30 ago - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
La navicella spaziale Dragon 2 di SpaceX è attraccata al modulo Harmony della Stazione Spaziale Internazionale. Gli astronauti Shane Kimbrough e Megan McArthur hanno monitorato l'operazione ma il cargo spaziale, partito domenica scorsa, ha completato in modo automatizzato le manovre senza alcun problema. In realtà, la navicella è arrivata con circa mezz'ora di anticipo sui tempi previsti.
continua qui:
spacex cargo spaziale dragon
29 ago - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
La navicella spaziale SpaceX Dragon 2 è partita su un razzo vettore Falcon 9 dal Kennedy Space Center nella missione CRS-23 (Cargo Resupply Service 23), indicata anche come SpX-23. Dopo quasi esattamente 12 minuti si è separata con successo dall'ultimo stadio del razzo e si è immessa sulla sua rotta.
continua qui:
spacex cargo spaziale dragon
10 lug - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Nella notte italiana, la navicella spaziale Dragon di SpaceX ha concluso la sua missione CRS-22 (Cargo Resupply Service 22) per conto della NASA ammarando senza problemi nel Golfo del Messico, al largo delle coste della Florida.
continua qui:
spacex cargo spaziale dragon
27 ott - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In due articoli pubblicati sulla rivista "Nature Astronomy" vengono riportati altrettanti studi sulla presenza d'acqua sulla Luna. Un team di ricercatori ha usato il telescopio volante SOFIA per trovare le prove dirette della presenza di molecole d'acqua anche in regioni diverse da quelle polari. Un altro team ha esaminato le cosiddette trappole a freddo.
continua qui:
luna acqua sofia
22 ott - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
All'alba italiana, l’astronauta Chris Cassidy e i cosmonauti Anatoly Ivanishin e Ivan Vagner sono tornati sulla Terra sulla navicella spaziale Soyuz MS-16, atterrata in Kazakistan. I tre hanno trascorso poco più di 6 mesi sulla Stazione Spaziale Internazionale, dov’erano arrivati il 9 aprile 2020 come parte della Expedition 62.
continua qui:
expedition 63 roscosmos
14 ott - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
La navicella spaziale Soyuz MS-17 ha raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale. Era partita poco più di tre ore prima dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan con a bordo i tre nuovi membri dell’equipaggio Kate Rubins, Sergey Ryzhikov e Sergey Kud-Sverchkov. Per la prima volta, è stata utilizzata la rotta ultra-veloce che dimezza la durata del viaggio.
continua qui:
expedition 63 roscosmos
16 lug - thefuturepaper.altervista.org (FuturePaper) -
Con le approfondite osservazioni della sonda Cassini, il mistero delle chiazze su Titano sembra aver trovato soluzione-
Sono più di dieci anni, che i nostri scienziati provano a spiegare questa “anomalia”. Chiazze chiare intorno a Titano, uno dei satelliti di Saturno. La più grande luna di Saturno presenta aree molto chiare di una luminosità spiccante. Cosa sono nello specifico
continua qui:
scienza sistema solare