23 ago - economia-impresa.info (HelyRicci) -
In settimana gli occhi dei mercati saranno puntato soprattutto su Jackson Hole, dove si svolgerà il tradizionale simposio annuale dei principali attori della politica economica globale. Quest'anno l'appuntamento riveste ancora più importanza, visto che la FED potrebbe sfruttarlo per annunciare una attesa novità. L'avvio del tapering, ossia l'abbandono progressivo dello stimolo economici. Da tempo
continua qui:
triangolo trading evening star
09 ago - www.nellanotizia.net (HelyRicci) -
I mercati finanziari stanno vivendo una settimana intensa, dopo che venerdì scorso gli USA hanno registrato una forte crescita degli occupati, saliti di 943 mila posti di lavoro a luglio. questo dato macro ha incrementato le possibilità che la FED possa anticipare il tapering, e magari già preannunciarlo a settembre. Intanto il Dollar Index cresce subito e vola a 92,8, vicino al livello più alto
continua qui:
indicatori forex opzioni binarie
08 lug - finanza-infograficando.blogspot.com (HelyRicci) -
La Fed non ritiene che i tempi siano maturi per ridurre lo stimolo monetario, dal momento che i progressi fatti dall'economia americana non sono ancora insufficienti. Questo vale in special modo per l'occupazione. Tuttavia, la Banca centrale americana rimane pronta a intervenire se si paleseranno rischi che possano mettere a repentaglio la stabilità finanziaria. Questo in sintesi è il contenuto d
continua qui:
indicatori forex scalping 1 5
20 giu - www.scatolepiene.it (HelyRicci) -
Gli eventi degli ultimi giorni non potevano non avere grosse ripercussioni sui mercati valutari. Ed in effetti il dollaro è andato in netto guadagno. Ma cosa è successo? Bisogna fare un piccolo passo indietro, e ricordare che la BCE settimana scorsa decise di lasciare invariato il suo atteggiamento accomodante. Molti si aspettavano che la FED avrebbe fatto altrettanto nella riunione di martedì e
continua qui:
dollaro rand opzioni vanilla
17 giu - finanza-infograficando.blogspot.com (HelyRicci) -
Gli analisti si aspettavano qualche possibile sorpresa dal meeting della Federal Reserve. Ed effettivamente la banca centrale USA ha un po' sparigliato le carte, a causa di una previsione al rialzo dell'inflazione. Dopo aver detto e ribadito che i tassi sarebbero rimasti bassi fino al 2024, dal meeting di questo mese giunge la prima novità: potrebbero esserci due strette monetarie entro la fine d
continua qui:
awesome donchian channel
11 giu - www.nellanotizia.net (HelyRicci) -
Dopo che la BCE ha deciso di lasciare invariata la propria politica monetaria, confermando il suo atteggiamento accomodante, adesso il focus si sposta sulla FED. Settimana prossima infatti ci sarà il meeting di politica monetaria della banca centrale americana, che si trova sotto pressione per via dell'aumento forte dell'inflazione. Finora l'istituto ha sempre minimizzato la questione, ritenendo
continua qui:
inverted hammer mercati otc
07 mag - www.scatolepiene.it (HelyRicci) -
Non c'è dubbio che la crescita economica degli Stati Uniti stia procedendo a passo spedito. Tuttavia non è detto che questo sia del tutto una buona notizia. Almeno, non per la Fed. La banca centrale americana, infatti, potrebbe trovarsi nella scomoda posizione di dover decidere di smorzare i massicci aiuti che sta fornendo all'economia. Tradotto: cominciare ad alzare i tassi di interesse. Questo
continua qui:
broker italiani indicatore obv