22 apr - www.inail.it (RedazioneInail) -
Tra gennaio e marzo denunciati all’Inail quasi 49mila contagi sul lavoro da Covid-19. Le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto nel primo trimestre di quest’anno hanno già superato il dato complessivo del 2021. Lo rileva il 26esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale, pubblicato oggi insieme alla versione aggiornata delle schede di approfondimento
continua qui:
covid
25 mar - www.inail.it (RedazioneInail) -
Dall'inizio del 2022 fino al 28 febbraio si registra un aumento dei contagi sul lavoro da Covid-19; in calo invece i casi mortali. Questo è quanto emerge dal 25esimo report nazionale sulle infezioni di origine professionale da Sars-Cov-2 elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail. Rispetto alle 211.390 denunce registrate dal monitoraggio mensile precedente si registrano 17.647
continua qui:
covid
22 feb - www.inail.it (RedazioneInail) -
Dal 1° al 31 gennaio 2022 sono stati denunciati più di 16mila contagi sul lavoro da Covid-19 all'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro . Si tratta del dato mensile più alto dal 2020. I dati sono raccolti tutti nel 24esimo report curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail, disponibile online insieme alla versione aggiornata delle schede di approfon
continua qui:
infortuni denunce
27 gen - www.inail.it (RedazioneInail) -
La 23esima rilevazione mensile della Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, pubblicata oggi insieme alle schede regionali aggiornate, per la prima volta riporta anche il dato delle infezioni di origine professionale riconosciute e indennizzate dall’inizio della pandemia alla data del 31 dicembre 2021.
I contagi sul lavoro da Covid-19 segnalati all’Inail dall’inizio della pandemia alla d
continua qui:
indennizzi covid dati
04 gen - www.igienestore.it (linksharer) -
Mascherine Ffp2 Sono strettamente consigliate per gli operatori sanitari (che spesso utilizzano anche la Ffp3, ancora più protettiva) e, in generale, per chiunque si trovi in una situazione ad alto rischio, che può essere rappresentata, per esempio, da spazi chiusi con poco ricambio d’aria e affollati. Anche le mascherine Ffp2 sono monouso e andrebbero indossate per un massimo di 7-8 ore co
continua qui:
covid ffp2 mascherine ffp2
05 lug - (lumieres) -
Il Lockdown 2020 è cambiato molto. Dopo la quarantena, il numero di posti di lavoro e nuove offerte di lavoro su Internet è aumentato in modo significativo, perché l\'azienda ha iniziato a passare al digitale per sopravvivere a un momento difficile e non perdere clienti.\r\n\r\nColoro che hanno perso il lavoro e il loro livello di reddito abituale hanno pensato di cambiare le professioni in quell
continua qui:
internet
27 apr - www.inail.it (RedazioneInail) -
Dati e statistiche su infortuni e contagi da Covid-19 nel mondo del lavoro: l'andamento è monitorato dalla Consulenza statistico attuariale dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. I numeri rilevati tengono in considerazione l'andamento da inizio pandemia e sono aggiornati alla data del 31 marzo 2021. Viene effettuato il confronto con il mese precedente. Monito
continua qui:
dati denunce