09 lug - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
Ha raccolto l'interesse del pubblico, più volte nel corso degli ultimi anni, il percorso di approfondimento compiuto dalla vulcanologa dell'Università del Queensland Teresa Ubide Garralda, studiosa incline a investire i propri sforzi nella ricerca del sistema, lungamente giudicato una chimera, per riuscire in qualche modo a prevedere l'insorgenza e le modalità di un'eruzione vulcanica. E con otti
continua qui:
eruzioni geologia scienza
01 mar - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo in pubblicazione sulla rivista "The Astrophysical Journal" viene riportato uno studio sui resti della supernova Tycho che offre nuove informazioni sulla geometria dei suoi campi magnetici. Un team di astronomi guidato da Riccardo Ferrazzoli dellINAF (Istituto nazionale di astrofisica) ha usato osservazioni condotte con il telescopio spaziale IXPE.
continua qui:
supernova tycho nasa ixpe inaf
27 gen - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
L'impressionante senso di aspettativa, non necessariamente condiviso dall'intera collettività di chi poteva o doveva mettersi in salvo, le reiterate vibrazioni e deformazioni della massa solida soltanto in apparenza. E poi, alle ore 8:30 della mattina del 18 maggio 1980, la frana destinata a scatenare una catastrofica detonazione. Pari a 26 megatoni di TNT fatti saltare in aria, sufficienti a dev
continua qui:
natura eruzoni geologia
28 giu - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Nel suo tempio sul Campidoglio venivano custoditi i trattati stipulati dal Senato romano con i regni stranieri in modo che la dea potesse proteggerli. Fides veniva raffigurata come una vecchia dai capelli bianchi, più vecchia dello stesso Giove, a simboleggiare che il rispetto della parola data è il fondamento di ogni ordine sociale e politico. Alla dea venivano offerti sacrifici con la mano dest
continua qui:
campidoglio fides lealtà
12 gen - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Nature Physics" vengono descritte similitudini tra i cicloni presenti ai poli del pianeta Giove e i vortici esistenti negli oceani terrestri. Un team di ricercatori che ne include alcuni dell'INAF (Istituto nazionale di astrofisica) e dell'ASI (Agenzia Spaziale Italiana) ha usato immagini catturate dalla sonda spaziale Juno della NASA dei cicloni gioviani.
continua qui:
juno
09 dic - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Oltre ad Aiace Telamonio, c’è anche un altro Aiace che compare nell’Iliade, si tratta di Aiace d’Oileo, un personaggio della mitologia greca e fu un principe della Locride che partecipò alla guerra di Troia. Era famoso in tutta la Grecia per le abilità nel tiro con l’arco e nella corsa ma anche per la sua rozzezza ed arroganza. Pittori, poeti e scrittori si sono lasciati ispirare per secoli dall
continua qui:
aiace oileo atena cassandra
02 nov - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In vari articoli pubblicati sulle riviste "Science", "Journal of Geophysical Research: Planets" e "Geophysical Research Letters" vengono riportati vari risultati delle ricerche condotte sull'atmosfera del pianeta Giove. Vari team di ricercatori hanno usato dati raccolti dalla sonda spaziale Juno della NASA per ottenere vari risultati.
continua qui:
grande macchia rossa juno