10 set - www.f1web.it (F1WEBit) -
Nel 2006 al Gran Premio d'Italia a Monza viene annunciato il ritiro clamororoso di Michael Schumacher e l'ingaggio di Kimi Raikkonen che lascia la McLaren per andare a correre con la Ferrari. E' un giorno storico per lo sport, si ferma quello che alla data dei fatti è il pilota più vincente della storia, il più fedele alla rossa, il più fedele in assoluto allo stesso team. Il podio è un passaggio
17 giu - www.f1web.it (F1WEBit) -
Dieci anni fa moriva il toro della pampa, all'anagrafe José Froilan Gonzalez che per tutti è sempre stato el Cabezón, indelicatamente, per le dimensioni del capoccione. Il suo posto nella storia se lo guadagna nel 1951, è lui a mettere le mani sulla prima coppa della Ferrari, a Silverstone apre il ciclo vincente del cavallino rampante, nella prima gara che l'Alfa Romeo si fa sfuggire da quando es
02 mag - www.f1web.it (F1WEBit) -
Ha fatto molto discutere quanto è capitato ad Esteban Ocon all'ultimo giro del Gran Premio di Azerbaigian, quando il pilota francese dell'Alpine ha trovato l'ingresso della corsia dei box sbarrato da una folla di addetti ai lavori che erano stati già autorizzati dalla Fia a sistemarsi sotto il podio. Ma il fatto clamoroso è che qualcosa di molto simile era capitato nel 1974 già a Niki Lauda con l
continua qui:
lauda
07 feb - www.f1web.it (F1WEBit) -
È il 7 febbraio del 2003, vent'anni fa esatti, a Fiorano cadono i veli dall’ultima nata di Maranello, la quarantanovesima per la Formula 1, nome di battesimo F2003-GA, è la rossa dedicata a Gianni Agnelli che nel ’69 ha portato il cavallino sotto l’ala della Fiat e che è scomparso due settimane prima, finito dal carcinoma della prostata, “una persona che ci manca e – spiega Montezemolo – mi manca
continua qui:
agnelli
04 mag - www.f1web.it (F1WEBit) -
Si è spento ieri all'età di 90 anni il vincitore più anziano in vita di un Gran Premio di Formula 1, l'ex pilota di Vanwall e Ferrari, l'inglese Tony Brooks. Molte cronache scritte in questi giorni hanno sottolineato un aspetto curioso della sua vita, cioè che facesse anche il dentista. Ecco come stanno veramente le cose, in questo breve articolo che ricostruisce la carriera di Brooks in Formula
16 nov - www.f1web.it (F1WEBit) -
Il 16 novembre del 1995, esattamente 26 anni fa, a Fiorano si celebrava un evento storico che poi avrebbe segnato le stagioni di Formula 1 seguenti: sulla Ferrari si sedeva per la prima volta Michael Schumacher, che da poco aveva vinto il secondo titolo mondiale con la Benetton. Una giornata di grande emozione nei reparti della squadra corse e in pista. Curiosi e tifosi si presentarono lungo la s
17 ott - www.f1web.it (F1WEBit) -
Il 17 ottobre del 1999, al circuito di Sepang, si disputa il primo Gran Premio di Malesia nella storia della Formula 1. E' una data storica non solo per il Paese asiatico, ma per tutto lo sport perché quel giorno ritorna a gareggiare, dopo una lunghissima assenza per incidente, Michael Schumacher. Il campionato nel frattempo ha visto Irvine e Hakkinen condurre i giochi e solo loro a giocarsi il t
continua qui:
irvine