09 nov - www.inail.it (RedazioneInail) -
Con l'ultima versione aggiornata dell'App Inail, disponibile per i dispositivi Apple (Ios) e Android, sono state introdotte nuove importanti funzionalità che possono facilitare l'accesso ai servizi da parte dei cittadini e dei lavoratori in particolare. Le nuove funzioni per gestire in autonomia l’accesso nelle sedi rispondo alla logica di evoluzione del canale mobile dell’Istituto: spicca il
continua qui:
lavoro app fila sportello
20 lug - www.inail.it (RedazioneInail) -
Lunedì 25 luglio il presidente Franco Bettoni illustrerà i dati sull’andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, soffermandosi anche sui risultati raggiunti dall’Istituto nel campo della ricerca scientifica, della prevenzione, della riabilitazione e degli investimenti. L'appuntamento verrà trasmesso in diretta su Rai 3 a partire dalle ore 11:00 du lunedì prossimo: il coll
continua qui:
relazione annuale montecitorio
08 lug - www.inail.it (RedazioneInail) -
Al via la settima consiliatura del Civ Inail, Guglielmo Loy eletto alla presidenza: nella mattina di venberdì 8 luglio 2022, a Roma, presso la sede dell’Inail si è tenuta la la riunione di insediamento alla presenza del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando. La settima consiliatura del Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inail, ricostituito con decreto del Presidente
continua qui:
civ loy
31 mar - www.inail.it (RedazioneInail) -
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto nel primo bimestre del 2022 sono state 121.994 (+47,6% rispetto allo stesso periodo del 2021), 114 delle quali con esito mortale (+9,6%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 8.080 (+3,6%) Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel
continua qui:
lavoro infortuni denunce
10 feb - www.inail.it (RedazioneInail) -
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all'Istituto aggiornate al 31 dicembre del 2021 sono state 555.236, 896 in più (+0,2%) rispetto alla stessa data del 2020 2020: tutto ciò è frutto di un decremento nel trimestre gennaio-marzo (-11%), di un incremento nel semestre aprile-settembre (+21%) e di un nuovo calo in quello successivo di ottobre-dicembre (-16%), nel confronto tra i due anni.
continua qui:
lavoro infortuni denunce
31 gen - www.inail.it (RedazioneInail) -
In aumento le denunce di infortunio sul lavoro presentate all'Istituto tra gennaio e dicembre 2021 (+0,2% rispetto allo stesso periodo del 2020), 1.221 delle quali con esito mortale (-3,9%); salgono anche le patologie di origine professionale denunciate (+22,8%). Gli open data pubblicati sono provvisori e il loro confronto richiede cautele: in occasione della presentazione della Relazione annu
continua qui:
lavoro infortuni denunce
27 gen - www.inail.it (RedazioneInail) -
La 23esima rilevazione mensile della Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, pubblicata oggi insieme alle schede regionali aggiornate, per la prima volta riporta anche il dato delle infezioni di origine professionale riconosciute e indennizzate dall’inizio della pandemia alla data del 31 dicembre 2021. I contagi sul lavoro da Covid-19 segnalati all’Inail dall’inizio della pandemia alla d
continua qui:
lavoro contagi indennizzi covid