30 gen - www.f1web.it (F1WEBit) -
Dall'archivio di F1WEB.it, un episodio del passato che pochi conoscono e che gli altri hanno diemnticato, un test segretissimo effettuato dalla Ferrari niente di meno che con il suo campione in carica, il francese Alain Prost, per provare le gomme Pirelli delle altre squadre perché in quel periodo la Scuderia di MAranello con i pneumatici della Goodyear non riusciva a far funzionare la vettura. I
continua qui:
pirelli ferrari
10 dic - www.f1web.it (F1WEBit) -
Per 29 volte la Formula 1 ha assegnato il titolo mondiale all’ultima gara della stagione e tre volte è successo ad Abu Dhabi. L’ultima è del 2016, il campionato all’epoca se lo giocano Hamilton e Rosberg. Risale al 2012 invece l’ultima contesa fra portacolori di squadre diverse, Interlagos impacchetta una corsa allucinante, la pioggia è l’elemento di disturbo di un Gran Premio già teso. Per un pa
27 ott - www.f1web.it (F1WEBit) -
Viaggio nella storia della Formula 1, alla scoperta di episodi curiosi: in questo post, scopri quali piloti hanno mostrato il dito medio in pista ai loro avversari in varie situazioni. Dopo il caso delle prove libere del Gran PRemio degli Stati Uniti ad Austin lo scorso weekend, il sito F1WEB.it è andato a ricercare in quale altre occasioni è capitato qualcosa di simile. C'è anche un caso clamoro
continua qui:
coulthard schumacher
27 apr - www.f1web.it (F1WEBit) -
Il 27 aprile del 1975 si correva per l'ultima volta un Gran Premio di Formula 1 al circuito urbano di Montjuic, un promontorio sopra Barcellona. Pista spettacolare, ma pericolosissima, soprattutto per l'incuria degli organizzatori. In quella gara, molto piloti minacciarono di ritirarsi e non gareggiare. Jackie Stewart fece un sopralluogo e trovò che i bulloni dei guardrail non erano adeguatamente
continua qui:
spagna montjuic
21 ott - www.f1web.it (F1WEBit) -
Ognuno ha un numero che gli porta bene e forse pure uno che gli porta male. Il 21 ottobre evidentemente è il giorno sfortunato di Alain Prost che perde due mondiali, uno contro Niki Lauda e uno contro Ayrton Senna. Il destino ha voluto che queste due sconfitte arrivassero ovviamente in anni diversi, eppure nella stessa data. In questo post vengono ricostruite le modalità che portarono Prost alla
continua qui:
senna lauda
17 ott - www.f1web.it (F1WEBit) -
Oggi in Formula 1 il problema delle fiamme e degli incendi è meno terrificante di una volta perché il progresso ha permesso grandi passi avanti in fatto di sicurezza della automobili, dei piloti e di tutti gli addetti ai lavori che sono presenti nei confini dei circuiti di gara. Ma c'è stato un tempo in cui grandi incendi hanno segnato le pagine della cronaca. Niki Lauda per esempio che portava i
continua qui:
fuoco
23 set - www.f1web.it (F1WEBit) -
Al Gran Premio del Mugello che si è disputato la scorsa settimana in Toscana, i titoli dei giornali si sono sprecati per celebrare la safety car rossa in omaggio alla Ferrari che celebrava i 1000 Gran Premi corsi in Formula 1. Ma anche la prima safety car della storia era di un colore bizzarro, giallo! Era il 23 settembre del 1973 quando venne impiegata, su ispirazione delle corse americane, ma p
continua qui:
safety car