20 mag - paolomarzi.blogspot.com (sofi06) -
“Da essi monti si diramano vari contrafforti, che portano sui loro ciglioni acute prominenze ed una criniera dentellata e discoscesa tanto, che un uomo che non abbia le ali di Dedalo o di Gerione difficilmente può su quelle balze passeggiare. Essendo che simili creste, dove solo allignano piante alpine e annidiano aquile, sono fiancheggiate da profondi burroni pietrosi di color grigio, i quali
continua qui:
apuane trekking alpi
05 mag - paolomarzi.blogspot.com (sofi06) -
Eppure, lui parlava italiano...anzi il suo modo di esprimersi eramolto vicino al dialetto fiorentino e pisano, tuttavia la sua prorompente discesa in Italia lasciò un segno indelebile nel Paese, aggiungendo (fra le altre cose) alcuni vocaboli al nostro vernacolo garfagnino (così come ad altre parlate) inserendovi dei sofisticati francesismi...Chi era costui? Nientepopodimeno che Napoleone Bonapar
continua qui:
napoleone 5maggio dialetto
02 mar - paolomarzi.blogspot.com (sofi06) -
C'è poco da fare, il gioco da sempre è l'espressione più autentica
della cultura umana, come fra poco leggerete, l'attività cosiddetta ludica è figlia del tempo che trascorre, passa e scorre fra i millenni e si adatta come un guanto al contesto sociale in cui si svolge. Pertanto il recupero dei giochi tradizionali rappresenta senza dubbio la riscoperta della propria storia, delle proprie origini
continua qui:
giochi tradizioni bandiera
23 feb - paolomarzi.blogspot.com (sofi06) -
Si viveva meglio nella Garfagnana di inizio secolo scorso o nella
Garfagnana del 2022? Era più longevo un contadino garfagnino o un operaio della valle del XXI secolo? Era preferibile abitare negli sperduti borghi di una volta o nei paesi di adesso? In definitiva si viveva meglio in passato? Vale sempre la regola del "bei mi tempi"? Non è facile rispondere a tutte queste domande, anche se, e ne
continua qui:
censimento statistiche
17 nov - paolomarzi.blogspot.com (sofi06) -
Chi crede che il femminicidio sia un male moderno si sbaglia di grosso. La sua brutta storia ha origini ultrasecolari e nel tempo che passava questa brutalità ha colpito tutte le classi sociali, dalle più misere e povere per arrivare a quelle ricche ed altolocate, per di più questa piaga colpisce a tutte le latitudini, da nord a sud e perfino i posti più sperduti e pacifici com'era la nostra G
continua qui:
femminicidio emigrazione
03 nov - paolomarzi.blogspot.com (sofi06) -
In un territorio piuttosto limitato come quello garfagnino, verso il XII secolo sorsero ben 16 eremi, abitati da quelli che del mondo non ne volevano sapere più niente: gli eremiti. La loro vita era fatta di preghiera e solitudine e si cibavano di quello che la natura gli offriva. Sarebbe però sbagliato pensare che a questo categoria appartenessero solo membri del clero, anzi una buona parte di
continua qui:
eremo eremiti
09 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Tanto per cominciare, non in buie segrete languì Galileo in attesa della famosa abiura. Pare documentato che fosse più volte addirittura ospite dello stesso Papa!
Dopodiché il patteggiamento della pena si risolse in una plateale (e di questo mal ne incolse alla Chiesa) abiura, e la garanzia di starsene buono ed in silenzio senza, quel che più conta, dar fastidio ai suoi colleghi di Firenze! Perc
continua qui:
galileo papa pisa roma