13 lug - (ufonews) -
A.R.I.A. è l'unica associazione ufologica al mondo ad adottare un approccio scientifico approfondito, grazie alla collaborazione con persone qualificate, esperti del settore come la NASA, le agenzie aerospaziali e i giornalisti scientifici.
continua qui:
angelo maggioni luna artemis
10 lug - (ufonews) -
È un punto di forza per A.R.I.A. il fatto di contare su un team altamente qualificato che lavora a stretto contatto con la NASA. Presto , promette Maggioni organizzeremo delle conferenze con astronauti a Savona città natale dell'ufologo
continua qui:
angelo maggioni luna artemis
17 mag - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Nuove immagini catturate dal Mars Rover Perseverance in un'area soprannominata Skrinkle Haven nel cratere Jezero su Marte indicano la presenza in tempi antichi di un fiume che scorreva all'interno di quel cratere.
continua qui:
marte skrinkle haven pinestand
20 mag - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Nella notte italiana la navicella spaziale CST-100 Starliner di Boeing è partita su un razzo vettore Atlas V della ULA dalla base di Cape Canaveral nella missione Boe-OFT 2 (Boeing Orbital Flight Test 2).
continua qui:
boeing starliner
10 mar - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "The Astrophysical Journal Letters" viene riportato uno studio sulla magnetar catalogata come SGR 1830-0645, o semplicemente SGR 1830, e di macchie sulla sua superficie che hanno generato emissioni di raggi X. Un team di ricercatori ha usato il telescopio NICER installato sulla Stazione Spaziale Internazionale per monitorare le esplosioni di energia.
continua qui:
magnetar nicer swift
08 mar - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
È avvenuta una celebrazione da NASA ed ESA in occasione del 20° anniversario dell'installazione dello strumento ACS (Advanced Camera for Surveys) del telescopio spaziale Hubble con la pubblicazione di alcune immagini tra le oltre 125.000 catturate nel corso di questi vent'anni di servizio. Il 7 marzo 2002, gli astronauti James Newman e Mike Massimino installarono l'ACS.
continua qui:
esa hubble acs
25 dic - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
Il telescopio spaziale James Webb è stato lanciato su un razzo vettore Ariane 5 ECA dalla base di Kourou nella Guiana Francese. Dopo circa 27 minuti si è separato con successo dall'ultimo stadio del razzo e ha cominciato il viaggio verso l'area conosciuta come L2, a circa 1,5 milioni di chilometri dalla Terra.
continua qui:
james webb esa csa