Gli aggiornamenti correlati inseriti dagli iscritti nelle ultime settimane
21 mag - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Nel Vangelo c’è un episodio, quello delle nozze di Cana, che gli ultimi approfondimenti biblici ci obbligano decisamente a rivedere, soprattutto per ciò che riguarda il ruolo di Maria.
Chi sa quante volte ci siamo commossi pure noi dinanzi alla sensibilità della madre di Gesù che, con finezza tutta femminile, ha intuito il disappunto degli sposi, a corto di vino, e ha forzato la mano del figlio,
continua qui:
donna del vino nuovo
21 set - www.tanogabo.it (tanogabo) -
“Dio vuole dunque rivelare e manifestare Maria, capolavoro delle sue mani: 1) Perché ella quaggiù volle rimanere nascosta e si pose al di sotto della polvere con umiltà profonda, avendo ottenuto da Dio e dai suoi Apostoli ed Evangelisti di passare inosservata. 2) Perché ella è il capolavoro delle sue mani, sia quaggiù nell’ordine della grazia che in cielo nell’ordine della gloria, e Dio vuole ric
continua qui:
avvento chiesa cattolica
13 set - www.tanogabo.it (tanogabo) -
La Lettera a Diogneto è un breve scritto in greco, che un ignoto cristiano della prima metà del II° secolo rivolge a un amico per spiegare e difendere la nuova fede cristiana. È uno dei più suggestivi documenti dell’antica letteratura cristiana che appartiene ai cosiddetti “Padri apostolici”. Vedo, ottimo Diogneto, che tu ti accingi ad apprendere la religione dei cristiani e con molta saggezza e
continua qui:
diogneto fede cristiana
21 apr - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Il messaggio evangelico che in Matteo ha uno spiccato intento catechetico, una forte esigenza teologico-morale, volta alla progressiva elevazione spirituale dei credenti, non dimentica, tuttavia, la concretezza storica: …vi insulteranno, vi perseguiteranno…diranno ogni male di voi…. é specchio della reale situazione in cui si trova la giovane Chiesa con i suoi fedeli. Essi, provenienti dal giudai
continua qui:
lasciamoci guidare beati
21 apr - www.tanogabo.it (tanogabo) -
E c’è finalmente, il modo legittimo di leggere le beatitudini. Che consiste, essenzialmente, nel felicitarsi con i senzatetto e i senza pane, come per dire: complimenti, c’è una buona notizia! Se tutti si son dimenticati di voi, Dio ha scritto il vostro nome sulla palma della sua mano, tant’è che i primi assegnatari delle case del regno siete voi che dormite sui marciapiedi, e i primi a cui verrà
continua qui:
afflitti beatitudini cieli
16 nov - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Il peccato, quando privò le nostre anime della grazia divina, le privò anche di vita. Esse erano dunque miserabilmente morte, ma venne Gesù nostro Redentore, nell’eccesso della sua misericordia e del suo amore, a ridarci con la sua morte in croce questa vita perduta. Egli stesso dichiarò: “Io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano più abbondantemente” (Gv 10,10). Più abbondantemente, perc
continua qui:
sant’alfonso
03 ott - www.tanogabo.it (tanogabo) -
La bestemmia è contro la legge naturale, insita nella natura stessa dell’uomo, valida per tutti gli esseri umani in tutti i tempi e in tutte le circostanze; e contro la legge positiva, dettata e fatta scrivere con parole da Dio, a conferma e a sviluppo della legge naturale. Sfida Dio, in quanto lo tratta per nemico, lo provoca a reagire, lo considera impotente a controbattere, lo oltraggia solo p
continua qui:
bestemmia demonio eternità