05 nov - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Secondo il racconto tradizionale di Plutarco pare che sia Olimpiade che il figlio Alessandro fossero a conoscenza della congiura. Dopo la morte del padre, Alessandro viene acclamato re dall’esercito. All’età di 20 anni si impegna da subito per consolidare il suo potere. Olimpiade nacque nel 375 a.C. e sposò nel 359 a.C. a 16 anni, Filippo II, partorendo nel 356 Alessandro III, il famoso re macedo
continua qui:
filippo ii olimpiade zeus
03 mar - meditiamoastrologia.com (FrancescaGuglielmi) -
La cattura dei Buoi rossi di Gerione è la dodicesima fatica di Ercole. Il gigante a tre teste, Gerione, rappresenta la triplice natura umana: corpo fisico, emotivo e mentale. Questa fatica di Ercole è nei Pesci, un segno mobile che ha per elemento l'acqua. L'esperienza dei nati sotto il segno dei pesci è prevalentemente intuitiva ed emotiva. Tendono a non essere molto pragmatici. Queste caratteri
continua qui:
meditazione
05 gen - meditiamoastrologia.com (AryaFra) -
Ripulire le stalle del re Augia in una sola giornata è l'undicesima fatica di Ercole nell'aquario. L'impresa era ritenuta impossibile. Ercole riesce a ripulire le sporchissime stalle utilizzando il flusso di due fiumi, ma il re non rispetta l'accordo di dividere con lui il bestiame e lo allontana. Le condizioni di sporcizia e abbandono della stalla e del bestiame rappresentano l'umanità lontana
26 dic - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Febe è la dea ispiratrice negli oracoli prima dell’avvento di Apollo. E’ lei che dona il potere all’oracolo di Delfi. Apollo l’attributo di “Febo“, lo prende da lei. Per il suo genetliaco Apollo riceve in regalo l’oracolo da Febe perché attraverso Latona, è suo nipote. Febe è una titanide, figlia di Urano (il cielo) e di Gea (la terra). Sposata al fratello Ceo, da lui ebbe Asteria e Leto (o Laton
continua qui:
febe oracoli titanide
15 dic - meditiamoastrologia.com (Meditiamo) -
Nella sua decima ftica Ercole deve uccidere il guardiano dell'Ade, Cerbero. Per farlo deve scendere nel mondo sotterraneo. Nel simbolismo esoterico le tre teste di Cerbero rappresentano il corpo,le emozioni e la mente. Uccidendo Cerbero con le sue tre teste Ercole dimostra di saper padroneggiare tutti gli aspetti dell'essere umano. La sua capacita di navigare nel mondo dell’oscurità e tornare ind
09 nov - guarda-il-video.blogspot.com (miguel) -
L'OROSCOPO DI PAOLO FOX - I FATTI VOSTRI - Oroscopo, Paolo Fox e le previsioni della settimana per i 12 segni zodiacali. Paolo Fox nasce a Roma il 5 febbraio 1961, fin da adolescente si appassiona all'astrologia e all'esoterismo, grazie alla nonna. Nel 1982, viene notato da Paolo Villaggio, che lo invita come ospite ad un suo programma televisivo, in onda su Odeon TV, in qualità di astrologo.
continua qui:
rai video paolo fox tv
20 giu - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Le antiche tradizioni elleniche davano l’impero dell’Oceano a Nereo e a Doride, e la inesauribile fecondità del mare era simboleggiata da una ricca famiglia di ninfe marine, le Nereidi o Doridi. Esse personificavano i movimenti delle onde, il loro colore, i vari aspetti della vita del mare; così quella azzurra, Glauco; la verdeggiante, Talia; l’ondeggiante, Cimodoce; la incalzante, Dinamene. Solt
continua qui:
nereidi nereo ninfe marine