09 feb - cinemaniaci.altervista.org (cineManiaci) -
Driver è un film d’azione che non appartiene al suo genere, almeno non completamente.
Numerosi sono, infatti, i richiami al western, sia dal punto di vista della sceneggiatura che da quello più strettamente figurativo, quello legato ai “segni” di un genere; un “western metropolitano” dunque, in cui i cavalli sono stati sostituiti dalle auto, gli ampi spazi dei canyon e delle praterie con le stra
continua qui:
driver
08 feb - cinemaniaci.altervista.org (cineManiaci) -
Il tema del tempo è uno dei – anzi, uno dei possibili – metodi di approccio alla narrazione adottati da Welles: si esplicita tramite il massiccio ricorso al pianosequenza, per la verità notevolmente ridimensionato in questa pellicola – 200 contro i 562 di Citizen Kane.
Quel che è certo è la riconoscibilità del genio tecnico/estetico/narrativo del giovane regista, qui appena ventiseienne [..
continua qui:
amberson ippolito
15 gen - www.norahome.it (primulabianca78) -
"Lasciarsi un giorno a Roma" è un film da vedere assolutamente per come è stato raccontato l'amore. una pellicola dove si ride ma che ti fa riflettere molto. il regista della pellicola è edoardo leo che è anche uno dei protagonisti. nel cast di "lasciarsi un giorno a roma" troviamo anche Marta Nieto, Claudia Gerini e Stefano Fresi. la pellicola inizialmente è uscita al cinema a fine novembre 2021
continua qui:
cinema edoardo leo sky
17 apr - torre21.net (LaPreferit) -
La recensione del nuovo film di Shaka King, "Judas and the Black Messiah", candidato a sei premi Oscar, tra cui "Miglior film". La pellicola racconta le vicende che interessarono Fred Hampton, vice presidente delle Pantere Nere, sul finire degli anni '60 e il tradimento perpetrato contro di lui da parte delle istituzioni dell'epoca attraverso il suo compagno Bill. É un film forte, “Judas and the
continua qui:
oscar 2021
03 apr - www.donnanaturale.net (primulabianca78) -
Ecco, un film da vedere in questo periodo di pasqua, genitori vs influencer. una pellicola diretta da michela andreozzi, da vedere in quanto come argomento è sicuramente il rapporto genitori figli in questo periodo di social. abbiamo il personaggio di fabio volo, un padre professore di filosofia che si ritroverà appunto a combattere i social ed essere duro con la figlia adolescente. quest'ultima,
continua qui:
genitori vs influencer