20 nov - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
Così come una matrice di punti che diventa progressivamente più definita, così le multiple espressioni del flusso di dati digitale tendono a moltiplicarsi, rimpicciolirsi ed estendersi oltre i matematici confini di ogni ragionevole aspettativa. Da una manciata di emittenti televisive, alle migliaia di canali rilevanti di YouTube, fino a dieci volte tanti profili di una pletora di social, Facebook
continua qui:
comunicazione video trasporti
30 ott - www.area-press.eu (HelyRicci) -
L'economia cinese ci ha abituati a tassi di crescita enormi da diversi decenni. Il 2022 però sarà il primo anno - a partire dal 1990 - in cui l'economia del Dragone crescerà ad un ritmo inferiore rispetto ai suoi vicini. Secondo le ultime previsioni della banca mondiale, il PIL della Cina crescerà solo del 2,8% per poi salire il prossimo anno fino al 4,5%. Un dato decisamente inferiore rispetto a
continua qui:
market maker trading con volumi
24 ott - webcomunicati.wordpress.com (HelyRicci) -
Non sono tempi positivi per lo Yuan cinese. La valuta di Pechino patisce la situazione economica decisamente contrastata che sta vivendo l'economia nazionale. L'obiettivo di crescita fissata dal governo di Pechino al 5,5% difficilmente verrà raggiunto, perché la rigida politica di contrasto al Covid ha provocato delle forti ripercussioni sull'attività economica, rallentandola notevolmente. Però c
continua qui:
scalping 1 5 minuto fibonacci
18 ott - economia-impresa.info (HelyRicci) -
Brutti dati macro arrivano dalla Cina. L'Ufficio nazionale di statistica di Pechino evidenzia infatti che il Pil è cresciuto solo del 4,9% nel terzo trimestre, molto meno del 7,9% del trimestre precedente. Inoltre si tratta del dato peggiore da un anno. Va in frenata anche la produzione industriale, ceh segna +3,1% a settembre rispetto al +5,3% del mese precedente. Anche in questo caso il dato ha
continua qui:
pil correlazioni intraday
11 ott - comunicatistampagratis.it (HelyRicci) -
L'autorità cinesi continuano a infliggere duri colpi al mondo delle crypto. Dopo il divieto di tutti gli scambi e le transazioni in criptomonete, il mining di criptovalute entrerà nell'elenco delle attività considerate “negative” all’interno del paese. In questo clima tra pochi mesi la Cina dovrebbe essere la prima grande nazione ad avere una moneta virtuale emessa dalla propria Banca centrale. F
continua qui:
criptovalute fibonacci
25 set - veladoiolacina.com (aschilliro) -
La fashion week di Shanghai è sempre più vicina quindi oggi, in onore all'evento cinese, parliamo di abiti, in particolar modo del vestito cinese più famoso al mondo, il qipao. Da dove proviene? Dietro questo abito ci sono tante storie e curiosità come l'errore fatto da tanti su internet di utilizzare i nomi qipao e cheongsam in modo intercambiabile, e la critica mossa ad un brand occidentale s
continua qui:
moda qipao moda cinese fashion
15 set - dituttounbloggg.blogspot.com (HelyRicci) -
Arrivano segnali poco confortanti dall'economia cinese. Gli ultimi report sulla produzione industriale evidenziano che ad agosto c'è stata una frenata. La crescita infatti frena al 5,3%, molto meno del 6,4% di luglio e anche meno di quanto si aspettavano gli analisti, ossia 5,8%. Quello reso noto ogig è il dato più blando da 13 mesi. Peraltro la frenata della produzione industriale ha riguardato
continua qui:
consob broker shooting star