
Affossa
"Il minuto del rintocco, il minuto del rintocco è giunto." Disse l'invisibile creatura del pertugio, mentre i funghi pulsavano nell'espressione di un senso d'aspettativa latente. La grande tromba del giardino di campanule suonò due note grazie all'energia del vento, mentre la ruota elettrica iniziava a veicolare l'energia tangibile del flusso. "L'assedio è terminato, miei cari. Liberate il krakko
Leggi i commenti:
arte creatività creazioni
»
Affossa
Cogliendo l'opportunità del suo primo anniversario, nonché data della rimozione dal contesto pubblico in cui era stata posizionata, una delle poche opere monumentali dell'artista danese Nina Beier ci offre nuovamente l'occasione di riflettere sul significato effimero dell'interpretazione delle immagini, il loro contenuto più profondo e l'inalienabile logica della figura umana. "Donne" afferma il
Leggi i commenti:
arte fontane personaggi
»
Affossa
Creazioni di un possibile futuro passato, narrativamente indicativo delle circostanze del mondo moderno. E l'insinuante, ponderosa presa di coscienza che in fin dei conti, non sia davvero possibile biasimarlo. Persino il capannello di persone assiepato attorno al green della 17° buca del TPC Louisiana, vicino la città di New Orleans, guardò la grossa bestia preistorica e sembrò per qualche attimo
Leggi i commenti:
arte stati uniti personaggi
»
Affossa
Il locus di Internet è spesso il luogo collettivo della mente dove vaghe idee o pensieri transitori si trasformano in intere discussioni lunghe molte pagine, ininterrotte nonostante l'alta quantità di tentativi di portare il treno a deragliare tra gli spazi inesplorati di possibili divagazioni alternative. Una progressione logica, o del tutto priva di questa particolare qualità, che conduce sulla
Leggi i commenti:
arte resina fai-da-te
»
Affossa
Sanmartino, Sansevero, scultura, statue velate: Colpito dalla ineguagliabile bellezza del “Cristo velato” di Giuseppe Sanmartino ed ispirato dalle sculture della Cappella Sansevero a Napoli, ho voluto ricercare alcune immagni di corpi velati da riproporvi nella sottostante selezione. Tra quwesta abbiamo: Suora velata (1863 circa), di uno scultore italiano sconosciuto (precedentemente attribuita a
Leggi i commenti:
sanmartino sansevero statue
»
Affossa
Nella sequenza culmine del film, un gruppo di persone impara a conoscere se stesso e il proprio rapporto con l'arte, osservando attraverso una drammatica sequenza in time-lapse l'articolata creazione di un qualcosa d'eccezionale. Mentre il creatore opera, un singolo mattone alla volta, in base a calcoli precisi e iniziative del momento, in egual modo utili a dar forma alla propria idea. Una visio
Leggi i commenti:
costruzioni arte architetti
»
Affossa
Sotto il pontificato di Urbano VIII divenne uno dei massimi esponenti del barocco (fra le sue opere: S. Andrea al Quirinale) Negli anni fra il 1656 ed il 1667, Gian Lorenzo Bernini fu impegnato nei lavori di piazza S. Pietro risolvendo numerosi problemi non solo estetici. L’artista avrebbe sicuramente influenzato in maniera più rilevante l’arte europea se Luigi XIV non avesse scelto altrimenti pe
Leggi i commenti:
baldacchino bernini
»
Affossa
Chi può sinceramente affermare, tra generazioni di filosofi, poeti ed eroi, di aver visto coi propri occhi il volto della splendida Anfitrite? Ninfa in armatura, fiera combattente e potente moglie del dio Poseidone, futura madre dell'infinita progenie antropomorfa dei mari. Eppure tutti conoscono gli effetti della sua presenza. Il modo in cui, soltanto lei, aveva la capacità di placare il suo vol
Leggi i commenti:
tecnologia storia arte
»
Affossa
10.000 anni dopo l'abbandono del Met di New York, ogni traccia di vita scomparsa dalle ombrose sale, una minuscola radice inizia ad insinuarsi sotto lo stipite della finestra principale, quindi cresce a dismisura tra gli altri muri ricoperti di muffa e crepe. Un poco alla volta, così facendo, la natura preme e insiste, penetra e riconquista, mentre ritorcendo questo strale su se stesso, come un b
