18 nov - www.datamaze.it (Alicedtmz) -
Oggi parliamo di un'opportunità che ci si presenta con Power BI. Sapete quanto teniamo allo stack BI, per un'implementazione corretta della Business Intelligence, per cui solitamente utilizziamo Power BI esclusivamente per la visualizzazione dei dati. Al tempo stesso, però, invitiamo i nostri clienti a sfruttare la semplicità di Power BI per fare un’attività ben specifica: la prototipazione de
continua qui:
dati
14 set - www.datamaze.it (Alicedtmz) -
Power BI è uno dei prodotti con maggiore crescita di casa Microsoft. La suite di strumenti è concepita per realizzare analisi e report di Business Intelligence in azienda. Ovviamente, con l'aumentare delle adozioni e la diffusione del prodotto in vari ambiti, aumentano le domande che vengono poste su quest'ultimo, in particolare quelle riguardanti le licenze e le caratteristiche di ciascun tier d
continua qui:
bi
08 giu - www.datamaze.it (Alicedtmz) -
Abbiamo realizzato una lista di nove potenziali funzionalità o vantaggi raggiungibili da ciascuna delle diverse composizioni dello stack BI di Microsoft per la Business Intelligence aziendale. Delle prime tre soluzioni, invece, le avevamo dettagliate in un post precedente. Vediamo le altre quattro: - Stack BI Microsoft senza Power BI e SQL Server Reporting Services
- Stack BI Microsoft co
continua qui:
microsoft bi
29 dic - www.datamaze.it (Alicedtmz) -
Un problema che capita spesso di affrontare durante un progetto di Business Intelligence è quello di dover gestire più fact table in uno stesso modello d’analisi, che sia esso un modello Tabular in Analysis Services o un dataset di Power BI. Il dubbio del cliente è come mettere in relazione due o più tabelle dei fatti? Questa piccola guida nasce proprio per rispondere a questa diffusa domanda qui
27 ott - www.datamaze.it (Alicedtmz) -
Un concetto che ha accompagnato tutte le fasi storiche di evoluzione della Business Intelligence è quello di cultura dei dati, o data culture. Questo è un principio fondamentale strettamente legato a quelli di culture change e data drivenness. Possiamo vederli anche come un unico concetto sotto la seguente formulazione: Per adottare con successo la Business Intelligence è necessario che
l’aziend
continua qui:
data culture
09 giu - www.datamaze.it (Alicedtmz) -
In Internet girano articoli dal tanto semplice quanto accattivante titolo Dashboards are dead. Negli articoli di più ampia analisi viene enunciato che, dopo 20 anni di onorato servizio, le dashboard sembrano aver toccato il loro punto massimo di diffusione ed utilizzo: ciò le porta a non essere considerate più uno degli obiettivi principali nell’adozione dell’Analytics and Business Intelligence i
continua qui:
dashboard
26 mag - www.datamaze.it (Alicedtmz) -
Cos’è Power BI?
Power BI è una raccolta di strumenti di Business Intelligence realizzata da Microsoft. Lo scopo della soluzione è permette di generare report per l’analisi dei dati aziendali a supporto dei processi decisionali. Viene definita raccolta di strumenti perché gli elementi principali che compongono Power BI sono tre: Power BI Desktop: si tratta dell'applicazione desktop, scaricabil
continua qui:
microsoft business