01 mar - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo in pubblicazione sulla rivista "The Astrophysical Journal" viene riportato uno studio sui resti della supernova Tycho che offre nuove informazioni sulla geometria dei suoi campi magnetici. Un team di astronomi guidato da Riccardo Ferrazzoli dellINAF (Istituto nazionale di astrofisica) ha usato osservazioni condotte con il telescopio spaziale IXPE.
continua qui:
supernova tycho asi ixpe inaf
30 gen - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Nature Astronomy" viene riportata la rilevazione di eclissi di raggi gamma in sistemi binari formati da una stella normale o da una nana bruna che hanno come compagna una pulsar che viene definita pulsar ragno perché rubano gas alla compagna comportandosi come una vedova nera.
continua qui:
pulsar stelle di neutroni
08 mar - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
È avvenuta una celebrazione da NASA ed ESA in occasione del 20° anniversario dell'installazione dello strumento ACS (Advanced Camera for Surveys) del telescopio spaziale Hubble con la pubblicazione di alcune immagini tra le oltre 125.000 catturate nel corso di questi vent'anni di servizio. Il 7 marzo 2002, gli astronauti James Newman e Mike Massimino installarono l'ACS.
continua qui:
esa hubble acs
25 dic - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Il telescopio spaziale James Webb è stato lanciato su un razzo vettore Ariane 5 ECA dalla base di Kourou nella Guiana Francese. Dopo circa 27 minuti si è separato con successo dall'ultimo stadio del razzo e ha cominciato il viaggio verso l'area conosciuta come L2, a circa 1,5 milioni di chilometri dalla Terra.
continua qui:
james webb esa csa
22 dic - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
La navicella spaziale Dragon 2 di SpaceX è attraccata al modulo Harmony della Stazione Spaziale Internazionale. Gli astronauti Raja Chari e Thomas Marshburn hanno monitorato l'operazione ma il cargo spaziale, partito ieri, ha completato in modo automatizzato le manovre senza alcun problema.
continua qui:
spacex cargo spaziale dragon
16 dic - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Physical Review Letters" viene riportato il passaggio della Parker Solar Probe della NASA attraverso l'atmosfera del Sole, sotto quella che viene chiamata superficie critica di Alfvén. La NASA ha annunciato questo successo, il primo per un veicolo artificiale, al meeting annuale della "American Geophysical Union". pe
continua qui:
sole parker solar probe
28 mar - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Un'immagine dei resti di supernova Cassiopeia A, o semplicemente Cas A, catturata dal telescopio spaziale WISE agli infrarossi è stata pubblicata dalla NASA. Non esiste alcuna documentazione storica di quella supernova anche se la sua luce raggiunse la Terra attorno al 1667 d.C., probabilmente perché una gran quantità di polvere tra di essa e la Terra attenuò notevolmente la sua luminosità.
continua qui:
supernova wise