24 set - www.f1web.it (F1WEBit) -
Questa domenica si è disputato il Gran Premio del Giappone sul circuito di Suzuka, nel parco giochi dell'Honda, una pista che i piloti amano tanto per le sue caratteristiche e per le difficoltà di guida che comporta. Ecco allora cos'è successo in pista: chi ha vinto la gara, chi ha perso, chi ha deluco, chi partiva in pole position, cosa ha fatto la Ferrari. La Red Bull ha recuperato dopo le diff
continua qui:
formula 1 giappone
17 giu - www.f1web.it (F1WEBit) -
Dieci anni fa moriva il toro della pampa, all'anagrafe José Froilan Gonzalez che per tutti è sempre stato el Cabezón, indelicatamente, per le dimensioni del capoccione. Il suo posto nella storia se lo guadagna nel 1951, è lui a mettere le mani sulla prima coppa della Ferrari, a Silverstone apre il ciclo vincente del cavallino rampante, nella prima gara che l'Alfa Romeo si fa sfuggire da quando es
continua qui:
formula 1 storia
12 mar - www.f1web.it (F1WEBit) -
Il Gran Premio del Bahrain dominato dalla Red Bull è stato un colpo durissimo per gli avversari, soprattutto per Ferrari e Mercedes. Alla Ferrari arrivano altre decisioni importanti dopo la sostituzione del capo del muretto. Intanto alla Mercedes si registra la tirata d'orecchie alla squadra da parte di Hamilton che secondo quanto dichiarato in un'intervista alla BBC, non è stato ascoltato quando
continua qui:
formula 1 mercedes hamilton
10 set - www.f1web.it (F1WEBit) -
C'è stato un tempo in cui la Ferrari era la squadra da battere ai pit-stop. Nel 2010 proprio grazie a un cambio gomme rapidissimo, Fernando Alonso riusciva a conservare il margine di sicurezza per rientrare in pista davanti a Jenson Button ed aggiudicarsi il Gran Premio d'Italia nell'anno in cui il pilota spagnolo era un serio pretendente al titolo mondiale che avrebbe purtroppo perso all'ultima
continua qui:
formula 1 monza alonso
17 giu - www.f1web.it (F1WEBit) -
Sono trascorsi tre anni dall’ultima volta che s’è corso il Gran Premio del Canada al circuito di Montreal, ma sembra già un’epoca fa. Anche per la Formula 1, che ancora non sapeva cosa fosse la grande guerra alla pandemia da coronavirus, ma nemmeno cosa fossero il porpoising, il das, il tetto di spesa, una gara sprint. In questo post, F1WEB.it cerca di ricostruire tutti gli eventi principali e tu
continua qui:
formula 1 canada leclerc
23 apr - www.f1web.it (F1WEBit) -
E' noto che Ayrton Senna prima di morire al Gran Premio di San MArino nel 1994 stesse pianificando attentamente il suo futuro: l’imprenditoria dopo la Formula 1. Prima di smettere però cercava la Ferrari. E la Ferrari l’aveva cercato. Nelle memorie di Enzo Ferrari infatti c’è scritto: “Senna è la stella nascente. Giovane, audace esibizionista ogni tempo. Al coraggio unisce un talento tecnico che
continua qui:
formula 1 senna imola
17 ott - www.f1web.it (F1WEBit) -
Il 17 ottobre del 1999, al circuito di Sepang, si disputa il primo Gran Premio di Malesia nella storia della Formula 1. E' una data storica non solo per il Paese asiatico, ma per tutto lo sport perché quel giorno ritorna a gareggiare, dopo una lunghissima assenza per incidente, Michael Schumacher. Il campionato nel frattempo ha visto Irvine e Hakkinen condurre i giochi e solo loro a giocarsi il t
continua qui:
formula 1 schumacher irvine