04 mar - www.gsblog.it (gsblogit) -
ra esattamente il 2009, quando una sconosciuta app inizia il suo " cammino" verso la conquista di tutti i dispositivi mobili in circolazione.Registrata in California proprio nel 2009, ad oggi è arrivata a contare circa 1 miliardo e mezzo di utenti, crescendo in modo esponenziale, anno dopo anno, tanto da tentare Facebook all'acquisto, che tra l' altro avvenne nel 2014 per una cifra record di 19 m
continua qui:
app
22 gen - www.gsblog.it (gsblogit) -
Il nuovo aggiornamento porta con se una nuova funzionalità, servirà principalmente a combattere le fake news.
Ne avevamo già parlato in qualche articolo precedente "Internet , la terra delle fake news" , adesso arriva su WhatsApp , il nuovo sistema per provare quanto meno ad arrestare in qualche maniera il fenomeno che va più di moda sul web, le fake news.
Facebook che è proprietaria di Whats
continua qui:
app
29 mag - news.fidelityhouse.eu (MarquisPhoenix) -
FABRIZIO FERRARA - Probabilmente, in ambito professionale, la chat cooperativa su WhatsApp potrebbe trovare qualche riscontro, come pure tra i teenagers. Per il resto, credo che sarebbe un po\' confusionaria, come già è per i gruppi impegnati nelle conversazioni puramente testuali. Instagram, dal c
continua qui:
instagram
08 mag - news.fidelityhouse.eu (MarquisPhoenix) -
FABRIZIO FERRARA - Facebook rischia molto con il downvote: speriamo che gli utenti non prendano a usarlo per perpetuare vendette online, alla stregua di tanti crozziani Napalm51. L\'idea di sfruttare degli avatars per farsi rappresentare nelle interazioni su Facebook e Messenger è carina, e prosegu
14 apr - news.fidelityhouse.eu (MarquisPhoenix) -
FABRIZIO FERRARA - WhatsApp, lentamente, sta cominciando a fare qualcosa per tutelare i suoi utenti da situazioni fastidiose. Dopo l'avvio delle sperimentazioni relative ad alcune misure antispam/catene, è la volta di una funzione già più avanzata - dacchè arriva in una beta pubblica - che permette
continua qui:
messaggistica
13 mar - news.fidelityhouse.eu (MarquisPhoenix) -
Le misure annunciate da Twitter mi piacciono molto: è giusto che la verifica utente torni al suo scopo originario, e che si faccia qualcosa di concreto contro chi usa la piattaforma a scopo propagandistico. WhatsApp, invece, si sta concentrando su affinamenti per noi utenti finali praticamente invi
continua qui:
instagram
29 gen - news.fidelityhouse.eu (MarquisPhoenix) -
Dando una rapida scorsa a tutte le novità citate in sede di articolo, direi che tutte le app in questione ne escono migliorate sotto il profilo dell\'usabilità: WhatsApp arricchisce le chat, sia individuali che di gruppo, Instagram prosegue nel suo divenire un social, mentre Snapchat torna ad occup
continua qui:
snapchat instagram