05 dic - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Science" viene riportata la scoperta dell'esopianeta GJ 367 b, grande più o meno quanto Marte, con un anno che dura solo otto ore. Un team di ricercatori guidato da Kristine Lam and Szilárd Csizmadia della DLR, l'agenzia aerospaziale tedesca, ha usato le osservazioni condotte dal telescopio spaziale TESS della NASA.
continua qui:
stelle tess
26 ott - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Nature Astronomy" viene riportata l'individuazione di un candidato esopianeta in un'altra galassia, catalogato come M51-ULS-1b. Un team di ricercatori ha utilizzato l'Osservatorio per i raggi X Chandra della NASA e il telescopio spaziale XMM-Newton dell'ESA per esaminare quello che potrebbe essere il transito di un esopianeta.
continua qui:
chandra xmm-newton
24 ott - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Monthly Notices of the Royal Astronomical Society" viene riportata la scoperta di un pianeta neonato che orbita attorno alla stella nana rossa 2M0437. Un team coordinato dall'Università delle Hawaii a Mānoa ha usato vari telescopi per confermare che l'oggetto scoperto fosse un pianeta orbitante attorno a quella stella e per catturarne un'immagine diretta.
continua qui:
nane rosse
07 ott - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "The Astrophysical Journal Letters" viene riportato uno studio sull'esopianeta WASP-76b, un gioviano ultracaldo dove le condizioni potrebbero essere perfino più infernali di quanto si pensasse.
03 nov - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista “The Astronomical Journal” viene riportato uno studio sul potenziale impatto dell’attività di una nana rossa di parecchi miliardi di anni di età come la Stella di Barnard sulla potenziale abitabilità dei suoi pianeti. Un team di ricercatori ha usato dati raccolti dall’Osservatorio per i raggi X Chandra della NASA e il telescopio spaziale Hubble.
continua qui:
nane rosse
23 set - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista “The Astronomical Journal” viene riportato uno studio sull’esopianeta K2-315b, soprannominato Terra Pigreco (Pi Earth) perché il suo anno dura 3,14 giorni terrestri, un’approssimazione del valore di pi greco.
continua qui:
kepler
14 set - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "The Astronomical Journal" vengono riportati i risultati di uno studio del sistema di TOI-421, dove due esopianeti sono stati scoperti in seguito alle osservazioni condotte dal telescopio spaziale TESS della NASA.
continua qui:
tess