25 feb - www.f1web.it (F1WEBit) -
L'ultimo guizzo è di Sergio Perez che strappa il miglior tempo nei test di Sakhir sulla Red Bull che si conferma la macchina da battere, a una settimana dal via del mondiale, il 5 marzo sempre sul circuito nel deserto del Bahrain: "Iniziamo molto meglio dell'anno scorso, è stato un inverno eccezionale". Parole confermate anche da Max Verstappen, il campione del mondo in carica. Intanto Leweis Ham
continua qui:
test
26 nov - www.f1web.it (F1WEBit) -
Con il Gran Premio di Abu Dhabi che si è disputato domenica scorsa sull'isola artificiale di Yas Marina si è chiuso il campionato del 2022 e si è chiusa anche la carriera di Sebastian Vettel nella massima serie automobilistica. In attesa di capire se anche lui ci ripenserà come hanno fatto in passato già Niki Lauda, Michael Schumacher e Fernando Alonso, ecco la lista e la descrizione dei record c
18 nov - www.f1web.it (F1WEBit) -
Con le prove libere di Abu Dhabi se ne va l’ultima finestra per le nuove leve: era una delle novità del 2022, l’obbligo di sostituire un titolare con un esordiente, almeno una volta per ogni auto, nella prima sessione del weekend. Dovevano ancora mettersi in regola sei squadre su dieci: Red Bull, Ferrari, McLaren, Alpine, Aston Martin e Haas. In questo post, la lista di tutti i piloti che hanno g
continua qui:
mercedes
31 lug - www.f1web.it (F1WEBit) -
Anche nel 2017 l'ultima gara prima della pausa estiva era il Gran Premio d'Ungheria sul circuito di Budapest. È sofferta la doppietta della Ferrari all'Hungaroring, la missione si fa in salita quando lo sterzo di Sebastian Vettel si mette a tirare verso sinistra. A quel punto Kimi Raikkonen fa il bravo soldatino senza attaccare, Hamilton recupera terreno, ma lo spunto per passare non ce l’ha. Ins
continua qui:
raikkonen
19 mag - www.f1web.it (F1WEBit) -
Mattia Binotto punta a vincere il mondiale sulla distanza, sostiene che il collosso dell’energy drink non può stare nelle spese se mantiene il ritmo che ha fatto vedere da marzo. Invece Maranello secondo Helmut Marko ha già perso, la storia mostra che il ritmo di sviluppo tecnologico della Red Bull è insostenibile per gli avversari: “Se gli mettiamo pressione, sappiamo che sbagliano”. Horner alla
10 ott - www.f1web.it (F1WEBit) -
Esattamente 10 anni fa, al Gran Premio del Giappone a Suzuka, Sebastian Vettel si aggiudicava con 4 gare di anticipo il suo secondo titolo mondiale. Due Mondiali a ventiquattro anni non li aveva mai conquistati nessuno. Fanno record pure gli altri numeri: 19 vittorie, 33 piazzamenti a podio, 27 pole, 705 punti nell’arco di 77 corse. Il segreto non c’è: “Sebastian – racconta Adrian Newey – si guar
13 apr - www.f1web.it (F1WEBit) -
Domenica si corre il Gran Premio dell'Emilia romagna al circuito di Imola intitolato a Dino ed Enzo Ferrari. In questo post ne viene ripercorsa la storia. La posa della prima pietra è del 1950, la proposta di una pista sotto il monte Castellaccio, tra l’appennino faentino e quello imolese, si deve ad Alfredo Campagnoli, un geometra del comune. Al collaudo, solo due anni e mezzo dopo, c’è Enzo Fer
continua qui:
imola