Un altro problema si affaccia all'orizzonte per il settore immobiliare. E in special modo per il comparo degli immobili di lusso. Dopo aver affrontato le due conseguenze della pandemia, adesso bisogna affrontare quelle della guerra. Infatti questo settore dipende in mosura imponente della incidenza straniera, specialmente di cittadini provenienti dalla Russia e dagli Stati Uniti. Ma ora per via d
Leggi i commenti:
trading con volumi
»
Affossa
La banca centrale del Giappone ha confermato il target dei tassi di interesse di breve termine al -0,1%, e il target dei rendimenti dei titoli di stato a 10 anni attorno allo zero. La banca centrale ha rivisto allo stesso tempo le previsioni sul Pil e sull'inflazione. Il governatore ha inoltre palrato del recente indebolimento della valuta nazionale."'Il recente indebolimento dello yen, nel suo c
Leggi i commenti:
giappone broker ecn stp
»
Affossa
Torna a crescere oltre le aspettative l'inflazione in Turchia. E questo spaventa i mercati, spingendo in fondo la Lira che perde valore rispetto a euro e dollaro. Secondo i report ufficiali, i prezzi al consumo sono saliti a luglio al 18,95%, toccando il livello maggiore da aprile 2019. L'andamento dell'inflazione è stato più forte non solo rispetto al mese precedente, ma anche rispetto alle prev
Leggi i commenti:
turchia inflazione macd
»
Affossa
Continua a cresce in modo forte latensione tra USA e Cina. Dopo la decisione di Trump di imporre nuovi dazi a aprtire dal prossimo 1 settembre, è arrivata la fortissima risposta della Cina. Pechino infatti ha consentito alla propria valuta di subire una svalutazione pesante contro il dollaro. Il cambio tra biglietto verde e renminbi è sceso addirittura ai minimi di 11 anni. La guerra commerciale
Leggi i commenti:
yuan piattaforme
»
Affossa
Si fa sempre più concreta la possibilità che la FED operi un taglio dei tassi. Questo ha risollevato l'appetito al rischio da parte degli investitori, unitamente al crescere dell'ottimismo sul fronte della guerra dei dazi. Sul finire di questo mese, il presidente Trump e il collega cinese Xi Jinping si vedranno in Giappone. L'ottimismo circa un felice esito della vicenda ha dato uno slancio anche
Leggi i commenti:
valute fx trading
»
Affossa
L'appuntamento clou della settimana per i mercati finanziari era quello con il meeting di politica monetaria delle Federal Reserve. Alla fine l'istituto centrale americano non ha tradito le aspettative, confermando i tassi di interesse. L'ultima volta che li ha ritoccati è stato lo scorso mese di dicembre, quando li alzò di 25 punti basi. Si trattò del quarto rialzo del 2018. Stavolta invece non
Leggi i commenti:
fed usa broker online
»
Affossa
Anche se la recessione economica è un timore lontano dal concretizzarsi, ci sono alcune spie d'allarme che non vanno sottovalutate. La più importante riguarda la frenata dell'economia cinese, ovvero il più grande motore della crescita economica mondiale. La marcia dell'economia cinese è infatti scesa al 6,4%, ovvero a livelli inferiori rispetto a quelli che si registravano un paio di decenni fa.
Leggi i commenti:
cina awesome oscillator
»
Affossa
Malgrado il 2018 sia stato un anno pessimo per le relazioni commerciali internazionali, la Svizzera può festeggiare un primato storico. E' giunto infatti al nuovo record di esportazioni, salite al valore pari a 233,1 miliardi di franchi, in crescita del 5,70%. Anche le importazioni sono cresciute nel corso del 2018. La bilancia commerciale elvetica quindi segna n forte surplus. Tuttavia, la timid
Leggi i commenti:
economia broker italiani
»
Affossa
Per i mercati emergenti il 2018 è stato un anno davvero complicato. La grande cavalcata del dollaro è stato solo il primo duro colpo da assorbire. La guerra dei dazi USA-Cina e soprattutto lo scoppio delle crisi estive in Turchia e Argentina, ha avuto un effetto contagio su tutte le economie (e le valute) emergenti. Tuttavia, secondo molti analisti il 2019 potrebbe essere l'anno del riscatto. Anz
Leggi i commenti:
mercati indicatore obv
»
Affossa