29 giu - comunicatistampagratis.it (HelyRicci) -
Giornata negativa per Milano e le altre principali Borse europee, che sentono il peso dell'inflazione e il timore della recessione. A Milano l'indice FTSE MIB scende dell'1,21%. Le altre principali Borse europee chiudono in ribasso. Francoforte ha ceduto l'1,68%, Parigi lo 0,98% mentre Londra nel finale tiene e limita le perdite allo 0,15%. Sui listini continentali pesano anche le vendite sul com
continua qui:
trading a breve termine
08 giu - economia-impresa.info (HelyRicci) -
Ocse e Banca Mondiale immettono nervosismo sui mercati, alla vigilia per la riunione della Bce. Le Borse europee si dimostrano nervose fin dalle prime battute, e alla fine chiudono in territorio negativo. L’indice Ftse Mib segna in chiusura -0,53% a 24.236 punti. L'unica che può sorridere è Mediobanca (+2,5%), che ha accelerato di colpo in scia ai rumors riguardanti nuovi movimenti di Leonardo De
continua qui:
opzione vanilla put o call
24 mag - blog.libero.it (HelyRicci) -
L’ottimismo dei mercati si è esaurito nell’arco di 24 ore. Torna di nuovo l’incertezza e i listini vanno in basso in tutto il vecchio continente. Piazza Affari evita un brusco tonfo grazie al sostegno delle banche, che restano ben intonate con Banco Bpm +1,16%, Bper +1,06%, Unicredit +0,44%, Intesa +0,2%. Bene anche Mps +3,54%. 2,2%. In fondo al listino St (-3,5%) in scia ai tech Usa e il lusso c
continua qui:
candela marubozu stocastico
04 apr - webcomunicati.wordpress.com (HelyRicci) -
L'assenza di novità incoraggianti sul fronte del conflitto in Ucraina e l'attesa delle nuove sanzioni contro Mosca, spingono i listini europei verso la prudenza, dopo aver cambiato più volte direzione di marcia. Alla Borsa Italiana il FTSE MIB chiude a quota 25.176 con un incremento di appena 0,05%, nonostante il traino del lusso, da Ferrari (+5%) a Moncler (+3,7%). Francoforte ha messo a segno u
continua qui:
slippage forex indicatore atr
05 mar - economia-impresa.info (HelyRicci) -
Nelle ultime settimane, sui mercati azionari si è fatta largo la paura di una forte crescita dell'inflazione, con la conseguenza di minori stimoli economici da parte del Governo USA per evitare di surriscaldarla, e un aumento dei tassi di interesse. Da ieri questi timori sono un po' più concreti, perché il capo della FED Powell ha ammesso che l'inflazione potrebbe temporaneamente aumentare nei pr
continua qui:
wall street broker spread
03 mar - www.newsdelweb.it (HelyRicci) -
La folle corsa del mercato azionario americano rispetto al resto delle borse del mondo, potrebbe presto frenare. Se si analizza la performance di Wall Street rispetto alle borse non-Usa a partire da novembre, si evidenzia un certo appiattimento. Un dato che fa a cazzotti con quello degli ultimi anni, durante i quali la borsa americana si era mossa al rialzo molto più delle altre. Una tendenza che
continua qui:
wall street dax volatilità
26 feb - economia-impresa.info (HelyRicci) -
La caduta improvvisa di Wall Street nella seduta di giovedì, ha riacceso i dubbi sulla sostenibilità della corsa dei listini degli ultimi mesi. Con l'aumento dei rendimenti dei titoli di Stato, si sta facendo sempre più insistente la preoccupazione che possa impennare anche l'inflazione. E questo si scarica sul clima dei mercati azionari. Malgrado alcuni dati macro positivi, c'è stata una pioggia
continua qui:
wall street piattaforma trading