22 gen - www.f1web.it (F1WEBit) -
Il mondo dello sport e in particolare quello del calcio è in subbuglio: quindici punti di penalità alla Juventus per l’affare sulle plusvalenze balorde, cioè il meccanismo poco virtuoso di stabilire un valore di mercato fittizio al momento degli scambi dei giocatori per portare ossigeno ai bilanci. È la giustizia sportiva che irrompe sulla classifica, com’è stato anche in passato e non solamente
continua qui:
storia
18 giu - www.f1web.it (F1WEBit) -
Il giorno 18 giugno del 1969 veniva completata una delle oeprazioni finanziarie e commerciali più importanti della storia d'Italia: la Fiat acquisiva il 40% della Ferrari e ne avrebbe preso un altro 50% alla morte del fondatore. Il 10% sarebbe rimasto invece a Piero Ferrari. Ecco come andarono le cose dopo che il Commendatore rifiutò l'accordo con gli americani della Ford che non era disposti a l
continua qui:
fiat
29 mag - guarda-il-video.blogspot.com (miguel) -
BOBBI: "ECCO PERCHÉ LECLERC È UN FUORICLASSE - "In questo nuovo video di Motorsport.com, Franco Nugnes e Matteo Bobbi analizzano i dati offerti dalla telemetria relativa al giro che, nel Q3, ha definito una prima fila rosso Ferrari. Charles Leclerc, sembra essere il migliore interprete di queste nuove monoposto, e firma un giro... da fuoriclasse. Ecco perché". Video di Motorsportcom Italia. M
continua qui:
f1 video sport
10 apr - www.f1web.it (F1WEBit) -
Charles Leclerc sulla Ferrari è in controllo assoluto per tutto il weekend del Gran Premio d'Australia, esattamente come a Sakhir alla prima gara della stagione: gestisce benissimo Max Verstappen nelle ripartenze dopo le safety car, ricostruisce due volte un vantaggio di tutta sicurezza che lo mette al sicuro già prima che la Red Bull dell'avversario vada ko. La squadra austriaca paga un'altra vo
continua qui:
australia leclerc
16 nov - www.f1web.it (F1WEBit) -
Il 16 novembre del 1995, esattamente 26 anni fa, a Fiorano si celebrava un evento storico che poi avrebbe segnato le stagioni di Formula 1 seguenti: sulla Ferrari si sedeva per la prima volta Michael Schumacher, che da poco aveva vinto il secondo titolo mondiale con la Benetton. Una giornata di grande emozione nei reparti della squadra corse e in pista. Curiosi e tifosi si presentarono lungo la s
17 ott - www.f1web.it (F1WEBit) -
Il 17 ottobre del 1999, al circuito di Sepang, si disputa il primo Gran Premio di Malesia nella storia della Formula 1. E' una data storica non solo per il Paese asiatico, ma per tutto lo sport perché quel giorno ritorna a gareggiare, dopo una lunghissima assenza per incidente, Michael Schumacher. Il campionato nel frattempo ha visto Irvine e Hakkinen condurre i giochi e solo loro a giocarsi il t
continua qui:
irvine
05 giu - www.f1web.it (F1WEBit) -
A due settimane dal Gran Premio di Monte Carlo, c'è di nuovo Charles Leclerc con la Ferrari in pole position. Il ilota monegasco conquista la prima posizione nelle qualifiche del Gran PRemio di Azerbaigian sulla pista cittadina di Baku, in una sessione piena di incidenti: Stroll e Giovinazzi in Q1, Ricciardo in Q2, infine Tsunoda e Sainz in Q3, nella stessa curva. La qualifica viene fermata per b
continua qui:
baku leclerc