12 mar - www.area-press.eu (HelyRicci) -
Marzo sarà un mese importantissimo per le materie prime agricole. In quel mese infatti dovrebbe essere rinnovato l'accordo sul grano del Mar Nero tra Mosca e Kiev. Dopo lo scoppio della guerra, quell'accordo aveva consentito di mettere un freno alla corsa dei prezzi, che c'era stata subito dopo lo scoppio della guerra. Se non dovesse essere rinnovato quell'accordo, inevitabilmente i prezzi di pro
continua qui:
agricoltura momentum
15 feb - economia-impresa.info (HelyRicci) -
Cresce la comprensione del mondo delle criptovalute da parte dei cittadini italiani. Lo evidenzia Una indagine svolta dal OAM, che mostra come il 91% dei cittadini ne abbia sentito parlare, e addirittura un terzo di essi ha già investito nel settore. Si tratta principalmente di uomini che sono residenti tra centro e nord Italia. La criptovaluta più gettonata, manco a dirlo, è il Bitcoin. Parte de
continua qui:
criptovalute onde di wolfe wave
19 dic - dituttounbloggg.blogspot.com (HelyRicci) -
La settimana delle borse europee comincia in tono blando, anche se in lieve salita. L'unica eccezione è la piazza milanese che termina praticamente sulla parità. Milano termina la seduta a quota 23.683 punti. Nel resto d'Europa spicca Londra, dove il FTSE100 chiude in salita dello 0,4%. Giornata positiva anche per Parigi e Francoforte. Madrid finisce in aumento dello 0,3%, Amsterdam +0,1%. Fiacca
continua qui:
investimenti ichimoku cloud
12 set - economicsworld.jimdofree.com (HelyRicci) -
L'attesa per il dato sull'inflazione Usa mette le ali ai listini del vecchio continente, che nutrono la speranza di un calo dei prezzi al consumo. L'Europa continua inoltre a risentire del maxi rialzo dei tassi da parte della BCE (75 pb), che è stato varato settimana scorsa. A fine giornata il FTSEMib segna +2,34% (in grande spolvero soprattutto i titoli del settore bancario) a quota 22.620 punti
continua qui:
borsa broker per scalping
10 ago - economicsworld.jimdofree.com (HelyRicci) -
I prezzi delle materie prime hanno imboccato la via della discesa negli ultimi tempi. Era ora, visto che per diversi mesi ci sono stati continui rialzi. Questa nuova dinamica ribassista sta interessando sia il settore delle materie prime alimentari, sia il settore delle materie prime non alimentari. Per i primi è stata registrata una discesa dell'8,6% nel mese di luglio rispetto a giugno. Tuttavi
continua qui:
doppio massimo
18 feb - www.comunicatostampa.org (HelyRicci) -
Prima o dopo doveva succedere. Le banche centrali di tutto il mondo hanno deciso che è giunto il momento di ritirare il massiccio programma di stimolo, che si era reso necessario per affrontare gli effetti della pandemia da Covid. Questa svolta restrittiva arriverà come risposta al forte aumento dell’inflazione. I mercati finanziari, che hanno vissuto un gennaio all’insegna dei ribassi, si stavan
continua qui:
banche app per giocare in borsa
25 gen - www.girandopagina.it (HelyRicci) -
Giorni duri per le criptovalute. Bitcoin ha chiuso una settimana pessima, perdendo circa il 20% del suo valore e tornando su livelli di prezzo che non si vedevano dalla scorsa estate. Si tratta di uno dei peggiori sell-off nella storia delle criptovalute. Il recente andamento sembra confermare l'idea che esista una forte correlazione tra l'andamento delle valute digitali e quello delle borse, che
continua qui:
bitcoin opzioni vanilla