23 giu - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
I risultati delle analisi di dati recentemente raccolti dal Mars Rover Curiosity durante il suo viaggio di risalita del Monte Sharp su Marte sono stati pubblicati dalla NASA. Dopo aver trascorso anni in aree del cratere Gale che circondano la zona dove c'erano ancora molte tracce dell'antichissima presenza di acqua, Curiosity ha cominciato a viaggiare in una zona di transizione a un clima secco.
10 feb - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
La sonda spaziale araba Hope, o Al Amal, si è inserita correttamente nell'orbita del pianeta Marte. Lanciata il 20 luglio 2020, Hope ha tenuto acceso i suoi sei propulsori per 27 minuti per rallentare alla velocità necessaria a entrare in orbita, una manovra automatizzata che richiedeva precisione assoluta per evitare che la sonda superasse Marte o precipitasse sulla superficie marziana.
continua qui:
hope
31 ott - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Fotografie scattate dalla macchina fotografica HRSC (High Resolution Stereo Camera) della sua sonda spaziale Mars Express mostrano un cratere triplo nella regione di Noachis Terra sul pianeta Marte. Quella regione ha dato il nome all’era noachiana in cui, tra circa 3,7 e 4,1 miliardi di anni fa, il pianeta rosso venne colpito da un numero particolarmente grande di meteoriti.
continua qui:
esa mars express
29 set - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Nature Astronomy" viene riportata la scoperta di nuovi laghi sotterranei di acqua liquida molto salata sotto la calotta del polo sud del pianeta Marte. Un team di ricercatori guidato da Elena Pettinelli e Sebastian Lauro, entrambi dell'Università Roma Tre, che include altri ricercatori italiani ha usato dati raccolti dal radar MARSIS di Mars Express.
continua qui:
esa mars express
10 set - aliveuniverse.today (AliveUniverse) -
Il lander della NASA NASA InSight ha assistito a strani fenomeni su Marte durante le eclissi. Gli effetti sono stati osservati dal sismometro SEIS (Seismic Experiment for Interior Structure). Marte ha due lune ed entrambi orbitano molto vicino al pianeta. Fobos, la più grande, oscilla attorno all'equatore, attraversando il cielo da ovest ad est tre volte ogni giorno marziano o sol (la Luna dell
continua qui:
insight nasa eclissi
23 lug - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
All'alba italiana, la missione cinese Tianwen-1 è partita su un razzo vettore Long March 5 dal centro di Wenchang in Cina. Circa 36 minuti dopo il lancio, la navicella si è separata regolarmente dall'ultimo stadio del razzo e si è immessa sulla traiettoria che dovrebbe portarla nell'orbita del pianeta Marte nel febbraio 2021. Lì un lander e un rover si separeranno dalla sonda spaziale.
continua qui:
tianwen-1
20 lug - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Nella notte italiana la sonda spaziale araba Hope, o Al Amal, è partita su un razzo vettore H-IIA dal centro spaziale di Tanegashima in Giappone. Circa un'ora dopo il lancio, Hope si è separata regolarmente dall'ultimo stadio del razzo e si è immessa sulla traiettoria che dovrebbe portarla nell'orbita del pianeta Marte nel febbraio 2021.
continua qui:
hope al amal