22 gen - www.f1web.it (F1WEBit) -
Il mondo dello sport e in particolare quello del calcio è in subbuglio: quindici punti di penalità alla Juventus per l’affare sulle plusvalenze balorde, cioè il meccanismo poco virtuoso di stabilire un valore di mercato fittizio al momento degli scambi dei giocatori per portare ossigeno ai bilanci. È la giustizia sportiva che irrompe sulla classifica, com’è stato anche in passato e non solamente
continua qui:
ferrari schumacher
21 gen - www.f1web.it (F1WEBit) -
C’è un filo che lega la mitica De Lorean della saga cinematografica di Ritorno al Futuro alla storia della Lotus e di Colin Chapman. È un filo che parte almeno sette anni prima, quando il governo inglese stanzia 54 milioni di sterline a favore di John De Lorean proprio per la factory di Dunmurry, nel piano di rilancio delle aree depresse a sud di Belfast. Con quei soldi, De Lorean costruisce solo
continua qui:
lotus chapman
25 set - www.f1web.it (F1WEBit) -
Al Gran PRemio di Las Vegas sul circuito del Caesars Palace il 25 settembre di 40 anni fa, Keke Rosberg si aggiudicava il suo primo (e sarebbe rimasto anche l'unico) titolo mondiale della sua carriera, con 44 punti, 5 più di Watson. Gli fa onore la lotta indefessa che per tutto l’anno conduce con il motore aspirato contro la maggioranza degli avversari che invece usano il turbo. Ma approfitta anc
continua qui:
rosberg 1982
16 lug - www.f1web.it (F1WEBit) -
Resta una delle pagine più controverse della storia della Formula 1, un giallo che nessuno ha mai chiarito e nessuno chiarirà mai, dal momento che tutti i protagonisti si sono portati la verità nella tomba. È il 16 luglio del 1955, si corre per la prima volta sul circuito di Aintree: a quanto pare, nel finale c'è un rallentamento volontario di Fangio che lascia vincere Moss. Fangio però non ammet
continua qui:
mercedes
30 gen - www.f1web.it (F1WEBit) -
Dall'archivio di F1WEB.it, un episodio del passato che pochi conoscono e che gli altri hanno diemnticato, un test segretissimo effettuato dalla Ferrari niente di meno che con il suo campione in carica, il francese Alain Prost, per provare le gomme Pirelli delle altre squadre perché in quel periodo la Scuderia di MAranello con i pneumatici della Goodyear non riusciva a far funzionare la vettura. I
continua qui:
pirelli ferrari
10 dic - www.f1web.it (F1WEBit) -
Per 29 volte la Formula 1 ha assegnato il titolo mondiale all’ultima gara della stagione e tre volte è successo ad Abu Dhabi. L’ultima è del 2016, il campionato all’epoca se lo giocano Hamilton e Rosberg. Risale al 2012 invece l’ultima contesa fra portacolori di squadre diverse, Interlagos impacchetta una corsa allucinante, la pioggia è l’elemento di disturbo di un Gran Premio già teso. Per un pa
27 apr - www.f1web.it (F1WEBit) -
Il 27 aprile del 1975 si correva per l'ultima volta un Gran Premio di Formula 1 al circuito urbano di Montjuic, un promontorio sopra Barcellona. Pista spettacolare, ma pericolosissima, soprattutto per l'incuria degli organizzatori. In quella gara, molto piloti minacciarono di ritirarsi e non gareggiare. Jackie Stewart fece un sopralluogo e trovò che i bulloni dei guardrail non erano adeguatamente
continua qui:
spagna montjuic