

Fonte

vai alla fonte dell'articolo
Giovedì 17 Novembre 2022, 4 CONSIGLI PER FARE YOGA
In questo articolo andiamo a descrivere 4 consigli per fare yoga e riteniamo che migliorare la propria pratica significhi evolvere in un percorso fisico, mentale e spirituale da un determinato punto, che potrebbe essere “la mia condizione di oggi”, verso uno stato di maggior consapevolezza e realizzazione.
Questo vuol dire sentirsi fisicamente meglio; eseguire le posizioni con maggiore gioia e forza (Patanjalim II.46: Sthira sukham asanam); portare tale equilibrio nella vita di tutti i giorni; migliorare la propria gioia di vivere.
PROGRAMMA IL TEMPO DA DEDICARE ALLA PRATICA
Questo significa stabilire una quantità di tempo che riteniamo di poter rispettare e che siamo consapevoli di poter inserire senza difficoltà nella nostra routine quotidiana.
In questo caso è importante capire che non ha senso partire a mille dedicando un’ora al giorno allo yoga, con il rischio elevatissimo di non ricevere in cambio altro che stanchezza e frustrazione. Piuttosto è meglio avvicinarsi alla pratica a piccoli passi, magari partendo con solo 10/15 minuti al giorno, aumentando progressivamente la durata nel corso del tempo.
In generale è consigliato praticare la mattina, un po’ perché iniziare la giornata “con un primo passo yogico” aiuta a vivere tutta la giornata in maniera yogica, e un po’ perché è più facile trovare lo spazio e il tempo all’inizio della giornata, magari mettendo la sveglia un quarto d’ora prima.
Se non sei una persona particolarmente mattiniera, un buon suggerimento è quello di preparare il tuo angolo yogico (vedi sotto) srotolando il tappetino la sera prima, in modo da avere pronto il tuo luogo “sacro” per la pratica… e avere una scusa in meno per non praticare.
CREA IL TUO SPAZIO YOGICO SACRO

Opinioni su "Salute Ultime Notizie"

