17 ago - salutebenessereonline.blogspot.com (salutebenessere) -
Si pensi, infatti, che l’acqua dolce, in genere, ci riferiamo all’acqua in natura, non dovrebbe detenere più di di 0,1 grammi di sale per litro, mentre l’acqua di mare ne detiene ben 35/36 grammi, sempre per litro, quindi una quantità di sale spaventosamente più alta. Si comprende bene la sproporzione della stessa acqua, sia pure in contesti diversi. L'organismo invece per funzionare al meglio n
continua qui:
microelementi acqua-mare
25 lug - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Nature" viene riportata la scoperta di acqua nel giovanissimo sistema di PDS 70. Un team di ricercatori della collaborazione MINDS guidato da Giulia Perotti dell'Istituto Max Planck per l'Astronomia (MPIA) a Heidelberg, in Germania, ha usato il telescopio spaziale James Webb per rilevare la presenza di acqua nella regione interna del disco protoplanetario
continua qui:
pds 70 esopianeti
25 giu - salutebenessereonline.blogspot.com (salutebenessere) -
Ma se è vero che la percentuale media di acqua nel corpo è del 70%, ci sono organi del nostro organismo dove la percentuale si eleva e anche di molto. Un esempio? Il sangue, che detiene il 94% di acqua, maggiori quantità spettano agli occhi, che ne detengono circa il 98%. Ecco perché è indispensabile bere almeno due litri di acqua al giorno, che possono diventare anche tre in condizioni climatich
continua qui:
disidratazione
13 nov - www.tanogabo.it (tanogabo) -
La poesia è per Montale principalmente strumento e testimonianza dell’indagine sulla condizione esistenziale dell’uomo moderno, in cerca di un assoluto che è però inconoscibile. Tale concezione poetica – approfondita negli anni della maturità, ma mai rinnegata – non attribuisce alla poesia uno specifico ruolo di elevazione spirituale; anzi, Montale al suo lettore dice di “non chiedere la parola”,
continua qui:
anima cuore eugenio montale
02 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Per gli Orfici, il corpo non era una realtà positiva, bensì “il carcere dell’anima” o anche la tomba dell’anima’, da cui bisognava cercare di liberarsi per riconquistare la propria originaria natura divina. Questa dottrina si è poi trasmessa alle correnti della filosofia pitagorica e platonica, con la differenza che la liberazione dalle rinascite non era data dalla pratica del culto misterico, q
continua qui:
orfeo orfismo paganesimo
24 dic - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In un articolo pubblicato sulla rivista "Icarus" viene riportata l'individuazione di tracce di acqua nel sottosuolo delle Valles Marineris, il più grande sistema di canyon sul pianeta Marte. Un team di ricercatori ha usato i dati raccolti dallo strumento FREND della sonda spaziale TGO del programma ExoMars di ESA e Roscosmos.
continua qui:
marte tgo
05 nov - tachyonbeam.com (NetMassimo) -
In due articoli, uno pubblicato sulla rivista "The Astrophysical Journal" e uno su "Nature Astronomy", vengono riportate altrettante ricerche su molecole rilevate nell'universo primordiale grazie al radiotelescopio ALMA.
continua qui:
galassie alma fluoro