10 set - www.f1web.it (F1WEBit) -
Nel 2006 al Gran Premio d'Italia a Monza viene annunciato il ritiro clamororoso di Michael Schumacher e l'ingaggio di Kimi Raikkonen che lascia la McLaren per andare a correre con la Ferrari. E' un giorno storico per lo sport, si ferma quello che alla data dei fatti è il pilota più vincente della storia, il più fedele alla rossa, il più fedele in assoluto allo stesso team. Il podio è un passaggio
continua qui:
schumacher ferrari
22 lug - www.f1web.it (F1WEBit) -
Nove vittorie consecutive da inizio stagione, dieci in totale, altrettante pole position e chiaramente la vetta del campionato di Formula 3 inglese, non senza eccessi imperdonabili che occasionalmente gli costano la vittoria. È con questo curriculum – e questa fama – che Senna si affaccia alla Formula 1 per il primo contatto: a Donington, 18 luglio del 1983, il test è un’offerta che gli ha fatto
continua qui:
senna
22 mag - www.f1web.it (F1WEBit) -
L’alluvione in Emilia Romagna ha determinato la decisione di annullare il Gran Premio di Imola che si sarebbe dovuto disputare domenica scorsa all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, ma questa non è la prima volta che viene cancellata una gara di Formula 1 quando l’agenda è già ratificata. Tuttavia è impossibile fare un conto esatto di quante volte è successo perché bisognerebbe ripescare indietro nel
continua qui:
imola
22 gen - www.f1web.it (F1WEBit) -
Il mondo dello sport e in particolare quello del calcio è in subbuglio: quindici punti di penalità alla Juventus per l’affare sulle plusvalenze balorde, cioè il meccanismo poco virtuoso di stabilire un valore di mercato fittizio al momento degli scambi dei giocatori per portare ossigeno ai bilanci. È la giustizia sportiva che irrompe sulla classifica, com’è stato anche in passato e non solamente
continua qui:
ferrari schumacher
21 gen - www.f1web.it (F1WEBit) -
C’è un filo che lega la mitica De Lorean della saga cinematografica di Ritorno al Futuro alla storia della Lotus e di Colin Chapman. È un filo che parte almeno sette anni prima, quando il governo inglese stanzia 54 milioni di sterline a favore di John De Lorean proprio per la factory di Dunmurry, nel piano di rilancio delle aree depresse a sud di Belfast. Con quei soldi, De Lorean costruisce solo
continua qui:
lotus chapman
16 lug - www.f1web.it (F1WEBit) -
Resta una delle pagine più controverse della storia della Formula 1, un giallo che nessuno ha mai chiarito e nessuno chiarirà mai, dal momento che tutti i protagonisti si sono portati la verità nella tomba. È il 16 luglio del 1955, si corre per la prima volta sul circuito di Aintree: a quanto pare, nel finale c'è un rallentamento volontario di Fangio che lascia vincere Moss. Fangio però non ammet
continua qui:
mercedes
15 apr - www.f1web.it (F1WEBit) -
Il 15 aprile del 2012 è stato un giorno storico per la Formula 1 moderna perché ha visto il ritorno alla vittoria della Mercedes dopo oltre cinquant'anni. Quello che si stata preparando all'epoca era il ritorno di un marchio che negli anni successivi avrebbe dominato in lungo e in largo la Formula 1 senza lasciare nulla agli avversari. Nico Rosberg a Shanghai nel Gran Premio di Cina si aggiudicav
continua qui:
mercedes