22 set - www.f1web.it (F1WEBit) -
La Formula 1 è interessante anche perché offre tanti record che è possibile seguire. Chi ha vinto più gare in assoluto? Oppure: chi ha vinto più gare consecutivamente? Di questo argomento si parla nel post a questo link, scopri chi ha detenuto il record in passato e chi lo ha uguagliato nel tempo. Grandi nomi coinvolti: Michael Schumacher, Sebastian Vettel, Ayrton Senna, Max Verstappen, Lewis Ham
continua qui:
statistiche
22 lug - www.f1web.it (F1WEBit) -
È vero che ha avuto più colpi da sparare, è vero che i raffronti storici per certi record non valgono perché oggi le carriere sono più lunghe. . M aAl Gran Premio d'Ungheria che si corre sul circuito di Budapest, il pilota inglese Lewis Hamilton conquista la pole position numero 104 della carriera, ma soprattutto la nona sulla pista ungherese, battendo così ogni record: adesso è lui il pilota ad
continua qui:
hamilton statistiche
20 giu - www.f1web.it (F1WEBit) -
In oltre vent’anni, il pilota ufficiale della safety car l'ha lasciata solo a Monte Carlo e Montreal nel 2001 a Marcel Fassler per infortunio, e Indianapolis nel 2002 a Damien Faulkner per sovrapposizione con il Dtm a Zandvoort. In tutto ha collezionato qualcosa come 300 apparizioni, alcune epiche e interminabili, come a Montreal nel 2011, quando percorre quasi il 50% della distanza totale di gar
continua qui:
safety car
24 lug - www.f1web.it (F1WEBit) -
L'Europa è stretta nella morsa del caldo, anche la formula 1 fa i conti con il caldo anomalo di questi giorni. Pare che il Gran Premio più caldo della storia sia stato quello in Bahrain a Sakhir nel 2005, temperatura dell’aria 42 gradi, l’asfalto sfiorava i 55. Non esiste un archivio completo con i rilevamenti ufficiali, ma a scorrere i libri di storia la certezza è che in certe occasioni il cald
continua qui:
caldorecord
07 nov - www.f1web.it (F1WEBit) -
Dopo le qualifiche del Gran Premio del Messico, disputate ieri nella serata italiana, la Red Bull era furiosa con il pilota dell'Alpha Tauri, sua squadra gemellata, il giapponesi Yuki Tsunoda. La Mercedes infatti ha conquistato a sorpresa la prima fila dello schieramento dopo essere stata sempre indietro alla Red Bull in tutte le sessioni di prove libere. Secondo la squadra austriaca, Verstappen
continua qui:
tsunoda red bull
17 ott - www.f1web.it (F1WEBit) -
Il 17 ottobre del 1999, al circuito di Sepang, si disputa il primo Gran Premio di Malesia nella storia della Formula 1. E' una data storica non solo per il Paese asiatico, ma per tutto lo sport perché quel giorno ritorna a gareggiare, dopo una lunghissima assenza per incidente, Michael Schumacher. Il campionato nel frattempo ha visto Irvine e Hakkinen condurre i giochi e solo loro a giocarsi il t
continua qui:
schumacher ferrari irvine
02 ott - www.f1web.it (F1WEBit) -
Esattamente 15 anni fa, al Gran Premio di Cina, una gara da batticuore, sotto la pioggia che capovolge il fronte rispetto alle qualifiche, Michael Schumacher a Shanghai pareggia in classifica con Fernando Alonso conquistando quella che sarà l’ultima vittoria della carriera, la novantunesima. È un numero che all’epoca sembra impressionante, prima che arrivi Lewis Hamilton a fare anche più impressi
continua qui:
schumacher