10 nov - www.newsdelweb.it (HelyRicci) -
Da pochi giorni Joe Biden è il nuovo presidente degli Stati Uniti, anche se l'investitura ufficiale arriverà tra qualche settimana. Per i prossimi 4 anni dovrà gestire una economia che è in palese difficoltà, anche se potrà contare sulla buona notizia del vaccino anti-Covid. rispetto ai temi dell'economia a stelle e strisce, Biden sarà meno estremo e molto più cauto nelle sue uscite, rispetto al
continua qui:
economia covid
03 nov - www.comunicati-stampa.biz (HelyRicci) -
Altro che boom. Il fatto che tutti quanti siamo dovuti rimanere bloccati in causa per via della pandemia, faceva ritenere un periodo di grandissimi guadagni per le aziende di telecomunicazioni (telco). E invece sia utili che fatturato sono andati in calo, come dimostrano i dati di bilancio. Tra le maggiori società mondiali del settore, soltanto in poche hanno avuto risultati lusinghieri. Infatti
continua qui:
telco covid medie mobili
27 ott - blog.libero.it (HelyRicci) -
E' partita molto male la settimana dei mercati finanziari, caratterizzata subito da una forte paura e da cali diffusi in tutte le Borse. Ci sono diversi elementi di incertezza che stanno tenendo gli investitori sull'allerta, a cominciare chiaramente dalla evoluzione della pandemia. I contagi continuano a crescere e aggiornare i livelli record. Il che non fa che aumentare la paura. Nel frattempo,
continua qui:
mercati opzioni vanilla
20 ago - economicsworld.jimdofree.com (HelyRicci) -
La diffusione della crisi pandemica ha avuto un impatto forte anche sul settore degli hedge funds. Dapprima c'è stato un forte calo della raccolta, poi quando è cominciata la ripresa, c'è stata la concorrenza invincibile del mercato azionario. Tutto questo costringe i gestori di fondi a trovare nuova soluzioni e nuove strategie, così da recuperare l'appeal. Anche se lo scenario futuro rimane comp
continua qui:
hedge fund mercati
12 ago - finanza-infograficando.blogspot.com (HelyRicci) -
Dopo la fase più critica della pandemia, gli investitori sono tornati a respirare un clima di quasi normalità. Tuttavia, c'è un segmento che ancora soffre parecchio. E' quello delle obbligazioni dei paesi emergenti. La preferenza infatti al momento continua ad andare ad altri tipi di obbligazioni, in particolare i corporate bond o high yield. Gli emergenti non scaldano gli investitori, perché se
continua qui:
obbligazioni lira
16 mar - www.comunicati-stampa.biz (HelyRicci) -
Sono settimane durissime per l'economia globale, schiacciata dal peso di tre fattori che stanno interagendo tra loro, innescando un mix esplosivo. Fattori che potrebbero innescare una recessione globale. Alla base di tutto c'è lo scoppio e la diffusione del Covid-19, che dalla Cina si è trasformato in pandemia in un paio di mesi. Il secondo shock è la crisi del mercato del petrolio, dovuto al tra
continua qui:
recessione stocastico
12 feb - www.portale-internet.net (HelyRicci) -
Nelle ultime settimane il mercato delle materie prime ha subito forti scossoni a causa del virus cinese Covid-19. Infatti oltre a paralizzare l'attività economica della Cina, ha finito per trascinare verso il basso anche il resto dell'economia globale. Il primo settore a risentirne è quello delle materie prime. Eppure i dati sono ancora positivi, visto che nel 2019 le commodities hanno guadagnato
continua qui:
commodity siti per trading