12 apr - excelsemplice.blogspot.com (iltrenoromalido) -
Dopo aver visto la funzione somma, adesso è il momento dei un'altra formula elementare: La Media. Anche questa è una funzione elementare, ma fondamentale per il corretto uso delle formule più complesse In statistica, la media è calcolata sommando un gruppo di valori numerici e quindi dividendo il risultato per il numero dei valori sommati. Per spiegare come funziona la media, utilizzerei un
07 mar - excelsemplice.blogspot.com (iltrenoromalido) -
Per formattazione di una cella si intendono caratteristiche del tipo: colore dei bordi e colore di sfondo delle celle, il tipo e la dimensione del carattere. In generale per formattazione si intende un insieme di comandi per stabilire come visualizzare e come stampare i dati contenuti nel foglio di lavoro Si parla di visualizzazione proprio perché la formattazione riguarda la forma, non la sos
07 mar - excelsemplice.blogspot.com (iltrenoromalido) -
Abbiamo visto quasi tutto quello che riguarda le celle Excel, ora è il momento di studiare qualche operazione minore, ma non meno importante. Come inserire o eliminare le celle da un foglio di lavoro? Per eliminare singole celle o intere aree del foglio di lavoro, che siano colonne, righe o tabelle, bisogna in primo luogo selezionare la parte interessata, successivamente, nel gruppo Celle d
17 feb - excelsemplice.blogspot.com (iltrenoromalido) -
Esaminiamo ora alcune tecniche utilizzabili per inserire contenuti all'interno del foglio, in particolare l'inserimento, la modifica e la cancellazione dei contenuti nelle Celle Prima di tutto, dobbiamo decidere dove vogliamo inserire il contenuto e rendere attiva - selezionare - la cella desiderata, poi si può procedere. Proviamo, ad esempio, ad inserire il numero 20 nella cella C5: per pr
08 feb - excelsemplice.blogspot.com (iltrenoromalido) -
Dobbiamo tagliare o copiare i valori contenuti in specifiche parti del foglio di lavoro e non riusciamo correttamente a selezionare l'area interessata? Questa sezione ci viene in aiuto nel descrivere le modalità e le scorciatoie che Excel mette a disposizione per effettuare le selezioni di celle, colonne, righe del Foglio di lavoro. Argomento non solo per principianti, in quanto vengono con
01 feb - excelsemplice.blogspot.com (iltrenoromalido) -
Dopo aver visto come si selezionano le celle, o gruppi delle stesse nei fogli di lavoro, iniziamo a complicare un po' le cose. Spesso, ti trovi a lavorare con un foglio di lavoro di Excel pieno di dati e muoversi al suo interno non è affatto agevole. Se desideri passare a una cella specifica, in genere, puoi farlo utilizzando le barre di scorrimento o le frecce sulla tastiera, ma ci vuole temp
25 gen - excelsemplice.blogspot.com (iltrenoromalido) -
Le Cella è l’unità fondamentale di Excel e può contenere numeri, testi, date, formule, oggi approfondiamo le caratteristiche della Cella. La definizione corretta: viene detta cella l'intersezione tra una riga (orizzontale) e una colonna (verticale) del foglio di calcolo, quindi in nome della riga combinato al nome della colonna da le coordinate di una cella, A1 per esempio. Adesso andiamo