L'importanza del Mar Nero nella situazione attuale è sottolineata e analizzata da un articolo recente del New York Times. Mentre l'attenzione dell'opinione pubblica viene mantenuta sulle pesanti battaglie di terra del fronte centro-orientale dell'Ucraina, una parte importante del conflitto si svolge nel Mar Nero. Da lì partono gli attacchi missilistici russi che vanno a colpire con precisione le
Leggi i commenti:
mar nero grano
»
Affossa
L'organizzazione umanitaria non governativa con sede a New York "Human Rights Watch" (HRW) ha presentato un rapporto molto dettagliato sull'utilizzo illegale delle mine terrestri antiuomo da parte delle forze armate di Kiev. L'Ucraina è firmataria del trattato di Ottawa, che ha ratificato e con cui dunque si è impegnata a non fare ricorso a questo subdolo genere di armi. Stati Uniti, Cina, Russia
Leggi i commenti:
mine antiuomo hrw
»
Affossa
Il parlamento di Kiev ha di recente approvato la legge n.8224 che dovrebbe andare a completare il quadro normativo del trattamento dei cittadini di nazionalità minoritarie. Come già accaduto per le altre leggi emanate in Ucraina su questo argomento, dall’estero sono giunte voci estremamente critiche. In particolare hanno protestato Romania e Ungheria per bocca dei loro politici o delle associazio
Leggi i commenti:
minoranze
»
Affossa
Dalla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) e dal Fondo europeo per lo sviluppo sostenibile (EFSD) sono arrivati finora centinaia di milioni di euro al governo ucraino. Altrettanti se ne stanno raccogliendo per l'Ukrenergo, la compagnia energetica nazionale, che dovrebbe ripristinare la rete elettrica messa in ginocchio dai colpi dei russi. La finalità dichiarata della BERS è pr
Leggi i commenti:
kiev elettricità
»
Affossa
L'organismo Eurojust ha tenuto un vertice al quale ha invitato il procuratore generale dell'Ucraina, con l'intento evidente anche se non dichiarato di allestire un impianto accusatorio formale contro la Federazione Russa. Anche stavolta, quindi, l'Europa ritiene di potersi ergere non solo a moralizzatore nei confronti degli altri Paesi, ma persino di giudice su questioni di rilevanza internaziona
Leggi i commenti:
eurojust romania
»
Affossa
Torna dopo la pausa estiva la mitica rubrica "Pillole d'autore" del blog.
Oggi trovate la recensione di "Vita e destino", il capolavoro di Vasilij Grossman, secondo romanzo della dilogia cominciato con "Stalingrado", altro splendido romanzo già recensito sul blog.
La lettura è stata lunga e faticosa, per la complessità della trama e la durezza dei temi trattati.
Sempre meno armamenti concessi dai Paesi europei all'Ucraina: è questo il dato che emerge dalle analisi del database "Ukraine Support Tracker" dell'Istituto Kiel. Una delle ragioni è stata ammessa dallo stesso ministro ucraino degli Esteri Kuleba, che in una recente intervista ha detto che i colleghi europei chiedono quanto tempo ancora Kiev resisterà e sembrano quasi desiderosi che il suo collas
Leggi i commenti:
armamenti kuleba
»
Affossa
Il generale Marco Bertolini, generale di corpo d'armata ed ex comandante della Folgore, spiega cosa potrebbe accadere nel prossimo futuro nel conflitto in Ucraina. Salvo accadimenti catastrofici e imprevisti, la Russia vincerà a conseguirà i suoi obiettivi. Ciò su cui invece non avrà vita facile sarà ottenere il riconoscimento della sua vittoria tramite un accordo politico che deve necessariament
Leggi i commenti:
bertolini russia italia
»
Affossa
E' la prima volta che parlo sul blog di un romanzo che non ho ancora terminato di leggere.
La ragione è che portare alla fine la lettura di "Stalingrado", di Vasilij Grossman (edizioni Adelphi, 884 pagine) richiederà un tempo incompatibile con l'urgenza che sento nel comunicarvi questa scoperta.
