20 mar - www.bisontech.net (MisterLogan) -
Oggi ho fatto un analisi su un software che probabilmente farà discutere. Parliamo di DreamTime un programma che nasce dalle ceneri del più famoso DeepNude e che proprio come il suo predecessore mette a nudo donne in bikini e probabilmente in futuro anche uomini. Vedremo la sua breve storia, la tecnologia alla base, alcune funzionalità che lo hanno reso celebre. Disponibile con una davvero ben fa
continua qui:
deepnude dreamtime software
11 feb - cinemaniaci.altervista.org (cineManiaci) -
Von Trier lascia volutamente la vita reale fuori dallo studio, eliminando ogni riferimento scenografico, la stessa Dogville durante l’intero film sembra inesistente, solamente accennata; immersa nella oscurità, disegnata sul pavimento dello studio, con qualche mobile, delle porte e delle finestre qua e là, l’essenziale per far capire dove si svolge il tutto.
Così facendo le scene a prima vista p
continua qui:
dogville film
08 feb - cinemaniaci.altervista.org (cineManiaci) -
Il tema del tempo è uno dei – anzi, uno dei possibili – metodi di approccio alla narrazione adottati da Welles: si esplicita tramite il massiccio ricorso al pianosequenza, per la verità notevolmente ridimensionato in questa pellicola – 200 contro i 562 di Citizen Kane.
Quel che è certo è la riconoscibilità del genio tecnico/estetico/narrativo del giovane regista, qui appena ventiseienne [..
continua qui:
amberson ippolito
11 set - sfoglialibri.wordpress.com (SfogliaLibri) -
Emilio Salgari viene studiato ed è conosciuto come scrittore del letteratura d'avventura. Salgari ha raggiunto vette letterarie con la vicenda esotica del Corsaro Nero, ma qui fa una cosa diversa: abbandona la natura selvaggia per proiettarsi nell'asettico 2003 in cui l'uomo ha sicuramente fatto molti passi avanti nel campo della tecnologia ma molti indietro per ciò che riguarda la sfera umana, c
continua qui:
fantascienza libri salgari
29 lug - librisognierealta.it (LibriSognieReal) -
In questo articolo del blog Libri, Sogni e Realtà, potrete trovare una mia personale recensione del romanzo Lux di Eleonora Marangoni.
Il romanzo è stato pubblicato nel 2019 e lo stesso anno è stato candidato al Premio Strega.
Tommaso è un architetto di luci londinese, la sua vita procede dritta, quasi monotona, con una storia d'amore che non va né avanti né indietro, mentre i suoi pensieri tor
continua qui:
romanzo premio strega lux
17 apr - torre21.net (LaPreferit) -
La recensione del nuovo film di Shaka King, "Judas and the Black Messiah", candidato a sei premi Oscar, tra cui "Miglior film". La pellicola racconta le vicende che interessarono Fred Hampton, vice presidente delle Pantere Nere, sul finire degli anni '60 e il tradimento perpetrato contro di lui da parte delle istituzioni dell'epoca attraverso il suo compagno Bill. É un film forte, “Judas and the
continua qui:
film oscar 2021
03 apr - www.donnanaturale.net (primulabianca78) -
Ecco, un film da vedere in questo periodo di pasqua, genitori vs influencer. una pellicola diretta da michela andreozzi, da vedere in quanto come argomento è sicuramente il rapporto genitori figli in questo periodo di social. abbiamo il personaggio di fabio volo, un padre professore di filosofia che si ritroverà appunto a combattere i social ed essere duro con la figlia adolescente. quest'ultima,
continua qui:
genitori vs influencer film