05 giu - economicsworld.jimdofree.com (HelyRicci) -
Scongiurato il timore di default del debito degli Stati Uniti, i mercati adesso si concentreranno nuovamente sulle prossime mosse della Federal Reserve. La banca centrale si riunirà tra una decina di giorni, ma il vento sembra essere nuovamente cambiato e adesso soffia verso una pausa nel ciclo di strette. Questa settimana ci saranno invece i meeting della RBA australiana e della BOC canadese. An
continua qui:
forex giornaliero triangolo
09 mag - economicsworld.jimdofree.com (HelyRicci) -
Continua l'atteggiamento prudente degli investitori sui mercati azionari del vecchio continente. I listini principali hanno chiuso con movimenti abbastanza contenuti, peraltro tutti al ribasso. L'umore è stato condizionato dal report sul commercio cinese che ha deluso le aspettative, riportando a galla i timori sul futuro dell'economia globale. A Piazza Affari l'indice FTSE MIB ha chiuso la sedut
continua qui:
ichimoku cloud scalping dax
01 mag - economicsworld.jimdofree.com (HelyRicci) -
Gli appuntamenti cruciali di questa settimana per gli investitori saranno soprattutto con le banche centrali. Facciamo riferimento in special modo ai meeting di politica monetaria della Federal Reserve e della Banca Centrale Europea. L'istituto americano mercoledì dovrebbe alzare i tassi di interesse di 25 punti base, mentre il giorno seguente la Eurotower potrebbe effettuare una stretta di doppi
continua qui:
plus500 costi price action
17 gen - blog.libero.it (HelyRicci) -
I mercati finanziari guarderanno soprattutto a 3 eventi nel corso di questa settimana. Anzitutto il dato in arrivo dal Regno Unito riguardante l'andamento dell'inflazione. Infatti una lettura molto robusta potrebbe aumentare ulteriormente la pressione sulla Bank of England. Ci sarà molta attenzione anche riguardo ai dati PMI relativi sia all'economia della eurozona chi ha quella Britannica. In qu
continua qui:
opzioni binarie in italia
04 ott - www.nellanotizia.net (HelyRicci) -
Sarà una settimana intensa sul fronte dell'agenda economica. Sorpattutto due appuntamenti catalizzano l'attenzione dei mercati. Il primo è il vertice OPEC+ sul petrolio. I produttori probabilmente decideranno di aumentare la produzione nel prossimo futuro, visto il forte balzo dei prezzi dell'oro nero. L'altro appuntamento clou riguarda i NFP americani, ossia il dato sul lavoro. Quelli di agosto
continua qui:
forex broker italiani
17 ago - www.comunicatostampa.org (HelyRicci) -
Nonostante la marcia dei mercati azionari prosegue a un ritmo da record, rimangono molti potenziali pericoli dietro l’angolo. Tra questi ce ne sono almeno tre che ogni investitori dovrebbe tenere d'occhio, ossia i tassi di interesse, l’inflazione e le quotazioni attuali troppo alte. In particolar modo sono proprio i tassi di interesse ad essere la minaccia maggiore, perché di qui a breve non potr
continua qui:
dax trading con i volumi
02 ago - www.vetrina-eventi.com (HelyRicci) -
Dopo una settimana che è stata decisamente ricca di eventi macro, con il clou nel meeting FED e nelle trimestrali delle big USA, questa settimana è molto più blanda. Sono solamente alcuni infatti gli appuntamenti significativi per gli investitori. In Europa si valuteranno gli indici PMI sui settori manifatturiero e dei servizi. Nel Regno Unito ci sarà la riunione della Bank of England, e in Austr
continua qui:
alligator strategia giornalier