12 nov - blog.libero.it (HelyRicci) -
La sterlina britannica sta per chiudere la quarta settimana di fila in perdita rispetto al dollaro USD. A causa di diversi fattori, la valuta britannica sta scendendo. Il cambio GBP-USD è arrivato sotto quota 1,34, sul minimo da dicembre del 2020. Mentre il dollaro rimane forte, il pound è zavorrato specialmente per colpa delle ultime mosse della Bank of England. Ha infatti lasciato i tassi di in
continua qui:
sterlina swing
11 ago - webcomunicati.wordpress.com (HelyRicci) -
Gli investimenti nel mercato azionario italiano hanno fruttato parecchio a chi ha saputo districarsi ed evitare le trappole. Il maggiore indice italiano, il FTSE Mib, è salito del 17,5%. Inoltre ha varcato la soglia dei 26mila punti per la prima volta dal lontano 2008, ossia dalla grande crisi finanziaria. Ma anche altri indici sono andati forte. Le Small cap ad esempio hanno doppiato l’indice pr
continua qui:
brosa cfd cosa significa
05 mag - www.nellanotizia.net (HelyRicci) -
Uno degli appuntamenti più attesi in Borsa, era senza dubbio la trimestrale di trimestrale di Stellantis, il colosso del settore automobilistico che è nato dalla fusione di Fiat Chrysler Automobiles e Peugeot (gruppo Psa). Si tratta di dati positivi, con ricavi netti per 34,3 miliardi di euro, malgrado il Covid e soprattutto la carenza di semiconduttori. Proprio questo aspetto crea le maggiori in
continua qui:
borsa stellantis siti trading
16 mar - www.scatolepiene.it (HelyRicci) -
Dopo un anno molto turbolento, il mercato azionario non promette una vita tranquilla agli investitori neppure in questo 2021. Sono ancora ben presenti i temi caldi del Covid e dei lockdown, che rendono tutto lo scenario abbastanza incerto, ma rispetto allo scorso anno - quando a dominare la scena sono stati i giganti tech e i titoli stay home - quest'anno occorrerà fare dei ragionamenti diversi.
continua qui:
azioni titoli scegliere un broker
03 mar - www.newsdelweb.it (HelyRicci) -
La folle corsa del mercato azionario americano rispetto al resto delle borse del mondo, potrebbe presto frenare. Se si analizza la performance di Wall Street rispetto alle borse non-Usa a partire da novembre, si evidenzia un certo appiattimento. Un dato che fa a cazzotti con quello degli ultimi anni, durante i quali la borsa americana si era mossa al rialzo molto più delle altre. Una tendenza che
continua qui:
borsa wall street volatilità
21 gen - webinitaly.org (HelyRicci) -
Negli ultimi tempi è venuto il forte sospetto che la BCE si sia messa ad adottare un approccio nuovo che riguarda soprattutto lo spread. In sostanza, un controllo della curva dei rendimenti, come accade anche in Giappone e in Australia. Tutto questo finalizzato a non divaricare troppo gli spread tra i titoli dei vari Stati e quello del bund tedesco. In effetti, il dubbio ha ragione di essere guar
continua qui:
bce rendimenti
30 nov - www.area-press.eu (HelyRicci) -
Nonostante i Millennials siano cresciuti a pane e tecnologia, non sono riusciti a colmare una grossa lacuna che hanno da sempre le generazioni precedenti. Ovvero l'ignoranza finanziaria. Il nostro Paese - secondo i dati OCSE - è pesantemente indietro in quanto a conoscenze finanziarie. E non parliamo soltanto di concetti avanzati, bensì anche di quelli più semplici. La metà dei nostri studenti un
continua qui:
giovani market maker testa spalle