
Lunedì 27 Luglio 2020,
Se ci troviamo in difficoltà perché vorremmo valutare di cambiare istituto di credito ma non sappiamo bene quali parametri tenere in considerazione per scegliere la nuova banca al meglio, ecco che potremmo forse avere bisogno di qualche consiglio, o qualche dritta, che possano indirizzarci verso una scelta più consapevole e che ci possa dare, nel breve ma anche nel medio/lungo termine, una grande soddisfazione. Ecco, siete nel posto giusto: nelle prossime righe vedremo infatti qualche aspetto che dovremmo davvero cercare di tenere presente qualora fossimo decisi a cambiare banca.
1. UNA BANCA PER OGNI BRANCA
Non tutte le banche sono uguali: alcune sono create apposta per ospitare i nostri stipendi e permetterci di affrontare al meglio le spese quotidiane, altre sono più fondi di investimento, capaci di rendere su capitali più elevati di un semplice stipendio, mentre altre ancora sono banche specializzate nel trading.
Tenere presente questa distinzione potrebbe farci già capire come sarebbe bene non affidarsi a un solo istituto di credito, ma che forse dovremmo diversificare la nostra scelta, almeno su due fronti. Non dimentichiamo anche che, così facendo, saremmo "coperti" qualora uno dei due conti dovesse avere qualche problema (magari un malfunzionamento del bancomat o un qualsiasi guasto del sistema): trovarci "in mutande" senza conto può essere davvero assai spiacevole; averne due, risolve la questione a monte! Comparare le banche su Financer.com Italia potrebbe essere il vostro asso nella manica.
2. CONTROLLATE LE CARTE
Un consiglio che potrebbe tornarvi utile è quello di controllare quale carta di credito metta a disposizione l'istituto che avete messo nel mirino: scegliere la vostra prossima banca sulla base delle carte che vi mette a disposizione, del circuito, e così via, potrebbe essere una buona mossa se la vostra liquidità è gestita perlopiù attraverso questo comodo e valido strumento. Ma quali sono le migliori carte di credito? Ciò che conta che voi sappiate è che non ci sono carte di credito necessariamente migliori di altre, ma ci sono carte di credito migliori per voi e le vostre esigenze!
3. TASSI DI INTERESSE?
Per quanto questo capitolo sarebbe stato davvero molto interessante (perdonateci il gioco di parole) fino a diversi anni fa, sappiate che ormai le banche hanno tassi di interesse piuttosto simili tra loro (e generalmente decisamente poco convenienti), così da non rappresentare più una specie di "categoria dello spirito" di ogni investitore che si rispetti. Meglio spostare il nostro giudizio e le nostre valutazioni su un altro punto. Il prossimo.
4. DIFFUSIONE E SERVIZI
Siamo al punto focale: prima di scegliere il vostro nuovo istituto di credito, badate a questi due fattori, diffusione sul territorio e servizi offerti.
Non affidatevi al minuscolo istituto che sta a due passi da casa vostra, perché, una volta in vacanza all'estero, potreste passare delle grane per cercare di prelevare danaro dal vostro conto. Oppure, se doveste bloccare la vostra carta di credito perché perduta o rubata, dovrete necessariamente passare dal servizio clienti: ecco un altro punto da tenere in altissima considerazione, quindi. Una grande velocità e competenza del servizio clienti, uno dei servizi necessari perché una banca possa girare bene per noi!

