10 set - www.area-press.eu (HelyRicci) -
Sta per finire il mese di agosto e nessuno sui mercati finanziari e in grado di interpretare con ragionevole certezza quali saranno le prossime mosse di Federal Reserve e Banca Centrale Europea. I rispettivi presidenti dei due istituti hanno sottolineato al Simposio di Jackson Hole che la battaglia contro l'inflazione e tutt'altro che vinta instillando i dubbi riguardo possibili ulteriori strette
continua qui:
pocket option inversione
29 lug - www.article-marketing.eu (HelyRicci) -
Per contrastare la impetuoso corsa al rialzo dell'inflazione, le banche centrali di tutto il mondo (a cominciare da FED e BCE) nell'ultimo anno hanno varato un intenso ciclo di strette monetarie, alzando i tassi di interesse di diversi punti percentuali. Anche se i Banchieri centrali ci vanno con i piedi di piombo, numerosi indizi fanno pensare che l'inflazione stia cedendo il passo, e quindi l'e
continua qui:
recessione trend following
22 lug - www.comunicati-stampa.biz (HelyRicci) -
Lo scoppio della guerra in Ucraina si sapeva che avrebbe peggiorato notevolmente gli scenari economici globali. Peraltro è scoppiata in un contesto che era già più debole, come fisiologico effetto dopo che c'era stata una ripresa robusta post-Covid. Fino a maggio il timore più grande degli analisti finanziari era quello di stagflazione, ossia alta inflazione e crescita modesta. Ma lo scenario è p
continua qui:
stagflazione onde di wolfe
08 giu - economia-impresa.info (HelyRicci) -
Ocse e Banca Mondiale immettono nervosismo sui mercati, alla vigilia per la riunione della Bce. Le Borse europee si dimostrano nervose fin dalle prime battute, e alla fine chiudono in territorio negativo. L’indice Ftse Mib segna in chiusura -0,53% a 24.236 punti. L'unica che può sorridere è Mediobanca (+2,5%), che ha accelerato di colpo in scia ai rumors riguardanti nuovi movimenti di Leonardo De
continua qui:
borsa
31 mag - www.vetrina-eventi.com (HelyRicci) -
La corsa dei prezzi, dopo il rallentamento visto ad aprile, è tornata ad accelerare durante il mese di maggio. Il rally dei prezzi in Italia raggiunge livelli che non si vedevano da marzo del 1986. La crescita tendenziale è stata infatti del 6,9%, mentre l'aumento congiunturale dell'inflazione a maggio ha registrato 0,9%. A trainare l'inflazione sono soprattutto i rincari dei beni energetici, in
continua qui:
triangolo spread bassi
20 gen - www.scatolepiene.it (HelyRicci) -
L'Europa non farà come gli Stati Uniti. E Questo in sostanza il succo dell'intervento di Christine lagarde. La presidente della BCE è stata intervistata alla radio francese ed ha ribadito che la politica monetaria della eurozona non subirà delle svolte a breve termine virgola perché la situazione che c'è in Europa è molto diversa rispetto agli Stati Uniti. La ripresa è molto più avanti virgola pe
continua qui:
pocket option copy trader
10 nov - comunicatistampagratis.it (HelyRicci) -
Nonostante la crescita dell'ifnalzione americana, il FTSE MIB sale dello 0,44% a 27.561 punti. Crescono anche le altre Borse europee. Evidentemente gli investitori non sono rimasti sorpresi dal balzo dei prezzi Usa. E neppure di quello visto in Cina e Germania. A Milano il controvalore degli scambi è stato pari a 2,21 miliardi di euro. L'indice è stato spinto soprattutto dal rialzo di Tim (+1,7%
continua qui:
dax broker forex italiani