Un sondaggio di Termometo Politico mostra un risultato sorprendente: gli italiani ritengono in maggioranza che la pace oggi venga di fatto impedita dagli USA e dall’Ucraina stessa, oltre che dall’Europa, la quale non si sta impegnando abbastanza per favorire i negoziati. Due dati sono certi: l’opinione pubblica nazionale crede che su Kiev le due superpotenze USA e Russia stanno facendo un braccio
Leggi i commenti:
sondaggio fazioso narrazione
»
Affossa
L’ex colonnello dell’esercito americano Douglas MacGregor, a suo tempo indicato da Trump come possibile ambasciatore USA in Germania, ha espresso forti dubbi sulla narrazione ufficiale delle azioni belliche in Ucraina. Secondo MacGregor, saremmo ormai agli sgoccioli dell’operazione militare dalla quale i russi stanno uscendo sostanzialmente vittoriosi: e poichè il mainstream occidentale proclama
Leggi i commenti:
macgregor biden usa
»
Affossa
La nascita di un nuovo giornale è sempre una bella notizia, perché vuol dire che la democrazia è viva, così come la possibilità di esprimersi. Certo, è anche vero che l’informazione che conta, in Italia, si sta concentrando in poche mani. Mentre ai piccoli editori restano le briciole ed un ruolo marginale. Funzionale ai primi, per fingere che il loro potere sia controbilanciato.
Introduzione
En
Leggi i commenti:
domino enrico mentana russia
»
Affossa
A Hollywood non dormono di certo e sanno stare al passo con gli eventi. Non è strano quindi che qualcuno abbia già pensato di fare un film sulla presente guerra ucraina.
Ma c'è qualcosa di straordinario a proposito di "Il ponte sul fiume Kiev" questo il titolo del film. Il fatto eccezionale è che il film parla anche di cose che ancora non sono successe, in pratica nel secondo tempo e nel finale
Leggi i commenti:
satira guerra hollywood
»
Affossa
La strategia americana in questo caso era molto chiara, bombardare vie di comunicazione ed infrastrutture strategiche e militari e dovunque si credesse, da fonti di intelligence, si potesse nascondere il nemico, in tutto questo però a farne le spese furono soprattutto i civili. La situazione si fece poi ancora più drammatica quando qui si attestò il fronte della guerra. Gli attacchi aerei in Gar
Leggi i commenti:
ii guerra mondiale bombardamenti
»
Affossa
Nella regione del Donbass, sul confine russo-ucraino è in atto un conflitto che ha visto l'Ucraina spezzarsi in due, ma che la scarsa attenzione dei media occidentali ha reso quasi invisibile. La popolazione delle autoproclamate Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk continua tuttora, a distanza di anni, a scontrarsi con l'esercito di Kiev. Attraversando le terre martoriate del bacino del Done
Leggi i commenti:
donbass guerra
»
Affossa
"Se voi avete in primo piano la ghigliottina e ne parlate con tanto entusiasmo, è unicamente perché mozzar le teste è la cosa più facile del mondo, mentre avere un’idea è la più difficile."
Oggi è l'8 marzo e il blog dedica un post a ciò che sta succedendo e che angoscia tutte e tutti: questa guerra.
Il brano iniziale è di Fëdor Dostoevskij, tratto da "I demoni".
Partiamo da qui per contra
Leggi i commenti:
russia stopwar
»
Affossa
Una provocazione, ma mica tanto, la guerra non può essere una cosa seria, non può esserlo nel 2022, dopo i ripetuti errori del passato, dopo che veniamo da una pandemia che ancor oggi ci limita. La guerra invece è serissima, si prende tutto e tutti, sconvolge e sconquassa, soprattutto gli innocenti, come in un grande gioco da tavolo dove ciascuno fa le proprie mosse ma non con le pedine: con le p
Leggi i commenti:
guerra russia pace
»
Affossa
Vladimir Putin il nemico della democrazia. Democrazia o oligarchia, è difficile pensare che nel 2022 ci siano ancora dei poteri che non intendono ragione se non la pensi come loro. Il potere acquisito(da troppo tempo) dal presidente russo Vladimir Putin va nella sempre più nella direzione sbagliata, la guerra dichiarata all’Ucraina ne è l’ennesima prova. Ucraina nasce come Stato indipendente nel
Leggi i commenti:
putin guerra
»
Affossa
L'incubo pandemia, le abitudini che vengono stravolte in un attimo, le mascherine che celano i sorrisi, la mancanza di contatto. E poi ancora il lento ritorno alla normalità, il riprendersi la propria vita prima che un nuovo ciclone imperversi e si porti via tutto. L'assurdo spiegato dalla voce di una bambina che non può riuscire a capire perché degli uomini possano volere la morte di altri uomin
Leggi i commenti:
guerra russia bambini
»
Affossa
La Russia ha dichiarato guerra all’Ucraina, seminando morte e distruzione. Sulla vicenda, Marco Baroni Presidente dell'associazione UGEI, Unione Giornalisti Europei Indipendenti, fa il punto sottolineando come eventi passati siano strettamente legati ai fatti accaduti. Viene anche rimarcata la situazione paradossale che vede l’UE priva di una propria autonoma forza militare, il che dà vigore e fo
Leggi i commenti:
russia marco baroni ugei
»
Affossa