Leggi i commenti:
arte legno bambù giappone
»
Affossa
Quanti terzi significati, quante nascoste dietrologie, possono annidarsi nell'apparentemente chiara frase: "Tenga pure il resto, signora mia". Benevolenza, generosità, l'evidente desiderio di ricompensare la diretta controparte, nel più basico e comune processo d'interscambio umano. Che è l'offerta, e al tempo stesso ricezione, di un servizio o di una merce d'uso comune. Ma in particolari circost
Leggi i commenti:
arte monete metallurgia
»
Affossa
Allo Spazio Officina di Chiasso (Svizzera) si festeggia l'arrivo della primavera con una nuova mostra: Paolo Bellini. Scultura Sinestetica. Dal 24 marzo al 28 aprile 2019 si potrà passeggiare tra una quarantina di opere dello scultore ticinese eseguite negli ultimi dieci anni. Un ciclo nato nel segno delle relazioni sinestetiche, ossia delle interazioni tra gli elementi grafico-scultorei, la poes
Leggi i commenti:
paolo bellini mostra chiasso
»
Affossa
Carl Burckhardt. Uno scultore tra Basilea, Roma e Ligornetto è la mostra allestita dal 10 giugno al 28 ottobre 2018 al Museo Vincenzo Vela di Ligornetto, Mendrisio (Svizzera). Occasione per scoprire le sculture, i disegni e i dipinti dell’artista elvetico, figura - ponte nella conoscenza di noti au
Leggi i commenti:
mostre carl burckhardt
»
Affossa
Cose da fare durante il ponte del 1° maggio: andare alla scoperta della prima monografica - in Canton Ticino, Svizzera - dedicata all’artista Franca Ghitti, ospite del Museo d’arte di Mendrisio fino al 15 luglio 2018. Attraverso le 60 opere esposte è possibile ripercorrere la carriera dell'artista,
Leggi i commenti:
franca ghitti arte mostre
»
Affossa
In arte si chiama Geronimo ma all'anagrafe fa Jihan Zencirli, è una bella ragazza americana di origini turche, a cui quest'anno è toccato l'onore di creare un'installazione nella sede centrale del New York City Ballet. Geronimo ha creato una monumentale composizione di palloncini colorati con cui h
Leggi i commenti:
arte installazione
»
Affossa
La scultrice britannica Laura Ellen Bacon fa delle grandi sculture astratte, decisamente solide e vagamente fiabesche, usando solo rametti di salice e le sue mani. Recentemente si è messa a usare anche la paglia. Per realizzare le sue opere fa degli schizzi preparatori ma durante il lungo processo
Leggi i commenti:
arte installazione
»
Affossa
Lo scultore britannico Alex Chinneck, definito da 'The Guardian' "maestro dell'illusione architettonica", è noto per opere su larga scala che mixano ironia e surrealtà. Sculture tanto curate nei particolari da trasformare le strade inglesi nella scenografia di un film o in un mondo alternativo. Ult
Leggi i commenti:
arte installazione
»
Affossa
Il duo di designer francesi Zim&Zou si è specializzato nel lavorare la carta. In genere fanno vetrine di grandi marchi del mondo della moda ma collaborano anche con altri brand agli scopi più disparati. Solo il loro stile giocoso e pulito resta sempre lo stesso. Oltre al fatto che Zim&Zou non ricor
Leggi i commenti:
arte design carta
»
Affossa
L'artista giapponese Rintaro Hara crea delle grandi installazioni che fanno riferimento ai giochi dei bambini. A volte sono vere e proprie macchine, tassativamente semplici e pre-digitali. E' il caso di'Projection Wall', composta da una griglia di corda insaponata e ventilatori, che ha permesso ai
Leggi i commenti:
arte installazione
»
Affossa
L'artista australiana Pip and Pop a dispetto del nome che si è scelta è una persona sola. All'anagrafe fa Tanya Schultz e crea delle originali e coloratissime installazioni... commestibili. O giù di lì, infatti, Pip and Pop lavora con zucchero colorato, caramelle e dolcetti vari a cui aggiunge glit
Leggi i commenti:
arte installazione food art
»
Affossa