17 ott - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Cos'hanno in comune il grande autore ed esperto di trading Nicholas Taleb, con il campione Muhammad Ali, il filosofo Seneca e lo scrittore prolifico George Simenon? E, soprattutto, cosa c'entra con la scrittura? Sono quattro grandi autori che applicano Il Segreto, lo stesso che vi svelo oggi per quanto riguarda la capacità di scrivere. Quante volte ci sentiamo sopraffatti dalla mancanza di temp
18 ott - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
In questo articolo parliamo del famigerato blocco dello scrittore e della regola Zen che ho scoperto per affrontarlo e superarlo. Quando non riusciamo a proseguire una storia o rileviamo una sorta di rallentamento creativo che si prolunga da tempo ci troviamo in una delle condizioni peggiori per chi scrive. Vale dunque la pena dedicarci qualche minuto di riflessione :) Intanto per capire che c
continua qui:
zen
13 set - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Oggi parliamo di sinossi! Chi scrive sa che il lavoro con la propria opera non finisce mai. Mettiamo a punto il manoscritto con grande cura e attenzione, cerchiamo l'editore giusto per noi e infine ne promuoviamo la diffusione come meglio è possibile. Prima dell'ok alla stampa c'è uno strumento che si rivelerà decisivo nella fase successiva di promozione e vendita dell'opera: la sinossi. Scr
06 apr - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Errori, consigli non richiesti, mancanza di fiducia. Sono molti gli ostacoli esterni e interni che si frappongono tra noi e la pubblicazione di un romanzo, un racconto, una poesia. In questo articolo ho voluto partire dalla mia esperienza per parlarvi di ciò che ho imparato commettendo gli errori più grossolani e comuni del mondo. Errori che diventano preziosi insegnamenti se solo sappiamo
29 mar - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Tra gli appassionati di scrittura creativa "Il viaggio dell'eroe", di C. Vogler, gode di una certa notorietà. Ma chi di voi ne conosce la fonte ispiratrice? Sono andata a cercarla nel saggio che lo stesso Vogler indica: "L'eroe dei mille volti" . Un testo denso di insegnamenti, non solo relativi alla scrittura. L'autore Joseph Campbell ci conduce, attraverso spunti filosofici, storici, antro
01 feb - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Tono di voce e identità, un binomio inscindibile. D'altronde, cos'altro ci rende più riconoscibili se non la nostra voce? E' ciò che resta nel tempo, con il suo cocktail di caratteristiche uniche e irripetibili che ci rende chi siamo e ci rende manifesti al mondo anche se dovesse stare di fronte a noi ad occhi chiusi! Nella scrittura il tono di voce è ciò che ci contraddistingue dagli altri sc
continua qui:
comunicazione
18 gen - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Nell'ultimo mese ho ripreso ad abbozzare qualche storia e l'ho fatto utilizzando la tecnica della scrittura a mano libera. Si tratta di due storie collocate in una dimensione spazio temporale molto differente, che però fanno perno su una stessa idea, descritta con personaggi e ambientazioni differenti. Tecnicamente è una sola storia e tale diventerà, con qualche aggiustamento. Essermene resa co
continua qui:
romanzi